GUERRA, arte della
George MONTANDON
Alberto BALDINI * Romeo BERNOTTI ltalo BALBO
La lotta - antica come l'uomo in quanto manifestazione di forza intesa a facilitare il soddisfacimento di desiderî [...] Nel secolo seguente, sotto Francesco I si avranno le legioni; veneta e da Ercole d'Este. Tentativi tutti falliti, 1824; Carlo Luigi d'Asburgo arciduca d'Austria, Grundsätze der II, I Germani; III, Il Medioevo; IV, l'Età moderna). Il Delbruck è stato ...
Leggi Tutto
SUCCESSIONE, GUERRE DI
Ettore ROTA
Ettore ROTA
Francesco COGNASSO
*
. Sotto il nome di guerre di successione s'intende generalmente parlare delle tre guerre di successione spagnola, polacca e austriaca, [...] i Tedeschi, dopo i Francesi. Francesco III di Parma alzò le insegne pontificie (5 aprile 1701); Rinaldo d'Este stette saldo nell'amicizia verso condizione che Maria Teresa d'Asburgo non sposasse un principe Olanda, Guglielmo IVd'Orange-Nassau era ...
Leggi Tutto
LEGA
Giovanni Battista PICOTTI
Rosario RUSSO
*
Alessandro VISCONTI
. Il termine lega ha servito a designare, in Italia e poi anche in Francia (ligue), nel basso Medioevo e nei primi dell'età moderna, [...] questa volta, non del papa, Sisto IV; confermata ancora nella pace di Bagnolo del di Saint-Pol. Alla lega aderirono Francesco II duca di Bretagna e lo stesso Carlo d'Asburgo, e interessanti particolari A. Luzio, Isabella d'Este di fronte a Giulio II, ...
Leggi Tutto
Figlia (Vienna 1717 - ivi 1780) dell'imperatore Carlo VI e della principessa Elisabetta Cristina di Brunswick-Wolfenbüttel, secondogenita e prima delle figlie femmine, divenne erede al trono in virtù della [...] . 1736 sposò (dando inizio alla dinastia degli Asburgo-Lorena) il duca Francesco Stefano di Lorena insieme al quale si stabilì in seguito alle sue nozze con Ferdinando IV; Ferdinando sposò Maria Beatrice Vittoria d'Este, erede del ducato di Modena) ...
Leggi Tutto
SISTO V, papa
Silvano Giordano
SISTO V, papa. – Felice di Peretto nacque venerdì 13 dicembre 1521 a Grottammare, castello del Comitato di Fermo, nella Marca di Ancona, da Piergentile di Giacomo, detto [...] Ferdinando de’ Medici e da Luigi d’Este, che raccolsero ampie adesioni su ricordo di Sisto IV, già membro dell’Ordine francescano. Proclamò quindi un governo francese troppo vicino a Filippo II d’Asburgo; d’altra parte non poteva approvare l’alleanza ...
Leggi Tutto
LUDOVICO (Ludovico Maria) Sforza, detto il Moro, duca di Milano
Gino Benzoni
Nacque a Milano, nel palazzo dell'Arengo, nel 1452 (e non nel 1451 come data Bernardino Corio), il 3 agosto (e non nel castello [...] di L.) e Massimiliano d'Asburgo, il "re dei Romani dal padre Francesco, promesso il A. Luzio - R. Renier, Delle relazioni di Isabella d'Este Gonzaga con L. e Beatrice Sforza, ibid., s. , in Arch. stor. lombardo, s. 9, IV (1964-65), pp. 28-32; A.M. ...
Leggi Tutto
NICCOLO V, papa
Massimo Miglio
NICCOLÒ V, papa. – Tommaso Parentucelli nacque, con ogni probabilità, il 15 novembre 1397 a Sarzana, da Bartolomeo e da Andreola Tomei, di famiglie non secondarie della [...] IV gli assegnò l’importante incarico di vicecamerlengo, essendo camerlengo Francesco mai importante era che Federico III d’Asburgo, re di Germania e imperatore designato dei propri territori sviluppata da Borso d’Este. Anche nei confronti dei Comuni ...
Leggi Tutto
PAOLO IV, papa
Alberto Aubert
PAOLO IV, papa. – Gian Piero Carafa nacque il 28 giugno 1476 a Capriglia (Avellino) da Giovanni Antonio, barone di Sant’Angelo della Scala, e da Vittoria Camponeschi.
Una [...] uomo d’armi transitato dal servizio asburgico a Soranzo, Giovanni Francesco Verdura, Egidio di Ferrara, Ercole II d’Este, il cui processo per 330-343; L. Serrano, Anotación al tema: el papa Paulo IV y España, in Hispania, III (1934), pp. 293-325; H ...
Leggi Tutto
Venezia dal Rinascimento all'Età barocca
Gaetano Cozzi
La pace d'Italia (1530)
La bella commissione in pergamena che la Serenissima Signoria di Venezia consegnava a Gasparo Contarini quando, verso [...] d'Asburgo - vi partecipavano con lei il papa Clemente VII, il re di Francia Francesco I, il duca di Milano Francesco rispettivamente degli Este e dei della
191. K.M. Setton, The Papacy and the Levant, IV, p. 1078.
192. Nunziature di Venezia, X, a ...
Leggi Tutto
La vita intellettuale
Gino Benzoni
Di, da, a, per palazzo Ducale
Sterminata la testimonianza scritta di quella che è la produzione intellettuale della Venezia che vien da qualificare - semplificando [...] riconosce a Carlo d'Asburgo il titolo di in quel di Este, un suddito chiede d'erigere un 1994, all'Université de Paris IV, Sorbonne, diretta da Jean Michel 11. Leggibile sia nell'edizione a cura di Francesco Fonte Basso, Padova 1991, che in quella a ...
Leggi Tutto