ARRIGHI, Gregorio
Domenico Corsi
Di nobile famiglia, nacque a Lucca da Arrigo di Francesco e da Chiara di ser Gregorio Ronghi verso la fine del XIV secolo. La notizia più antica che lo riguardi è contenuta [...] duca Filippo Maria Visconti e a Francesco Sforza la necessità di salvare Lucca è inviato a dom Guido Gonzaga, abate commendatario del monastero del R. Archivio di Stato in Lucca, Carteggio degli anziani, IV,Lucca 1907, pp. 62 s. e passim; Carteggio di ...
Leggi Tutto
BARBARA di Hohenzollern, marchesa di Mantova
Ingeborg Walter
Figlia primogenita di Giovanni detto l'Alchimista, figlio del margravio di Brandeburgo Federico I di Hohenzollem, e di Barbara di Sassonia, [...] e il figlio primogenito del marchese di Mantova Gian FrancescoGonzaga, Ludovico Luigi il Turco).
Nel novembre del 1433 B la politica de' Veneziani,in Miscell. di storia veneta,s. 3, IV (1912), ad indicem;M. P. Resti Ferrari, Aggiunte al codice ...
Leggi Tutto
BONICELLI, Michelangelo
Gino Benzoni
Nato nel 1569, entrò nell'Ordine dei minori osservanti. Era "lettore di theologia" nel convento di S. Francesco della Vigna a Venezia, quando la contesa dell'interdetto [...] straordinario spagnolo Francesco de Castro, Cicogna, Delle Inscrizioni Veneziane, III, Venezia 1830, p. 250; IV, ibid. 1834, pp. 434, 439; E. Cornet, Paolo . 265; R. Putelli, Il ducaVincenzo I Gonzaga e l'interdetto di Paolo V aVenezia, in ...
Leggi Tutto
CAPILUPI, Bertolino
Alfred A. Strnad
Apparteneva a una famiglia di antiche tradizioni notarili originaria della Marca trevigiana, ma residente a Mantova, dove nacque verso il 1340 da Guglielmo "de Codelupis" [...] al servizio dei Gonzaga fu il matrimonio tra l'unico figlio e erede di Luigi II, FrancescoGonzaga (1382-1407) e Reggio Emilia 1921, p. 149; G. Pirchan, Italien und Kaiser Karl IV. in der Zeit seiner zweiten Romfahrt, II, Prag 1930, pp. 111, ...
Leggi Tutto
FIALA, Giuseppe Antonio
Giusi D'Alessandro
Nacque nella prima metà del sec. XVII, probabilmente a Napoli. Con il nome di Capitano Sbranaleoni (ennesima denominazione della maschera del Capitano) recitò [...] era modenese, e ciò le valse la protezione del duca Alfonso IV, che le tenne a battesimo un figlio. Accanto al F. per i Gonzaga.
Nel 1674 Marzia e il F. costituirono una loro compagnia che, però, non ebbe l'approvazione del duca Francesco II. Marzia ...
Leggi Tutto
GAZOLDO, Giovanni
Roberta Ridolfi
Non si conosce l'anno di nascita di questo poeta latino nato a Gaeta e attivo nella prima metà del sec. XVI. Le prime notizie riguardano il periodo in cui visse presso [...] e dedicato al cardinale Sigismondo Gonzaga, legato della S. Sede venatione, pubblicato a Bologna presso Francesco Benedetti detto Platone e dedicato L. von Pastor, Storia dei papi dalla fine del Medio Evo, IV, 1, Roma 1960, pp. 383 s., 458, 460; J.-C ...
Leggi Tutto
CASATI, Francesco
Agostino Borromeo
Scarse e frammentarie le notizie che ci sono rimaste su questo personaggio: se ne ignora, tra l'altro, anche la data di nascita. Figlio di Pietro, fu dottore in utroque [...] di Milano, Ferrante Gonzaga, lo designava, . 245; F. Calvi, Famiglie notabili milanesi, IV, Milano 1885, s. v. Casati, tav. (1957), p. 121; Id., Le supreme cariche del ducato di Milano da Francesco II Sforza a Filippo V, ibid., s. 9, IX (1970), pp ...
Leggi Tutto
BARBARO, Zaccaria
Silvano Borsari
Figlio di Francesco, nacque nel 1422-23. Legato alla famiglia Vendramin, avendo sposato Clara, figlia del futuro doge Andrea, si diede tutto, seguendo la tradizione [...] Mantova, per le nozze di Paola, figlia dei marchese Ludovico Gonzaga, con Leonardo conte di Gorizia, e nel dicembre dello stesso chinea. Poco dopo egli lasciò Roma, dopo aver ottenuto da Sisto IV, per la chiesa di S. Marco ed altre chiese veneziane, ...
Leggi Tutto
DEL MONTE (Da Monte), Alessandro
Pietro Messina
Nacque a Verona nel 1596 da Giovan Francesco, "soggetto insigne della sua città" (Gualdo Priorato, Scena...), e dalla contessa Ottavia di Sanbonifacio. [...] del Monferrato con le truppe inviate in aiuto di Ferdinando Gonzaga, duca di Mantova. Con la stessa compagnia, nel Venetia 1676, pp. 614 s.; A. de Saluces, Histoire militaire du Piemont, IV, Turin 1818, pp. 68, 135, 188, 254, 266; A. Cartolari, ...
Leggi Tutto
GIROLAMI, Bernardo
Stefano Calonaci
Nacque a Firenze il 4 giugno 1521 da Raffaello e da Alessandra de' Nerli. Era il terzo maschio di numerosa prole.
Il G. aveva sei sorelle: Maddalena, Contessina, [...] solo grazie all'intercessione di Ferrante Gonzaga. Rinchiuso nel carcere di Volterra intuisce che nell'agosto del 1578, ucciso Francesco Alamanni, il G. divenne il primo diplomatiques de la France avec la Toscane…, IV, Paris 1872, pp. 209-222; ...
Leggi Tutto