CACCINI, Giulio, detto anche Giulio Romano
Cesare Casellato
Per mancanza di documenti probanti, i pareri degli studiosi sul luogo e la data di nascita del C. si dividono quasi equamente a proporre due [...] ma si sa che Francesca prese parte alla rappresentazione dic. 1608 al card. Ferdinando Gonzaga che l'aveva incaricato di trattare Id., Une lettre inédite d'E. de' Cavalieri, in La Revue musicale, IV(1923), 8, pp. 128-132; R. Marchal, G. C., ibid., VI ...
Leggi Tutto
BENI, Paolo
Giancarlo Mazzacurati
Non è certa la data della sua nascita, anche se diverse testimonianze raccolte dallo Iacobillo affermano che al momento della morte, avvenuta in Padova il 12 febbr. [...] del card. C. Madruzzo a Roma e poi di Francesco Maria II, duca d'Urbino. In questi anni , accanto ad amici come il Gonzaga, il Guarini e gli altri I, Fiorenza 1620, p. 6; II, ibid. 1620, p. 159; IV, ibid. 1638, pp. 28-29; I. Ph. Tomasini, Elog. vir. ...
Leggi Tutto
ESTE, Luigi d'
Paolo Portone
Ultimogenito di Ercole II, duca di Ferrara, Reggio e Modena, e di Renata di Francia, nacque il 25 dic. 1538 a Ferrara. Secondo i rigidi schemi della ragione di Stato che [...] maestro di greco ebbe Francesco Porto, mentre l'astronomia ospitò il duca Guglielmo Gonzaga (1572), l'ambasciatore francese III, t. 68, p. 21; t. 69, p. 96; t. 70, n. 121; Ibid., Bullarium Pii IV, t. 54, p. 39; t. 55, p. 23; t. 65, p. 215; t. 74, p. ...
Leggi Tutto
GIANFRANCESCO I Gonzaga, marchese di Mantova
Isabella Lazzarini
Unico figlio ed erede del capitano e vicario imperiale Francesco (I) e della seconda moglie di questo, Margherita di Pandolfo Malatesta, [...] IV) Malatesta, signore di Pesaro, e di Elisabetta da Varano di Camerino. G. lasciò Mantova nel luglio del 1409 per recarsi a Pesaro, nominando come proprio luogotenente il suo consigliere Carlo di Francesco 71; C. Cenci, I Gonzaga e i frati minori dal ...
Leggi Tutto
ZUCCARI (Zuccaro, Zucchero, Zuccarelli), Federico
Maddalena Spagnolo
Nacque a Sant’Angelo in Vado nel ducato di Urbino dal pittore Ottaviano e da Antonia Nari, il 18 aprile del 1539/40. Fra le discordanti [...] in Vaticano e nel casino di Pio IV (Bertolotti, 1881, p. 19; Friedländer ; invano cercò di ottenere la grazia tramite Francesco I, il cardinal Farnese e il duca d 22 dicembre era a Mantova presso Vincenzo Gonzaga, il quale lo mandò il 1° luglio ...
Leggi Tutto
DE MARCHI, Francesco
Daniela Lamberini
Figlio di Marco, nacque a Bologna all'inizio del 1504; discendeva dalla nota famiglia cremasca di intarsiatori del legno, venuta a stabilirsi a Bologna col bisnonno [...] dalla tipografia di FrancescoFranceschi l'Architettura militare di Francesco Marchi capitano latino dell'editore a Vincenzo Gonzaga, duca di Mantova, per Lettera del cav. G. B. Venturi sopra IV lettere ined. del Marchi, in Biblioteca italiana ossia ...
Leggi Tutto
AVALOS, Francesco Ferdinando, marchese di Pescara
Roberto Zapperi
Primogenito di Alfonso, marchese del Vasto, e di Maria d'Aragona, nacque verso il 1530.
L'eminente posizione della famiglia, di origine [...] come segretario il noto polemista riformato Francesco Betti, ancora in posizione nicodemitica, che Trient unter Pius IV, a cura di J. Susta, II-IV, Wien 1909-1914, ad indicem; La corrispondenza del card. Ercole Gonzaga presidente del Concilio ...
Leggi Tutto
COSTA, Lorenzo
Paola Tosetti Grandi
Nacque dal pittore Giovanni Battista e da una Bartolomea; la data 1460, che ne fissa l'anno di nascita, si desume dal necrologio mantovano che dichiara il pittore [...] . dal 27 nov. 1507 al 17 sett. 1508 da FrancescoGonzaga da Mantova al Robertet a Blois: Brown, 1981), di Due opere ined..di L. C. in Roma, in Boll. d'arte, s. 3, IV (1934), pp. 322-26; R. Longhi, Officina ferrarese, 1934-1940, in Opere complete..., ...
Leggi Tutto
BOCCHERINI, Luigi (Ridolfo Luigi)
Leila Galleni Luisi
Nacque a Lucca il 19 febbr. 1743, da Leopoldo e da Maria Santa Prosperi, nella casa dei Quilici, all'angolo di via Fillungo con via Buia, oggi via [...] , Ridolfo, Riccarda e Gonzaga), da bambino ricevette la 1927 nella chiesa di S. Francesco a Lucca.
Compositore originalissimo e B.: 1743-1805, in Annual Bull. Of the National Gallery of Victoria, IV (1962), pp. 16-19; G. Salvetti, I sestetti di L. ...
Leggi Tutto
GONDI, Alberto
Stefano Tabacchi
Nacque a Firenze il 4 nov. 1522, secondo figlio di Guidobaldo (detto Antonio) e di Marie-Catherine de Pierrevive.
Il padre proveniva da una famiglia di mercanti fiorentini [...] Montmorency. Nel dicembre 1560 Francesco II morì e Caterina poté la regina madre, Birago, Gonzaga, Enrico d'Angiò, il di B. de Puchesse, ibid. 1905, ad ind.; Journal… pour le règne de Henri IV, I, a cura di L.R. Lefèvre, ibid. 1948, ad ind.; II, a ...
Leggi Tutto