EMANUELE FILIBERTO, duca di Savoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca di Savoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] a Reims alla consacrazione del nuovo sovrano francese FrancescoII, ricevendo il collare dell'Ordine di S. P. Silva, E. F., Roma 1928; R. Quazza, E. F. di Savoia e Guglielmo Gonzaga (1559-1580), in Atti e mem. d. Accad. Virg. di Mantova, n. s., XXI ( ...
Leggi Tutto
CARLO EMANUELE I, duca di Savoia
Valerio Castronovo
Figlio di Emanuele Filiberto e di Margherita di Valois, sorella di Enrico II di Francia, nacque il 12 genn. 1562 nel castello di Rivoli.
L'avvento [...] doveva rinunciare al Monferrato assegnato al protetto di FrancescoII, Ferdinando di Mantova, e Venezia accontentarsi dell' lotta in Europa fra Borboni e Asburgo.
Alla morte di Vincenzo IIGonzaga, C. E. (grazie a un trattato segreto steso il ...
Leggi Tutto
GIULIO Romano (Iulius de Pippis, de Ianutiis; Giulio Pippi, Giannuzzi)
Enrico Parlato
Figlio di Pietro de Pippis de Ianutiis, nacque a Roma nel rione Monti, a macel de' Corvi, vicino alla colonna Traiana, [...] avvio per gli studi su G. pittore: la Sacra Famiglia di Francesco I, dove avrebbe eseguito solo la S. Elisabetta, la S. diverso da quello della corte mantovana.
La morte di Federico IIGonzaga (29 giugno 1540) pose fine a un sodalizio intenso e ...
Leggi Tutto
GUICCIARDINI, Francesco
Pierre Jodogne
Gino Benzoni
Nacque a Firenze il 6 marzo 1483, terzogenito di Piero di Iacopo e di Simona di Bongianni Gianfigliazzi, che ebbero undici figli, tra cui cinque [...] ubbidire loro, e quella di Parma al marchese di Mantova Federico IIGonzaga. A Parma, il G. rimaneva commissario di fatto, a Modena l'autorità spagnola sul Ducato di Milano, dato a FrancescoII Sforza, e dall'altra prometteva alla Chiesa il recupero ...
Leggi Tutto
FERDINANDO CARLO Gonzaga Nevers, duca di Mantova e del Monferrato
Gino Benzoni
Unico figlio del duca di Mantova Carlo II e di Isabella Clara d'Asburgo, figlia dell'arciduca Leopoldo e nipote dell'imperatore [...] ciò gareggiando col duca di Modena FrancescoII d'Este - il dispendiosissimo e 34; LIX, p. 93; LXIII, ad vocem negli Indici sia a p. 138 che a p. 182 (ma spetta al padre Carlo IIGonzaga il rinvio a p. 75); LXIV, p. 23; LXXXVII, p. 80; XCV, pp. 88 s. ...
Leggi Tutto
CAMMELLI, Antonio, detto il Pistoia
Domenico De Robertis
Nacque a Pistoia, come ripetutamente attesta egli stesso (sonn. 196, v. 3; 233, vv. 12-14; 479, v. 1; Dialogo, p. 14), e come conferma il soprannome [...] e nel giugno, data di due lettere al marchese Francesco (a Gonzaga) e ad Isabella (a Sachetta), nella prima C. o a lui attribuiti tra rime di poeti estensi); Firenze, Bibl. nazionale, II, ii, 109, sec. XVII (4 sonetti e l'incipit di altri 8 del C. ...
Leggi Tutto
DANDINI (Dandino), Girolamo
Annna Foa
Nacque a Cesena (Forlì) il 25 marzo 1509, da Anselmo e da Giovanna Maretina. La sua famiglia, originaria di Siena, era nobile e imparentata per matrimonio con i [...] nascita del figlio del delfino (il futuro FrancescoII) a cui l'oroscopo prevedeva "complessione gagliardissima L'8 aprile era a Trento, dove il cardinale di Mantova, Ercole Gonzaga, si esprimeva con molta nettezza a favore della guerra. Il 10 aprile ...
Leggi Tutto
TASSO, Torquato
Claudio Gigante
– Nacque a Sorrento l’11 marzo 1544, da Bernardo (v. la voce in questo Dizionario), letterato e uomo di corte, e da Porzia de’ Rossi, gentildonna napoletana di origini [...] canti (nel giugno ne lesse l’ultimo ad Alfonso II): Gonzaga o Scalabrino, ora al servizio di Scipione, gli trasmettevano propria o perché indotto, passò nel convento di S. Francesco a Ferrara, dove scrisse due lettere concitate al duca, dicendosi ...
Leggi Tutto
CARAFA, Antonio
Gino Benzoni
Il C., che avrà la ventura d'essere cantato in morte da Giovan Battista Vico, il quale gli dedicherà inoltre un'impegnata biografia in latino, nacque il 12 ag. 1642 a Torrepadula [...] sborsare circa 280.000 scudi e alloggiare 4.000 cavalli; FrancescoII d'Este, ricattato collo spettro del saccheggio, si indebitò per oltre 500.000 gli scudi estorti a Ferdinando Carlo Gonzaga, che pure aveva offerto alloggiamenti nel Mantovano e nel ...
Leggi Tutto