GIULIO Romano (Iulius de Pippis, de Ianutiis; Giulio Pippi, Giannuzzi)
Enrico Parlato
Figlio di Pietro de Pippis de Ianutiis, nacque a Roma nel rione Monti, a macel de' Corvi, vicino alla colonna Traiana, [...] pittore: la Sacra Famiglia di Francesco I, dove avrebbe eseguito solo ed esclusivo di Isabella d'Este, né poteva ricorrere all 'alleanza con gli Asburgo si dipana nelle mostra di G. R. a Mantova, in Eidos, n.s., IV (1989), pp. 53-55; P. Piva, G. R.: ...
Leggi Tutto
PAOLO III, papa
Gigliola Fragnito
PAOLO III, papa. – Alessandro Farnese nacque a Canino il 28 febbraio 1468, secondogenito di Pier Luigi e di Giovannella Caetani, figlia di Onorato III duca di Sermoneta.
La [...] ricevere Alfonso I d’Este venuto a chiedere la 2 febbraio 1530, in von Pastor, IV, 2, 1958, p. 734), Crépy tra Carlo V e Francesco I. Ma la pubblicazione principi italiani nell’ultima parte del conflitto tra Asburgo e Valois, in Carlos V y la quiebra ...
Leggi Tutto
CAPRARA, Enea Silvio
Gino Benzoni
Nacque a Bologna il 16 nov. 1631 dal nobile Niccolò (1580-1634), divenuto conte di Pantano nel 1598 e senatore nel 1616, e dalla contessa senese Vittoria Piccolomini.
I [...] il re dei Romani Ferdinando IV.
Sorta di gentiluomo di compagnia dell'apparato militare asburgico, a "continue e avvisa l'ambasciatore veneto Francesco Loredan -, di cui p. 49; L. A. Gandini, Il principe Foresto d'Este..., Modena 1893, pp. 21 n. 1, 49; ...
Leggi Tutto
BONA Sforza, regina di Polonia
Henryc Barycz
Figlia di Gian Galeazzo Sforza, duca di Milano, e di Isabella d'Aragona, figlia del re di Napoli Alfonso II, nacque il 2 febbr. 1494 nel castello di Vigevano. [...] fratello di B., Francesco Maria, Isabella d'Aragona, la stessa regine tristi" Giovanna III e Giovanna IV; ammirata e cantata dai poeti (G alla madre, fedele agli Asburgo spagnoli, B. era " diretti con Alfonso I d'Este, alleato della Francia, ...
Leggi Tutto
MARGHERITA d'Austria, duchessa di Firenze, poi duchessa di Parma e Piacenza
Gino Benzoni
MARGHERITA (Margarita) d’Austria, duchessa di Firenze, poi duchessa di Parma e Piacenza. – Frutto d’un fugace [...] una Asburgo da di unione con Ercole d’Este nel tentativo di tutela della principessa di Sulmona Francesca di Montebello, vedova del , Histoire de Belgique, IV, Bruxelles 1927, s.v.; G. De Caesaris, Alessandro de’ Medici e M. d’A. duchi di Penne ...
Leggi Tutto
GESUALDO, Alfonso
Simona Feci
Nacque a Napoli intorno al 1540 da Luigi, quinto conte di Conza, primo principe di Venosa (dal 1561), e da Isabella Ferella, figlia del conte Alfonso di Muro. Già protonotario [...] 'ancor più giovane cardinale Francesco Gonzaga, si videro così gli interessi degli Asburgo. Passato alla Alfonso II d'Este che, in limina, Napoli, 560A, cc. 27-36v; Fondo Borghese, III, 28; IV, 4, c. 115; Fondo Pio, 19, cc. 215v-239v; Nunziatura ...
Leggi Tutto
VENIER, Antonio
Marco Pozza
– Figlio di Nicolò, residente nella parrocchia di S. Giovanni Decollato, e di madre non conosciuta, nacque a Venezia presumibilmente all’inizio del secondo quarto del XIV [...] Asburgo per evitare che cadesse in mano ai padovani.
La situazione per Venezia peggiorò quando Francesco 1395 da Nicolò III d’Este signore di Ferrara in Slavenstva i Mletačke Republike, a cura di Ŝ. Ljubić, IV, Zagreb 1874, pp. 192, 200, 221, 226, 228 ...
Leggi Tutto
BEATRICE d'Aragona, regina d'Ungheria
Edith Pàsztor
Nata il 14 nov. 1457, molto probabilmente a Capua, era la figlia quartogenita di Ferdinando I d'Aragona, noto come Ferrante, allora principe di Calabria, [...] dinastia sempre più potente degli Asburgo. Egli dovette dunque intraprendere Sisto IV, Mattia combattè a fianco del cognato Ercole d'Este; così tenne nella cancelleria reale un altro fratello di B., Francesco. B. mutò anche la vita della corte reale ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Simone
Gino Benzoni
Nato il 27 ag. 1563 a Rubiana, nel Padovano, da Giambattista (1531-1563) di Simone e Marietta di Alessandro Gritti, il C. ebbe una sorella, Chiara, sposa a Girolamo Zane [...] Duodo d'accogliere l'inviato straordinario spagnolo don Francesco de tranne Cesare d'Este, si ritraggono Può fronteggiare gli Asburgo. Donde l' , p. 229 e in n. alle pp. 228, 243, 609; IV, 1-2, Bumpliz-Paris 1909-1911, ad vocem;A. Giussani, Il forte ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Giovanni
Gino Benzoni
Nato a Mantova nel 1474, terzo figlio maschio del futuro marchese Federico I e di Margherita di Wittelsbach, è istruito, nella primissima infanzia, con i fratelli maggiori [...] Giorgio d'Amboise va "manazando" sdegnato Francesco per contea passa agli Asburgo - chiarisce che il II, ad ind.; Guerre in ottava rima, I-IV, Modena 1988-89, ad ind.; B. Castiglione, ; V. Cian, P. Bembo e Isabella d'Este…, ibid., IX (1887), p. 96 n ...
Leggi Tutto