BALSIMELLI, Romolo
Arnaldo Venditti
Figlio di Antonio di Alessandro, nacque a Settignano nel 1479; sappiamo soltanto che operò come architetto e scultore in Napoli nel primo ventennio del sec. XVI.
Il [...] : la prima è la cappella di Andrea Carafa conte di Santaseverina, anch'essa in S. particolari della fabbrica richiamino opere di Francesco di Giorgio Martini, che avrebbe fornito arcaiche della chiesa di [S. Maria delle Grazie a] Cortona".
Nonostante ...
Leggi Tutto
FANTITTO, Cesare
Marisa Zaccagnini
Non si conoscono i dati biografici del F., originario dell'Aquila, attivo nella seconda metà del sec. XVII.
Dai pochi documenti noti si sa che il 19 maggio 1688 ebbe [...] per la sua antichità", ad un certo "Francesco Corona della terra di Tussillo ... per centocinquanta F. abitava proprio nel quartiere di S. Maria Paganica della città dell'Aquila.
In un inventario il Pontefice Paolo IV Carafa, proveniente dal Museo di ...
Leggi Tutto