ALDROVANDI, Ulisse
Giuseppe Montalenti
Nacque a Bologna l'11 sett. 1522 da Teseo, notaro e segretario del Senato bolognese, e da Veronica d'Antonio Marescalchi. Manifestò precocemente spirito avventuroso [...] la Castiglia, la Galizia, raggiunse S. Maria detta di Finis terrae, perché si credeva alcuni figli avuti dalla seconda moglie, Francesca Fontana, erano morti in giovane età, U. A. e della sua scuola, Avellino 1910; A. Baldacci, Prime ricerche intorno ...
Leggi Tutto
GUSSONE, Giovanni
Maurizia Alippi Cappelletti
Nacque l'8 febbr. 1787 a Villamaina presso Avellino, da Gaetano e Celestina De Martino. Studiò medicina a Napoli, dove si laureò nel 1811.
In seguito a [...] recandosi in Spagna per accompagnare la figlia Maria Cristina che andava sposa al re Ferdinando G. seguì l'itinerario di Francesco I, cogliendo l'occasione di a lui dedicate le specie Clematis Gussonii Avellino, Gussonea Presl, Gussonia Sprengel e, ...
Leggi Tutto