Il 2 aprile 2025 ricorre il ventesimo anniversario della morte di papa Giovanni Paolo II (1920-2005), al secolo Karol Józef Wojtyła, canonizzato nel 2014 da papa Francesco. In occasione di questa ricorrenza [...] a scriverli nei primi mesi dell’occupazione tedesca. Il primo dramma intitolato Davide (Dawid) è scomparso durante la guerra. I successivi due: Giobbe (Hiob) (1939) e Geremia (Jeremiasz) (1940) alludevano alle storie della Bibbia, ma erano in realtà ...
Leggi Tutto
Il Sudan continua a essere lacerato dal conflitto armato fra Forze di supporto rapido (RSF, Rapid Support Forces), la fazione sotto il comando di Mohamed Hamdan Dagalo, detto Hemedti, e le Forze armate [...] manifestato l’intenzione di imporre una tariffa del 25% su tutti i prodotti provenienti dal Canada.Il 2024 è stato un anno intenso Unito e dai riflessi delle presidenziali negli Stati Uniti. Francesco Marino evidenzia come anche il 2025 sarà denso di ...
Leggi Tutto
Il vertice del Consiglio europeo del 6 marzo ha rappresentato un passo avanti verso un maggiore coordinamento fra i Paesi membri per consolidare la sicurezza dell’intero continente e sostenere l’Ucraina. [...] determinante né all’Europa né alla stessa Ucraina. Francesco Marino analizza i risultati del vertice di Londra del 2 marzo, “coalizione di volenterosi” e la prospettiva di rafforzare i sistemi di difesa, con un significativo incremento delle spese ...
Leggi Tutto
Per molti anni, man mano che si allontanava il 1945, si è avuta l’impressione che l’impatto della ricorrenza civile del 25 aprile, della Festa della Liberazione, tendesse in qualche modo a evaporare, a [...] bombardamento, riarmo.Le ultime, accorate, parole di papa Francesco, testimoniano l’urgenza di rompere la routine dell’odio e l’incontro. In questo 25 aprile non è inutile ricordare che i popoli, allora e sempre, si ribellano e si armano non per fare ...
Leggi Tutto
È un 25 aprile atipico quello del 2025. Quest’anno, le celebrazioni per ricordare la liberazione dal nazifascismo assumono un valore speciale poiché ricorrono gli 80 anni da quello storico evento. Ma la [...] morte di papa Francesco ha richiesto una “sobrietà” ai festeggiamenti, in particolare nella Capitale.Gli eventi Montecitorio e la seconda a Palazzo Madama. A intervenire sono stati i rispettivi presidenti, Lorenzo Fontana e Ignazio La Russa, e un ...
Leggi Tutto
Giovanni Amoroso è il nuovo presidente della Corte Costituzionale, succedendo ad Augusto Barbera. Giudice della Corte dal 2017, proviene dai ranghi della Cassazione, esperto in diritto penale e civile, [...] Consulta che ancora aspetta che il Parlamento nomini i quattro giudici mancanti e riporti il collegio nella ha provveduto, come da prassi, a nominare i due vicepresidenti, i professori Francesco Viganò e Luca Antonini. Nell’incontro di presentazione ...
Leggi Tutto
L’apertura della seconda era Trump è seguita con attenzione a livello globale, per le sue notevoli ricadute, interne e di carattere geopolitico. Mario Del Pero mette a fuoco le differenze con la situazione [...] realizzazione del suo programma incontrerà ostacoli e contrappesi e i democratici avranno la possibilità di far sentire la loro stanno attraversano le relazioni fra Cina e Stati Uniti. Francesco Marino analizza il nuovo ruolo che la Polonia si trova ...
Leggi Tutto
Durante la visita al villaggio "Agricoltura è" a Roma, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha risposto alle preoccupazioni di un giovane sui possibili dazi statunitensi. "La cooperazione [...] e l'economia di un Paese esportatore come il nostro. I dazi ostacolano il commercio e penalizzano la qualità" ha dichiarato , a conferma dell'importanza del settore agricolo. Il ministro Francesco Lollobrigida ha ribadito: "L'Italia è un modello di ...
Leggi Tutto
Sembra trascorso moltissimo tempo da quando il 5 gennaio del 2025 la presidente Meloni incontrò a Mar-a-Lago il presidente Trump per discutere e ottenere il sostegno degli Stati Uniti per la liberazione [...] di Londra che si è tenuto il 2 marzo, ospite di Francesco Giorgino nella trasmissione “XXI secolo”, Giorgia Meloni ha spiegato con il motivo per cui “abbiamo detto che non manderemo i soldati italiani in Ucraina”.Si sofferma a sottolineare il ...
Leggi Tutto
Sabato mattina, nella solenne cornice della Basilica di San Pietro, il presidente americano Donald Trump e quello ucraino Volodymyr Zelensky si sono incontrati brevemente, poco prima dei funerali di papa [...] Francesco. Un momento carico di significati politici e simbolici, che ha immediatamente attirato l’attenzione internazionale: si tratta infatti del primo faccia a faccia tra i Presidential Press Office mostrano i due presidenti scambiarsi poche, ...
Leggi Tutto
francesco
francésco agg. e s. m. [dal lat. tardo Franciscus, der. di Francus «franco1»] (pl. m. -chi), ant. – Francese: La terra che fé già la lunga prova E di Franceschi sanguinoso mucchio (Dante); i modi e le cadenze della prosa f. (D’Annunzio)....
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
Figlio (Cognac 1494 - Rambouillet 1547) di Carlo conte d'Angoulême, ebbe, ancora bambino, in appannaggio il ducato di Valois; nel 1514 sposò Claudia, figlia del re di Francia, promessagli fin dal 1506, e il 1º genn. 1515 successe sul trono di...
Figlio (Firenze 1768 - Vienna 1835) di Leopoldo di Asburgo-Lorena, granduca di Toscana e poi Leopoldo II imperatore, e di Maria Luisa, figlia di Carlo III di Spagna, fu inviato nel 1784 a Vienna, dove la sua educazione fu affidata alle cure...