DE MARCHI, Francesco
Daniela Lamberini
Figlio di Marco, nacque a Bologna all'inizio del 1504; discendeva dalla nota famiglia cremasca di intarsiatori del legno, venuta a stabilirsi a Bologna col bisnonno [...] a F. Marchi..., in Trattato di archit. civile e militare diFrancescodi Giorgio Martini, a cura di C. Saluzzo, Torino 1841, II, pp. 116-119e passim;G. F. Rambelli, Lettere ... intorno a invenzioni e scoperte ital., Modena 1844, pp. 26-30, 335 ...
Leggi Tutto
COSTA, Lorenzo
Paola Tosetti Grandi
Nacque dal pittore Giovanni Battista e da una Bartolomea; la data 1460, che ne fissa l'anno di nascita, si desume dal necrologio mantovano che dichiara il pittore [...] 'interesse di questi anni per Piero della Francesca, di cui Bertoni, Il maggior miniatore della Bibbia di Borso d'Este "Taddeo Crivelli", Modena 1925, pp. 13 s.; G Bucarelli, Due opere ined..di L. C. in Roma, in Boll. d'arte, s. 3, IV (1934), pp. 322 ...
Leggi Tutto
BOCCHERINI, Luigi (Ridolfo Luigi)
Leila Galleni Luisi
Nacque a Lucca il 19 febbr. 1743, da Leopoldo e da Maria Santa Prosperi, nella casa dei Quilici, all'angolo di via Fillungo con via Buia, oggi via [...] Modena, al Teatro del collegio S. Carlo. Ripreso il suo posto al Teatro Imperiale didi S. Francesco a Lucca.
Compositore originalissimo e musicista di , IV (1962), pp. 16-19; G. Salvetti, I sestetti di L. B., in Chigiana. Rassegna annuale di studi ...
Leggi Tutto
DELLA PORTA, Guglielmo
Carrol Brentano
Figlio dello scultore Giovanni Giacomo e di una Caterina, nacque a Porlezza probabilmente attorno al 1515 (Gramberg, 1964, p. 109); pronipote di Antonio detto [...] diFrancesco de Solis); al di sopra didi papa Paolo III,in Atti e memorie delle Rr. Deput. di storia patria per le provv. dell'Emilia, Sez. Modena . D., in Bulletin of the University of Michigan Museum, IV(1969), pp. 2-9; C. Klapisch-Zuber, Les ...
Leggi Tutto
DELL'ARENA (D'Arena), Iacopo
Diego Quaglioni
Nacque con tutta probabilità a Parma, nella prima metà del sec. XII. Se si deve dar credito ad una voce, tramandata dal Fulgosio e raccolta poi dall'Affò [...] XXXII; II, p. 11; G. Tiraboschi, Storia della letteratura italiana, IV,Modena 1788, P p. 293 ss.; I. Affò, Memorie degli scrittori e bolognese, IV, I giuristi,in Aurea Parma, XV (1931), pp. 198 s.; A. Era, Un trattato disperso diFrancesco d'Accursio ...
Leggi Tutto
CATTANEO, Danese
Silvia Macchioni
Giuseppe Gangemi
Figlio di Michele, mercante, e di Gentile degli Alberti, originari di Colonnata nelle Alpi Apuane, il luogo di nascita è incerto: il Vasari lo dice [...] e dalla menzione del suo nome nel testamento diFrancesco Sansovino, figlio dell'artista (29 marzo 1572 , Biblioteca modenese..., II, Modena 1782, pp. 1-4; G. Ferrario, Storia e analisi degli antichi romanzi di cavalleria..., IV, Milano 1828, pp. 192 ...
Leggi Tutto
CESARI, Antonio
Sebastiano Timpanaro
Nacque a Verona il 16 (secondo i biografi; ma il 17 secondo una sua testimonianza in Lettere, a c. di G. Manuzzi, II, p. 236) genn. 1760 da Pietro, "primo scritturale" [...] le novità in opera di lingua italiana, in risposta a Francesco Villardi che per futili IV, pp. 5, 173; per quest'ultimo passo cfr. anche Leopardi, Le poesie e prose, a cura di visitare la tomba di Dante a Ravenna; passò per Modena, Bologna, Faenza, ...
Leggi Tutto
ANCESCHI, Luciano
Niva Lorenzini
Nacque a Milano il 20 febbraio 1911 da Giovanni, industriale, e Agar Zambonini, casalinga, secondo di quattro fratelli (Luigi, Mario, Anna Maria). Il 5 settembre 1938 [...] gli 80 anni di Croce. Indirizzando a Francesco Flora una sua Lettera di Alberto Moravia (in Il Giornale dell’arte, IV [1930], 5, p. 2), o sui Tre operai diModena 1991; L. A. tra filosofia e letteratura, a cura di R. Barilli et al., Studi di estetica ...
Leggi Tutto
COMOLLI, Giovanni Battista
Gianluca Kannès
L'atto di battesimo, conservato presso la parrocchia di S. Maria Maggiore a Valenza (Alessandria), lo registra nato il 19 febbraio del 1775 da Giovanni e Giuseppina [...] municipalità di Ferrara (Epistolario di V. Monti, a cura di A. Bertoldi, IV, Firenze ha un busto diFrancesco De Cardenas (gessopresso la Bibl. civica di Valenza). Sono biograf. degli scult. ... nativi di Carrara..., Modena 1873, p. 305; G. ...
Leggi Tutto
CRESCENZI, Pietro de' (Pier, Petrus de Crescentiis)
Pierre Toubert
Agronomo, nato a Bologna verso il 1233, morto nella stessa città verso il 1320, autore dell'Opus ruralium commodorum (Liber cultus ruris), [...] viticultura (libro IV), per l'orticultura (libri VI e VIII) e per i sistemi di allevamento (libro Modena 1789, pp. 242-244; G. L. Monti, Vita di P. C. e Osservaz. sopra lo scritto di P. di C., in P. Crescenzi, Trattato della agricoltura…, a cura di ...
Leggi Tutto
leoncino
s. m. [dim. di leone]. – 1. Leone piccolo, giovane. 2. Tallero coniato nel sec. 17° da Francesco I e Alfonso IV d’Este duchi di Modena, così chiamato per somiglianza col «tallero al leone» dei Paesi Bassi (oland. Leuwendaalder), che...