FONTANA, Francesco
Maria Nadia Covini
Nacque intorno al 1435 a Chiari, presso Brescia. Passato con la famiglia a Verona, vi conseguì il dottorato nelle arti e in medicina ed esercitò la professione [...] vissuto molti anni in Austria e in Germania, poi (alla corte di Eleonora d'Este, sorella della regina Beatrice s., 57, 80, 93 s., 107, 114 s., 158, 170, 357, 359, 365, 386, 438; IV, pp. 54, 56, 100, 124, 129, 134 s., 137-140, 152-156, 158 s., 163, 168 ...
Leggi Tutto
CIANI, Giacomo
Luigi Ambrosoli
Nato a Milano il 2 ott. 1776 da Carlo e da Maria Zacconi, collaborò all'azienda bancaria paterna, ma fu presto coinvolto, anche per l'ambiente democratico della famiglia, [...] Sardegna, appoggiando la candidatura di Francescod'Este duca di Modena, nato l'amnistia concessa dall'Austria aveva liberato dal sequestro c. di F . Salata-A. Giussani, Bologna 1940-1956, I-IV, ad Ind.;M. Menghini, Lettere inedite di G. Mazzini a G ...
Leggi Tutto
TONELLI, Antonio
Tarcisio Balbo
TONELLI (De’ Pietri), Antonio. – Nacque a Carpi il 19 agosto 1686 da Sante, ufficiale di cavalleria nell’esercito del Ducato di Modena, e da Caterina de’ Pisi.
Il vero [...] musicale dell’abbazia di Lambach, in Austria, due delle quali sono state d’Este; nel 1723 venne quindi nominato «dipendente e famigliare» di Francesco Maria, figlio di Rinaldo e futuro duca con il nome di Francesco ’op. III e IV di Arcangelo Corelli. ...
Leggi Tutto
CALAMELLI, Virgilio (detto Virgiliotto, alias Merchadett)
Giuseppe Liverani
Figlio di un figulo, Giovanni da Calamello (castello della Val d'Amone nella signoria di Faenza), appare la prima volta quale [...] di Bologna e don Luigi d'Este di Ferrara (Ballardini, 1918, d'Italia e oltr'Alpe, in Francia, Svizzera, Baviera, Austria di S. Francesco che riceve . Sighinolfi, Per la storia dell'arte ceramica, in Faenza, IV, (1916), pp. 80 s.; G. Ballardini, Note su ...
Leggi Tutto
CATINELLI, Carlo
Sergio Cella
Nacque a Gorizia il 30 marzo 1780,secondogenito di Carlo, agiato possidente d'origine modenese, e di una Elisabetta di cui si ignora il cognome.
Iniziò gli studi nel collegio [...] colonnello Nugent, venne trasportato ad Este e di qui a Padova e 'invito dell'arciduca Francesco di trasferirsi a Modena bisogno d'un'Austria forte e libera d'agire Le prince Eugène et Murat 1813-14, Paris 1902, IV, pp. 158, 178-182; R. M. Cossar ...
Leggi Tutto
PESARO, Giovanni
Vittorio Mandelli
PESARO, Giovanni. – Nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Maria Mater Domini, il 20 ottobre 1652, da Leonardo, di Francesco di Vettore, e da Maria Priuli di Girolamo, [...] del fratello Francesco (12 in Austria avuto Venezia, Avogaria di Comun, Libri d’Oro, Nascite, bb. 60 (= a cura di A. Tagliaferri, IV, Podestaria e capitanato di Padova, p. XXXIX.
L. Perini, Villa Pesaro ad Este…, in Archivio Veneto, s. 5, 1999, vol. ...
Leggi Tutto