Il Contributo italiano alla storia del Pensiero - Tecnica (2013)
L’illusione del nucleare
Fabio Catino
Il 26 aprile del 1986, alle 01:24 (ora locale) esplode l’edificio che contiene il reattore nucleare della centrale di potenza di Černobyl´ (Ucraina, allora Unione [...] culturali, dall’appena nominato presidente del CNRN Francesco Giordani, chimico in cattedra all’Università Federico II 1981.
B. Curli, Il progetto nucleare italiano (1954-1962), Soveria Mannelli 2000.
A.R. Rigano, La Banca d’Italia e il progetto ...
Leggi Tutto
MUSSOLINI, Benito (Benito Amilcare Andrea). – Nacque il 29 luglio 1883 a Dovia, frazione di Predappio (Forlì)
Emilio Gentile
, primogenito di Alessandro, fabbro, e di Rosa Maltoni, insegnante elementare.
Alessandro, [...] coalizione con alcuni incarichi ministeriali. Giolitti, Francesco Saverio Nitti, Vittorio Emanuele Orlando, La vita e i diari di Serafino Mazzolini, un monarchico a Salò, Soveria Mannelli 2005; E. Gentile, Fascismo di pietra, Roma-Bari 2007; Id., La ...
Leggi Tutto
L'educazione ai sentimenti
Anna Tonelli
Le regole della 'vita emotiva'
Tra i compiti che la Chiesa considera come prioritari, l’educazione ai sentimenti rientra pienamente nel disegno di formare e modellare [...] .
26 A. Baliati, La missione sociale del Terz’ordine di San Francesco, «La Civiltà cattolica», 19 febbraio 1921, 2, p. 301.
soggetti, identità, a cura di F. Lussana, G. Marramao, Soveria Mannelli 2003, p. 246.
60 R. Cerrato, Dal Concilio al ’68, ...
Leggi Tutto
Il ‘Nuovo Costantino’ fascista
Immagini e utilizzi dell’imperatore tra Chiesa cattolica e regime
Alberto Guasco
Il saggio esplora l’utilizzo dell’immagine di Costantino da parte del fascismo e da parte [...] alcuni, avrebbe compreso i nomi di Carlo Magno, Francesco d’Assisi, Bartolomeo Colleoni, Ignazio di Loyola, e XX secolo, Atti del Convegno (Roma 11-12 maggio 2000), Roma-Soveria Mannelli 2003, p. 103.
12 G. Donati, Perché commemoriamo il Concilio di ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] strizzatina d’occhio al lettore.
Interessante anche il lavoro di Francesca Ghermandi (n. 1964) che in Grenuord (2007) cui esistono diversi precedenti, fra cui quelli dell’italiano Riccardo Mannelli (n. 1955) che già nel 1985 pubblicò una cronaca ...
Leggi Tutto
Filosofia della pratica
Marcello Mustè
La Filosofia della pratica. Economica ed etica (d’ora in poi Filosofia della pratica) uscì, per Laterza, nel 1909; ed ebbe, nel corso della vita dell’autore, sei [...] le lezioni di altri suoi classici, come Niccolò Machiavelli e Francesco De Sanctis. Chiusa la stagione degli studi marxisti, e e filosofia civile nel pensiero di Benedetto Croce, Soveria Mannelli 2005.
M. Visentin, La riflessione di Croce su ...
Leggi Tutto
Meridionale, questione
GGuido Pescosolido
di Guido Pescosolido
Meridionale, questione
sommario: 1. Un problema antico, controverso e irrisolto. 2. Nord e Sud all'inizio del XX secolo. 3. Le strategie [...] meridionali", diretta da Giorgio Amendola, Mario Alicata e Francesco De Martino. In quegli ambienti venne recuperato e Il Mezzogiorno di De Gasperi e Sturzo (1944-1959), Soveria Mannelli: Rubbettino, 1998.
Zoppi, S., Il Mezzogiorno delle buone regole ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Gioacchino da Fiore
Gian Luca Potestà
Esegeta del testo biblico, Gioacchino dette forma ed espressione a una simbolica teologica e a un’ermeneutica storica complesse, con ampio ricorso a figure e diagrammi. [...] nella società. Tenendo presente che mentre scriveva queste pagine Francesco d’Assisi era già nato, si può ben condividere Fiore. Aspetti inediti della vita e delle opere, Soveria Mannelli 1988.
Bibliografia
H. Grundmann, Zur Biographie Joachims von ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Filosofia (2012)
Lo storicismo nel secondo dopoguerra
Marcello Mustè
Nella filosofia italiana del secondo dopoguerra, la riflessione sullo storicismo ha rappresentato un passaggio essenziale nel più ampio confronto [...] linea di continuità capace di unire grandi classici come Francesco De Sanctis al marxismo eterodosso di Antonio Labriola e F. Tessitore, Lo storicismo come filosofia dell’evento, Soveria Mannelli 2001.
F. Tessitore, Nuovi contributi alla storia e alla ...
Leggi Tutto
Croce: la categoria della vitalità
Mauro Visentin
Con la pubblicazione di Teoria e storia della storiografia, avvenuta nel 1915 in edizione tedesca e poi, nel 1917, in edizione italiana, Croce aveva [...] quale Croce, vestendo i panni del giovane napoletano Francesco Sanseverino, immagina di presentarsi a casa di Hegel , Filosofia pratica e filosofia civile nel pensiero di Benedetto Croce, Soveria Mannelli 2005, pp. 59-92).
G. Sasso, La potenza e l ...
Leggi Tutto