FONTANA, Pietro
Lia Bernini
Nacque a Carrara il 7 ag. 1782 da Giuseppe Antonio e da Colomba Bergioladi. Il periodo dei suoi studi all'Accademia di belle arti di Carrara, tra il 1796 e il 1803, coincise [...] di Vienna, presieduto da Maria Beatrice d'Este (Carrara, eredi Fontana: gessi F. scolpì i monumenti dei vescovi Francesco Maria d'Este e Ficarelli, che si Carrara nel 1813, si sposò in seguito con Alberta Svisot. Nel 1825 ebbe dal granduca Leopoldo II ...
Leggi Tutto
PODESTI, Giulio
Fabrizio Di Marco
PODESTI, Giulio. – Nacque a Roma il 10 luglio 1842, primogenito di Francesco, pittore, e di Clotilde Cagiati.
Dopo aver frequentato il collegio Nazareno, dove si diplomò [...] il monumento a Vittorio Emanuele II, l’anno seguente Podesti prese (1889-96) fu diretta da Podesti, coadiuvato da un nutrito staff di architetti il medico chirurgo Francesco Durante, direttore del di Roma…, a cura di G. Carrara, Roma 2006, pp. 19-74. ...
Leggi Tutto
BOCCACCI, Boccaccino, detto il Boccaccino
Alfredo Puerari
Figlio di Antonio, nacque a Ferrara prima del 22 ag. 1466, giorno in cui morì sua madre Diamante Oldoini (Bonetti, 1923, p. 64).
Antonio, cremonese, [...] moglie del B., Adriana di Farfengo, da cui nacque il figlio Camillo, era ancor all'Accademia Carrara di chiesa di S. Francesco a Cremona e datata N. Cittadella, Notizie... relative a Ferrara..., Ferrara 1868, II, p. 156 (per Antonio); F. Sacchi, Not. ...
Leggi Tutto
FUCIGNA (Fusina, Fucina), Andrea
Maria Barbara Guerrieri Borsoi
Nacque a Carrarada Pietro tra il 1658 e il 1661 (come si può ricavare dagli Stati delle anime di S. Spirito in Sassia e dal testamento), [...] II, 1987, pp. 40 n. 99, 44 n. 123). Nel 1701 venne prescelto dal conte Roberto Orsini per il completamento della facciata di S. Marcello, eretta da Carlo Fontana, realizzando entro il 1703, per 520 scudi, le statue del beato Francesco di Carrara e ...
Leggi Tutto
GHITTI, Pompeo
Sara Bizzotto Passamani
Figlio di Pietro, nacque a Marone, nel Bresciano, nel 1631. A Brescia frequentò la bottega del gandinesco Ottavio Amigoni, dove si perfezionò soprattutto nel disegno; [...] G. fu anche pittore da cavalletto. Dopo un lungo di S. Francesco; il Giudizio Ruggeri, Disegni lombardi seicenteschi dell'Accademia Carrara di Bergamo, Bergamo 1972, tavv. 140; R. Lonati, Diz. dei pittori bresciani, II, Brescia 1983, pp. 90 s; L. ...
Leggi Tutto
GUALDI (Gualdi Lodrini), Pietro Antonio
Cecilia Mazzetti di Pietralata
Nacque a Nembro (nei pressi di Bergamo) il 23 dic. 1716 da Simeone di Domenico Lodrini e da Maria Zuccotti, e fu battezzato il [...] da Padova, non più conservati, pagati nel luglio del 1770.
Nel 1757 il G. firmò la tela con i Ss. Francesco anast. a cura di F. Mazzini, II, Milano 1969, pp. 73 s.; p. 801; R. Paccanelli et al., Giacomo Carrara (1714-1796) e il collezionismo d'arte a ...
Leggi Tutto
DEL BARBA, Ginesio
Olivier Michel
Figlio di Giovanni Francesco, contadino (Mussi, 1916), nacque il 17 ott. 1691 a Massa nel borgo del Ponte (Arch. della cattedrale, Libr. bapt. 1681-1725).
Poiché aveva [...] Castel Gandolfo. Non è da escludere, d'altra II, 1, Firenze 1766, p. 35, n. XVIII; G. Campori, Memorie biografiche degli scultori, architetti, pittori... nativi di Carrara basilica di S. Pietro e S. Francesco, cattedrale di Massa, La Spezia 1965, ...
Leggi Tutto
PANETTI, Domenico
Marcello Toffanello
PANETTI, Domenico. – Non si conosce la data di nascita di questo pittore, figlio di Gaspare, documentato per la prima volta a Ferrara – dove sembrerebbe aver trascorso [...] da Tolentino e Agostino dell’Accademia Carrara di Bergamo, il S. Nicola da Andrea della chiesa di S. Francesco a Rovigo, databile per circostanze Calvesi, Nuovi affreschi ferraresi dell’oratorio della Concezione. II, in Bollettino d’arte, s. 4, XLIII ...
Leggi Tutto
DE ANGELIS, Domenico
Olivier Michel
Figlio di "Bartholomeo Turreggia vel De Angelis" e di Maria Ursula Baldelli. nacque il 15 febbr. 1735 a Ponzano (provincia di Roma) e venne battezzato nella parrocchia [...] altro allievo del Benefial - e dal 1795 da solo, dipinse il quadro con i Ss. Francesco Antonio Franzoni, che si trova all'Accademia ai Carrara (C. Lazzoni, Carrara e le sue ville, guida, Carrara Acadétnie de France à Rome, II, Directorat de Suvée, Rome ...
Leggi Tutto
FORTE, Luca
Matteo Lafranconi
Non si conoscono gli estremi biografici di questo pittore attivo a Napoli nella prima metà del XVII secolo. Sulla base dei dipinti a lui ascritti il F. può essere considerato [...] morte del F., già citate da Celano (1692), si fa menzione di s. Francesco Saverio dell Rossi, Quaderni dell'Accademia Carrara. Donazioni 1979-1982, Bergamo morta in Italia, a cura di F. Porzio, Milano 1989, II, pp. 872-879; N. Spinosa, in La pittura in ...
Leggi Tutto