CARACCIOLO, Diego Innico
Giuseppe Pignatelli
Nacque a Martina Franca (Taranto) da Francesco, duca di Martina, e da Stefania Pignatelli dei duchi di Monteleone, il 18 luglio 1759. Destinato dalla famiglia [...] IV re di Napoli gli conferì le badie di S. Maria del Patire e di S. Maria didi santità, Francesco Saverio Bianchi, che divenne suo consigliere e confessore. Privato dal governo murattiano di Memorie di relig. di moralee di letteratura, VI, Modena 1837 ...
Leggi Tutto
JACCHINI (Jachini, Iacchini), Giuseppe Maria
Paolo Da Col
Nacque a Bologna il 16 luglio 1667 da Giacomo e Antonia Lambertini. La sua formazione e la sua carriera si svolsero interamente nel capoluogo [...] del duca diModenaFrancesco II d'Este.
L'appoggio del conte P. Albergati Capacelli, dilettante di musica e 158 s.; G. Gaspari, Catal. della Biblioteca del Liceo musicale di Bologna, IV, Bologna 1905, pp. 118 s.; C. Sartori, Bibliografia della ...
Leggi Tutto
GIOVANNA d'Austria, granduchessa di Toscana
Stefano Tabacchi
Nacque a Praga il 24 genn. 1547, ultima dei quattordici figli di Ferdinando d'Asburgo, re dei Romani e futuro imperatore, e della regina [...] tollerare le vessazioni diFrancesco che, ormai libero della ingombrante tutela paterna, non si curava più di nascondere la sua relazione con la Capello. La nascita di una nuova figlia, Maria (1575-1642), futura moglie di Enrico IVdi Francia, non ...
Leggi Tutto
CORNER, Giovanni
Renzo Derosas
Primogenito di Federico, figlio del doge Francesco, del ramo dei Corner di S. Polo e di Cornelia diFrancesco, dei Contarini "di Piazzola", nacque a Venezia il 4 ag. 1647.
Ebbe [...] Morosini di Alvise, Carlo Contarini di Andrea, Francesco Tiepolo di Marco, Giovanni Barbarigo di Alvise di M. Campori, IV (1711-1714), Modena 1902, p. 1443); Ediz. naz. del carteggio di L. A. Muratori, XLIV, Carteggi con Ubaldini... Vannoni, a cura di ...
Leggi Tutto
LONATI, Carlo Ambrogio
Norbert Dubowy
Nacque a Milano verso il 1645. Nulla si sa finora sulla famiglia e sulla formazione musicale di questo compositore e violinista.
Un Antonio e un Ascanio Lonati [...] diModena il L. compose l'oratorio L'innocenza di Davide illesa dai furori di Saullo, eseguita nella chiesa di S. Carlo Rotondo (1686; testo di F. Sacrati; partitura a Modena , n.s., III-IV (1985-86), Suppl., G. Accorsi, Francesco de Lemene: scherzi ...
Leggi Tutto
FALCONIERI, Lelio
Matteo Sanfilippo
Nacque a Firenze nel 1585 da Paolo, console della nazione fiorentina a Roma sotto Sisto V, e Maddalena Albizzi. Nulla sappiamo della sua infanzia ed adolescenza. [...] , il cardinale infante Fernando, fratello di Filippo IV, re di Spagna, era infatti intenzionato a far pagare al cardinale Francesco Barberini l'allontanamento da Roma di Antonio Brumacchi vescovo di Conversano e valido collaboratore del marchese ...
Leggi Tutto
CAMPI (Campo), Vincenzo (Vincenzo Antonio)
Silla Zamboni
Terzo figlio di Galeazzo, fratello di Giulio e Antonio, documentato dal 1563 al '91; l'anno di nascita si deve porre induttivamente nella prima [...] Francesco che riceve le stimmate in S. Spirito didi A. Marchini (Roma), Cristo in casa di Marta e Maria della Gall. Estense diModena, la Cuciniera della Gall. naz. di Parma (1589: copia dalla Cuciniera di Due dipinti di V. C., in Paragone, IV (1953), ...
Leggi Tutto
CORNER, Francesco
Claudio Povolo
Nacque a Venezia il 19 nov. 1597, ultimo dei cinque figli maschi di Girolamo (1562-1634) di Giorgio di Girolamo del ramo della Regina residente a S. Cassiano, e di Pisana [...] Modena. Al termine del suo incarico il re lo insignì della dignità di 14, cc. 20v, 21r, 24v, 25r; reg. 16, cc. IV, 2r; reg. 18, cc. 3v, 4r; Ibid., Segretario alle voci C. è confuso con l'omonimo Francesco Corner di Giovanni; Calendar of State papers... ...
Leggi Tutto
FIORDIBELLO (Florebellus), Antonio
Franco Pignatti
Nacque a Modena intorno al 1510 da Giannicolò, mercante di lana, banchiere, notaio e a più riprese funzionario del Comune.
Da una lettera del 1534 [...] di pietà diModena applicasse un interesse del 5% annuo (il 23 giugno seguì il breve pontificio ottenuto gratis).
Il 17 agosto il F. seguì il Sadoleto, incaricato di una legazione a Francesco del concilio voluto da Pio IV per l'anno successivo. ...
Leggi Tutto
PICO, Galeotto II
Enzo Ghidoni
PICO, Galeotto II. – Nacque alla Mirandola (Modena) il 31 maggio 1508, unico figlio maschio del conte Ludovico I, condottiero di buona fama, e diFrancesca Trivulzio, [...] di Stato di Mantova, Archivio Gonzaga, bb. 429, 1332, 1333, 1340, 1341, 1344; Archivio notarile, b. 918; Archivio di Stato diModena , pp. 225-330; Id. Francesca Trivulzio, in Atti e memorie delle RR. Deputazioni di storia patria per le provincie dell ...
Leggi Tutto
leoncino
s. m. [dim. di leone]. – 1. Leone piccolo, giovane. 2. Tallero coniato nel sec. 17° da Francesco I e Alfonso IV d’Este duchi di Modena, così chiamato per somiglianza col «tallero al leone» dei Paesi Bassi (oland. Leuwendaalder), che...