Il 28 giugno scorso si è tenuto a Baghdad un vertice trilaterale cui hanno preso parte Iraq, Egitto e Giordania, rappresentati rispettivamente dal premier Mustafa Al Kadhimi, dal presidente Abd al Fattah [...] al-Sisi e dal re Abd Allah II. Si è trattato d ...
Leggi Tutto
Quando il 13 dicembre 1931 Gandhi giunse a Roma, reduce della II conferenza della tavola rotonda di Londra, il papa Pio XI respinse la sua richiesta di udienza perché, annotò la polizia politica fascista, [...] il leader indiano era vestito in modo improp ...
Leggi Tutto
indecisionismo s. m. Nel linguaggio giornalistico e politico, in particolare, comportamento di chi, per incapacità o scelta, non esercita i poteri decisionali di cui è provvisto. ♦ Per molto tempo non è stato possibile discutere su un'ipotesi...
lulismo s. m. L'ideologia e la concezione politica ed economica di Luiz Inácio Lula da Silva, soprannominato Lula, ex sindacalista e uomo politico brasiliano, presidente del Brasile dal 2003 al 2011. ◆ L’ansia è giustificata dal fatto che nella...
Figlio (Napoli 1836 - Arco 1894) di Ferdinando II; uomo mite, timido e dubbioso, a ventitré anni sposò Maria Sofia di Baviera e il 22 maggio 1859 salì al trono. Continuò le direttive del padre Ferdinando II nella politica interna ed estera,...
Figlio (Fontainebleau 1544 - Parigi 1560) di Enrico II di Francia e di Caterina de' Medici. Salito al trono nel 1559, fu dominato nel suo breve regno dai Guisa, zii di sua moglie, Maria Stuart regina di Scozia, ch'egli aveva sposato nel 1558.