GUERRIERI, Giovanni Francesco
Roberto Cannatà
Nacque a Fossombrone nel 1589 da Ludovico e Vittoria Draghi (Vernarecci, p. 4). Il padre, dottore in legge, notaio dal 1587 al 1617, godette di ottima stima [...] p. 207). Mombaroccio era feudo dei BourbonDelMonte; e signore ne era a quel tempo Guidubaldo, celebre matematico e collezionista di opere d'arte, fratello del cardinale FrancescoMaria, protettore del Caravaggio (Michelangelo Merisi); si è supposto ...
Leggi Tutto
GUAZZESI, Lorenzo
Renato Pasta
Nacque ad Arezzo il 26 genn. 1708 da Gaspare, giureconsulto, docente a Pisa e gonfaloniere di Arezzo, morto nel 1749, e Maria Maddalena di Giuseppe d'Angelo, patrizio [...] moderne. Al nipote del celebre Francesco, restauratore della vita Si era frattanto accasato con Maria Caterina, figlia del marchese Tommaso Albergotti, erede di che contrappose la Reggenza ai marchesi BourbondelMonte" (Morelli Timpanaro, p. 69 ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Bartolomeo
Enrico Parlato
Figlio di una non meglio identificata Maddalena e di Mercurio, definito "messere" per indicare uno stato sociale non mediocre (Merlo, 1986, p. 44), nacque, e fu battezzato [...] 91). Nel 1618 era al suo servizio il romano Francesco Guarini "pittore, servitore"; e nel 1619, "Pietro del secolo, l'istituzione romana sotto la sorveglianza del cardinale F.M. BourbonDelMonte si apprestava ad aprire le porte ai seguaci del ...
Leggi Tutto
PODESTI, FrancescoFrancesco Santaniello
PODESTI, Francesco. – Nacque ad Ancona il 21 marzo 1800, secondogenito di Giuseppe Podestà e di Teresa Troiani.
Dopo essersi trasferito ad Ancona, il padre, [...] » (Francesco Podesti, Maria Cadolini (1843, Ancona, Pinacoteca comunale) e Gabriele Ferretti (1838, Ancona, Piancoteca comunale), che gli erano stati richiesti dal Comune. Nello stesso anno, grazie all’interessamento del marchese BourbonDelMonte ...
Leggi Tutto
PICCOLOMINI, Alfonso
Irene Fosi
PICCOLOMINI (Piccolomini Todeschini), Alfonso. – Figlio primogenito di Giacomo, del ramo Piccolomini Todeschini, e di Isabella Orsini di Niccolò, conte di Pitigliano, [...] Piccolomini, zio e tutore di Piccolomini, e del duca di Urbino FrancescoMaria II della Rovere, che, pressato dalla necessità avanzare di truppe granducali al comando di Camillo BourbonDelMonte nel suo territorio, prestò aiuto a Piccolomini, ...
Leggi Tutto
CAMPELLO, Paolo
Francesco Malgeri
Nacque a Spoleto il 18 maggio del 1829 dal conte Pompeo e dalla principessa Giacinta Ruspoli. Dopo aver perduta la madre in tenerissima età (9 apr. 1830), rimase a [...] d'ordinanza del ministro della Guerra gen. Avezzana.
Il 2 marzo 1851 sposò Maria Bonaparte, figlia a Roma i maggiori esponenti del movimento: dal Piemonte l'on. C. Valperga di Masino, dalla Toscana A. Conti, P. BourbondelMonte, G. Falorsi e M. ...
Leggi Tutto
MALANIMA (Magnanima), Luca
Marco Cini
Nacque a Calci, presso Pisa, da Francesco e da Luigina Rossi; fu battezzato nella locale prepositura il 3 marzo 1737. Pur non laureandosi, è certo che frequentò [...] dal governatore della città, F. BourbondelMonte; il giornale, tuttavia, non . 1987, pp. 107, 111, 113-115, 117, 405, 407; F. Diaz, FrancescoMaria Gianni, dalla burocrazia alla politica sotto Pietro Leopoldo in Toscana, Milano-Napoli 1966, pp. 37 ...
Leggi Tutto
Leone X
Marco Pellegrini
Giovanni de' Medici nacque a Firenze l'11 dicembre 1475, secondogenito di Lorenzo il Magnifico e Clarice Orsini.
Fin dalla prima età, ebbe quali maestri alcuni dei più illustri [...] del conte Jean de Boulogne e imparentata con la casa reale di Francia per via della madre, Catherine de BourbonFrancescoMaria della Rovere, riuscì a strappare al re di Francia la rinuncia a proteggere l'Este, in cambio del sostegno deldelMonte ...
Leggi Tutto
Clemente VII
Adriano Prosperi
Giulio de' Medici, figlio naturale di Giuliano de' Medici e di una certa Fioretta, del cui casato non si ha notizia sicura (di Antonio dei Gorini, oppure dei Cittadini), [...] 1520, ci fu chi scrisse: "al mar va l'acqua" (M. Sanuto, senso fu la creazione delMonte della Fede (1526) d'Orléans, secondogenito di Francesco. Erano dunque legittimi i Man Who Sacked Rome. Charles de Bourbon, Constable of France (1490), New York ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ferrante
Giampiero Brunelli
Nacque a Mantova il 28 genn. 1507, terzogenito del marchese Francesco II e di Isabella d'Este. Nell'adolescenza mostrò predilezione per gli esercizi cavallereschi. [...] alla morte delBourbon-Montpensier. duca Charles d'Orléans, figlio di Francesco I, avrebbe preso in moglie la pontificio comandato da G.B. DelMonte, nipote del papa. Devastate le campagne del principe Filippo, sposato alla regina d'Inghilterra Maria ...
Leggi Tutto