DALCÒ, Antonio
Pier Paolo Mendogni
Nacque a Madregolo (Parma) il 14 nov. 1802 da Antonio e da Caterina Bocchi.
Dopo aver studiato all'Accademia delle belle arti di Parma disegno e incisione, si specializzò [...] di Gesù, S. Ilario, S. Luigi Gonzaga, ecc.) e soprattutto la riproduzione di commissionata dal granduca di Toscana Leopoldo II (L'Imperiale e Reale Galleria de e quella Madonna della stella da Francesco Francia, realizzata con grande maestria, che ...
Leggi Tutto
BORGANI, Francesco
Chiara Perina
Nacque a Pomponesco nel Viadanese (Parazzi, II) intorno al 1557. Scarse le notizie a lui relative. Tra il 1586 e il 1587 collaborava con I. Andreasi alle decorazioni [...] gli è attribuito (Bosio) un Venerabile FrancescoGonzaga;nell'orfanotrofio femminile è conservato un Crocifisso 1615, p. 12; I. Donesmondi, Dell'istoria eccles. di Mantova, II, Mantova 1616, pp. 49, 517; G. Cadioli, Descrizione delle pitture... ...
Leggi Tutto
BIMBACCI, Atanasio
Margherita Lenzini Moriondo
La fonte principale di notizie su questo pittore fiorentino del secolo XVII è costituita da una Autobiografia -ritenutaincompleta - che si conserva manoscritta, [...] più significative ricordiamo S. Luigi Gonzaga in S. Maria Maddalena la decorazione della cappella dedicata a s. Francesco di Paola, in cui l'artista , p. 48; W. e E. Paatz,Die Kirchen von Florenz, II, Frankfurt a.M. 1941, p. 364; IV, ibid. 1952, p ...
Leggi Tutto
BIANCHI (Bianco), Giovanni Battista
Giovanna Terminiello Rotondi
Esistono pochissime notizie biografiche di questo artista, vissuto verso la metà del sec. XVII e spesso erroneamente confuso con il quasi [...] gli venne commissionato da Margherita Gonzaga il grande tabernacolo marmoreo dell artistica è l'altare di S. Francesco Saverio, già nella distrutta chiesa di Tschekoslowakei, in Arte e Artisti dei laghi lombardi, II, Como 1964, p. 118).
Fonti e Bibl ...
Leggi Tutto
BARONINO, Bartolomeo
Renata Battaglini Di Stasio
Nato nel 1511 a Casale Monferrato da una famiglia di architetti di origine comasca, si recò giovanissimo a Roma, dove già erano attivi molti casalesi, [...] Bartolino (m. 1584) e Giovanni Francesco (m. 1596), ambedue architetti. Uno un Baronino, e forse Giovanni Francesco fu occupato in lavori di -38, 45, 47, 75, 254; Id., Artisti in relazione coi Gonzaga, Modena 1885, p. 17; G. Minina, Di B. B.,in ...
Leggi Tutto
BARONI, Siro
Chiara Perina
Di origine mantovana, visse nel sec. XVIII e sembra che abbia operato solo nella città natale. Scarse sono le notizie, anche perché molte sue opere erano già perdute all'inizio [...] tra i ss. Luigi Gonzaga, Carlo Borromeo, Vincenzo Ferreri e Francesco Saverio, firmata e datata 3, Parma 1820, p. 89; P. Coddé, Memorie biografiche,Mantova 1837, pp. II S.; C. D'Arco, Delle arti e degli artefici di Mantova..., I, Mantova 1857 ...
Leggi Tutto