FETTI, Domenico
Gabriello Milantoni
Non sono noti con precisione né il luogo né la data della sua nascita. Tuttavia, confrontando il certificato di morte, redatto in Venezia il 16 apr. 1623, dove l'età [...] di Francesco II Gonzaga, IV marchese d'uomo con bricco d'oro e libro (forse identificabile con il tesoriere ducale Niccolò Avellani; Rohrau [Austria], castello, galleria Harrach), mentre il posteriore Ritratto di Francesco di Isabella d'Este. che a ...
Leggi Tutto
CORRADINI (Coradin), Antonio
Rossella Vodret Adamo
Nacque ad Este (Padova) il 6 sett. 1668 da Bernardo e Giulia Gatolin (Biasuz, 1935, p. 278 nota). La sua famiglia era di estrazione popolare, suo padre [...] C. non tornò più in Austria, ma si stabilì nella città Francesco Monaco, ebbe subito vasta risonanza, prova ne è la visita che il pretendente al trono dIV (1968), pp. 37-48; Celebraz. centenarie in on. dello scultore A. C., a cura di A. Limena, Este ...
Leggi Tutto
BEATRICE d'Aragona, regina d'Ungheria
Edith Pàsztor
Nata il 14 nov. 1457, molto probabilmente a Capua, era la figlia quartogenita di Ferdinando I d'Aragona, noto come Ferrante, allora principe di Calabria, [...] occidente contro una coalizione composta di Austria, Boemia, Polonia e Valacchia. Sisto IV, Mattia combattè a fianco del cognato Ercole d'Este; così nella cancelleria reale un altro fratello di B., Francesco. B. mutò anche la vita della corte reale ...
Leggi Tutto
CHIERICATI (Chieregati, Chericati, Chierigato, Cheregato, Cherigatti, Clericatus), Francesco
Anna Foa
Nacque a Vicenza negli anni intorno al 1480 da Belpietro, della famiglia vicentina dei conti Chiericati, [...] di Austria, d'Este una relazione sulla Castiglia, andata perduta.
Come segretario del Castellesi fu presente nel dicembre del 1515 al congresso di Bologna tra Leone X e Francesco dalla R. Comm. Colombiana nel IV cent. della scoperta dell'America, ...
Leggi Tutto
FOSCARI, Marco
Giuseppe Gullino
Nacque a Venezia nell'estate del 1477 (così si ricava dal testamento) secondogenito di Giovanni del procuratore Marco, del ramo a S. Simeon Piccolo, e Paola Gritti di [...] incontrare il cardinale Ippolito d'Este che tornava da Buda corso del viaggio dall'Austria alla Spagna. L'incontro nomina, che andò a Francesco Contarini; poi, come si , p. 471; L. von Pastor, Storia dei papi…, IV, 2, Roma 1912, pp. 162 ss., 194; V, ...
Leggi Tutto
DOTTORI, Carlo de'
Antonio Daniele
Nacque a Padova, secondogenito di cinque fratelli, il 9 ott. 1618 da Antonio Maria, di antica e nobile famiglia, e da Nicolosa Mussato, in contrada S. Bartolomeo, [...] servizio alla corte dei cardinal Rinaldo d'Este. Di questo soggiorno romano, interrotto Al ritorno dall'Austria il D. compose il Bassi alla morte di Filippo IV di Spagna (1665). Ma autore, nel 1686 (Venezia, Francesco Valvasense). A un interessante ...
Leggi Tutto
FRUGONI, Carlo Innocenzo
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Genova il 21 nov. 1692 da Giovan Stefano e da Camilla Isola, entrambi patrizi genovesi.
La famiglia, come era peraltro consentito alla nobiltà [...] con Enrichetta d'Este il F. vide Parma ceduta all'Austria fu per lui un "raccolte di gratitudine": per don Francesco (Parma 1738), per le nozze Poesie scelte di C.I. F., I-IV, Brescia 1782-83; A. Fabroni, Elogi d'illustri italiani, I, Pisa 1786, pp ...
Leggi Tutto
CAETANI (Gaetano), Antonio
Georg Lutz
Uno dei sette figli di Onorato (IV), signore di Sermoneta, e di Agnesina Colonna, nacque nel 1566. Giovanissimo il C. venne a Roma dove studiò sotto la guida dello [...] di Alessandro d'Este; nel 1600 sua imminente sostituzione con Francesco Cennini. Non sappiamo Sede: Reinado de Felipe III, IV-VII(1610-1621), Roma 1964-67 de Lerma y del Infante Don Fernando de Austria, in Boletín de la Universidad de Santiago ...
Leggi Tutto
DA PONTE, Nicolò
Giuseppe Gullino
Primo dei numerosi figli di Antonio e di Regina Spandolino del cavalier Dimitri di Teodoro, da Costantinopoli, nacque a Venezia il 15 genn. 1491, in una casa a S. Agnese, [...] all'Austria la cessione V, la Repubblica di Venezia e Francesca Sforza. 1529, e a pp. 419 in vita il cardinale Ippolito d'Este, morto il 2 dic. 1572 Paschini, Venezia el'inquisizione romana da Giulio III a Pio IV, Padova 1959, pp. 74 s., 77, 84-87, ...
Leggi Tutto
COLLOREDO, Rodolfo
Gino Benzoni
Nato il 2 nov. 1585 a Budweiss (od. České Budějovice) in Boemia, il C. è uno dei nove figli maschi della contessa Paola di Polcenigo e di Ludovico, dell'anno del ramo [...] 1644, il duca Francescod'Este perché protegga il domenicano 38, 40, 189 n. a; III, pp. 285-288; IV p. 94; L. von Ranke, Gesch. Wallensteins..., a cura A. Puschi, ...intorno alla guerra tra l'Austria e... Venezia... 1616-1617, in Archeografo triestino ...
Leggi Tutto