BORZONE (Borzon, Boulzon, Bourzon), Francesco Maria
Fabia Borroni
Figlio di Luciano, nacque a Genova nel 1625. Insieme con i fratelli Giovanni Battista e Carlo, fu indirizzato dal padre alla pittura [...] si trattenne a lungo, a Carrara e a Serravezza, a scegliere velieri sul mare in tempesta sono stati incisi da J. Collemans (Recueil d'estampes qui composent peintres [1747], Paris 1762, I, p. 77; II, pp. 344 s.(sbaglia la data di aggregazione all ...
Leggi Tutto
AVERARA (Averaria, d'Averara), Giovan Battista
Angela Ottino Della Chiesa
Poche e incerte notizie si conoscono su questo pittore, morto per idrofobia il 5 nov. 1548. Non si conosce con certezza né la [...] chiesa di S. Francesco (Storie di s. ) nella pinacoteca dell'Accademia Carrara è affresco, staccato ancora ai dei Baschenis o dei Guerinoni da Averara che sono stati ricordati passim; P. Locatelli, Illustri bergamaschi, II, Bergamo 1869, pp. 112-203; ...
Leggi Tutto
BEMBO, Gian Francesco, detto il Vetraio
Franco Mazzini
Scarse sono le notizie e le opere di questo pittore cremonese, forse nipote di Bonifacio. Il Vasari, nella Vita di Polidoro e Maturino, ricorda [...] della casa del card. Francesco Salvini; e conclude: della Carrara di 1787, f. 59; Indice del Tomo de' disegni... da S. R[esta], Perugia 1787, nn. 20, 21, Lungo percorso di un manierismo lombardo…, in Arte lombarda, II (1956), pp. 94-111; M. Gregori, ...
Leggi Tutto
APRILE
Mario Pepe
Originari di Carona presso Lugano, nel Canton Ticino, gli A. sono ricordati come architetti, scultori, decoratori, dalla seconda metà del sec. XV sino al sec. XVIII. Uno dei primi [...] si svolse tra Genova, Carrara e la Spagna. Di Carlo Emanuele; Francesco lavorava in 450; A. Bertolotti, Artisti lombardi a Roma, Milano 1881, II, p. 167; G. Di Marzo, I Gagini e la s.; L. A. Cervetto, I Gaggini da Bissone, Milano 1903, pp. 9, 123; ...
Leggi Tutto
APRILE, Pietro
Mario Pepe
Figlio di Giovanni, fratello maggiore di Antonio Maria e Giovanni Antonio, può presumersi sia nato intorno al 1480; la prima notizia che lo riguarda è, infatti, del 1499, quando [...] da documenti del 1525 e 1529. Frattanto aveva assunto altri incarichi: nel 1522 risulta a Carrara, quale agente di Michelangelo per l'acquisto di marmi destinati alla facciata della chiesa di S. Lorenzo di Firenze. Il 4 Ott. 1529 un tal FrancescoII, ...
Leggi Tutto
CARBONI, Bernardino
Camillo Boselli
Figlio di Rizzardo e di Paola Panteghini, nacque in Brescia il 2 luglio 1726, fratello di Giovanni Battista e di Domenico.
Il padre Rizzardo (nato verso il 1684 e [...] e le notizie rese note da A.C., Pel secondo (bronzo, carrara, lapislazzuli) nelle "Glorie di Brescia" di Francesco Maccarinelli e nelle "Notizie istoriche..." 127 s.; Encicl. di Brescia, Brescia 1975, II, p. 92; U. Thieme-Becker, Künstlerlexikon, V ...
Leggi Tutto
BARATTA, Francesco
Hugh Honour
Figlio di Isidoro, nacque a Carrara. La fisionomia artistica di questo scultore non è molto ben definita; il Gabburri ricorda soltanto che egli era fratello di Giovanni [...] Varni cita documenti da cui appare che queste siano opera di Francesco.
Le ultime opere -C. G. Ratti, Delle vite de' pittori,II, Genova 1769, p. 333; S. Varni, G. Campori, Mem. biogr. degli scultori... di Carrara, Modena 1873, p. 23; L. Testi, Santa ...
Leggi Tutto
BARATTA, Giovanni Maria
Hugh Honour
Figlio di Iacopo, fratello maggiore di Francesco e di Isidoro, è nominato in un documento del 1651 come "Magister Joannes Maria Baratta qm. Iacobi de loco Montis [...] al restauro di S. Niccolò da Tolentino dal 1651. Dopo la ma egli sopravvisse al fratello Francesco ed era ancora vivo quando biogr. degli scultori... di Carrara, Modena 1873, pp. 17 (1937), p. 257; U. Thieme-F. Becker, Künstler-Lexikon,II, p. 457. ...
Leggi Tutto
AGNESINI, Francesco
Augusta Ghidiglia Quintavalle
Nato a Carrara nel 1616, fu scolaro di Alessandro Algardi con Francesco Baratta e Domenico Guidi. Lavorò a Carrara e in varie altre città d'Italia, [...] II Gonzaga di Novellara, al quale da Mantova scriveva il 14 ag. 1662 per dirgli del prossimo ritorno del pittore bolognese Francesco biogr. degli scultori, architetti, pittori, ... nativi di Carrara e di altri luoghi della provincia di Massa, Modena ...
Leggi Tutto
ANDREI, Giovanni
Bianca Asor-Rosa Saletti
Nato a Carrara nel 1757, iniziò la sua attività di scultore a Firenze. Nel 1793 aveva terminato l'impiantito e la balaustrata dell'altare maggiore di S. Maria [...] a Washington accompagnato da Carlo Franzoni, fratello minore di Giuseppe, e daFrancesco Iardella. L'A Vita e peregrinazioni, II, Lugano 1846, p. 179; G. Campori, Memorie biografiche degli scultori, architetti, pittori, nativi di Carrara, Modena 1873, ...
Leggi Tutto