FALLETTI, Gerolamo
Franco Pignatti
Proveniva da un'illustre famiglia di Trino (Vercelli) ma originaria di Villafalletta, nel Monferrato. Il padre Guidone e il fratello Niccolò sono ricordati nel De [...] diplomatici. Nel 1546, al seguito di Francescod'Este fu inviato in Germania con l'esercito l'occupazione di Pitigliano, chiese a Pio IV, a lui favorevole, di avocare a sé , cappellano della duchessa Barbara d'Asburgo, stampata a Magonza nel 1580 ...
Leggi Tutto
BONACOLSI, Rainaldo, detto Passerino
Ingeborg Walter
Figlio di Giovannino (Zoanino) di Pinamonte (non si conosce il nome della madre che tuttavia dovette appartenere alla famiglia dei Gonzaga), era [...] vi si ripresentò Francesco Pico della Mirandola riportata su Federico d'Asburgo nella battaglia di Cangrande e Obizzo d'Este conclusero a Ferrara un et acta publica in Monum. Germ. Hist., Legum sectio IV, IV, 1-2, Hannoverae et Lipsiae 1906-1911; V, ...
Leggi Tutto
GUASCO, Annibale Giuseppe
Giuseppe Girimonti Greco
Nacque ad Alessandria il 19 marzo 1540, secondogenito di Cesare di Annibale, dei signori di Spigno, e di Laura Guasco, appartenente a un altro ramo [...] virtù della duchessa Caterina d'Asburgo (cc. 18r-19r), Francesco, Lavinia, Cesare, Caterina e Veronica. Il primogenito Francesco . madama Leonora di Este et raccolte da Gregorio di Alessandria, III, Torino 1854, p. 242; IV, ibid. 1855, pp. 39, 383 s.; ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Raimondo
Nadia Covini
Figlio di Pagano capo della Credenza di S. Ambrogio a Milano, e fratello di Napoleone detto Napo signore di Milano, nacque attorno al 1230 e fu pregto avviato alla [...] D. e Francesco da Settala. Nel 1262 quest'ultimo ritirò la propria candidatura: tuttavia, secondo i canoni, dopo la lunga discordia degli elettori la scelta spettava alla S. Sede. Urbano IV dal marchese d'Este, dal conte di Rodolfo d'Asburgo. Nel ...
Leggi Tutto
MALATESTA (de Malatestis), Pandolfo
Anna Falcioni
Quarto di questo nome nel casato, nacque a Rimini il 5 luglio 1475 figlio illegittimo di Roberto il Magnifico, signore di Rimini, e di Elisabetta Aldobrandini. [...] sul sostegno di Francesca Bentivoglio, che giunse .
Ercole I d'Este, duca di consegnò Cittadella a Massimiliano d'Asburgo che, in segno 437, 452, 466, 485; G.L. Masetti Zannini, P. IV Malatesti e la fine della signoria malatestiana, in I Malatesti, a ...
Leggi Tutto
MICHIEL, Fantino
Dieter Girgensohn
– Nacque nel 1350 circa nella nobile famiglia veneziana da Maffeo di Marco e da una Cateruzza di cui non conosciamo il casato.
Il padre risiedeva a Venezia nella parrocchia [...] d’Austria Leopoldo III d’Asburgo .
Il doge Francesco Foscari fu presente ind.; Monumenta spectantia historiam Slavorum meridionaliuum, IV, a cura di S. Ljubić, . Manni, L’età minore di Nicolò III d’Este marchese di Ferrara, Reggio Emilia 1910, pp. ...
Leggi Tutto
CONCINI, Bartolomeo
Paolo Malanima
Nacque a Terranuova Bracciolini, nel Valdarno aretino, nel 1507, da Giovan Battista di Matteo.
Figlio di un semplice contadino e nipote (ma la notizia non è certa) [...] proprio in questi anni con Pio IV i problemi relativi alla concessione a figlia del duca, e Alfonso II d'Este, duca di Ferrara, e che Francesco, per prender parte alle trattative in vista del matrimonio di quest'ultimo con Giovanna d'Asburgo ...
Leggi Tutto
BEAUHARNAIS, Eugène de
Vittorio Emanuele Giuntella
Nacque a Parigi il 3 sett. 1781, da Alexandre e Joséphine Tascher de la Pagerie.
Il padre era stato ghigliottinato nel 1794.Il B., protetto dal gen. [...] qualsiasi che non. fosse il B. e neppure FrancescoAsburgo-d'Este o un arciduca d'Austria) e gli aperti fautori di Murat, tra, des esprits, pourrait nous devenir le plus dangereux" (M. H. Weil, IV, p. 607).
Morì a Monaco di Baviera il 21 febbr. 1824. ...
Leggi Tutto
NEGRI, Francesco
Dante Pattini
NEGRI (Negro), Francesco. – Nacque a Venezia il 17 aprile 1452 dal croato Giorgio Cernöevich e dalla trevigiana Elena, della quale è ignoto il nome di famiglia.
Dopo la [...] dell’istruzione dei suoi due nipoti Paolo e Francesco, e si trasferì per questo a Roma. di Sigismondo d’Asburgo con Caterina di -13r, in onore di Alberto IV duca di Baviera, che all scrisse una supplica a Ippolito d’Este di riprenderlo a servizio, ma ...
Leggi Tutto
DE NOBILI (Nobili), Cesare
Pietro Messina
Nacque a Lucca, probabilmente intorno al 1485, da Francesco e da Maria Caterina di Andrea di Poggio. Apparteneva alla famiglia dei Nobili di Dallo, di origine [...] d'Este e per congratularsi coi nuovo duca Alfonso I.
Nel luglio 1507 il Dd'Asburgo non pregiudicava minimamente la neutralità del papa, cercò anche di minimizzare il fatto dandolo addirittura per non ancora certo. Francesco Lucensis urbis, IV, Lucae ...
Leggi Tutto