Caro amico,a Parigi il 1° maggio è stato il giorno più caldo da quando sono iniziate le rilevazioni meteorologiche. Lo stesso giorno, la tradizionale manifestazione del Labor Day ha radunato quasi 200.000 [...] in Ucraina, ma è stato rapidamente rimesso al suo posto. La scena dell'esclusione di Macron dal dibattito tra i presidenti Trump e Zelensky a margine dei funerali di Papa Francesco ha fatto il giro del mondo. La dice lunga sulla considerazione che ...
Leggi Tutto
Nel 2024 la parola amichettismo è entrata nei neologismi Treccani, sebbene in molti, e non solo all’interno delle accademie, nutrissero la speranza che si trattasse di un occasionalismo linguistico, caratterizzato [...] esilio. Se è vero che la Storia non si fa con i se, è vero pure che i se ci aiutano a capirla. Azzardiamo dunque che se Dante avesse di sei scrittori e poeti italiani: Dante Alighieri, Francesco Petrarca, Guido Cavalcanti, Giovanni Boccaccio, Cino da ...
Leggi Tutto
Jacques Charmelot ci offre un quadro della difficile situazione che sta attraversando la Francia, gravata da un enorme debito pubblico, da un alto tasso di disoccupazione, dalla crescita delle disuguaglianze. [...] di domenica 18 maggio; sconfitto il candidato dell’estrema destra George Simion. Francesco Marino analizza i diversi fattori che hanno influito su questa affermazione, tra cui i timori sulla stabilità del Paese e il ruolo delle minoranze ungherese e ...
Leggi Tutto
Dopo la morte del pontefice, la macchina del Vaticano si muove con un rigore che lascia poco spazio all'improvvisazione. Il processo che conduce all’elezione di un nuovo papa è scandito da tempi precisi [...] alcune modifiche sono state introdotte da Benedetto XVI – nel 2007 e nel 2013 – e altre ancora da papa Francesco, che nel 2024 ha riformato i riti delle esequie papali, rendendoli più sobri. Mai prima d’ora, tuttavia, queste regole erano state messe ...
Leggi Tutto
L’Unione Europea è pronta a reagire ai dazi imposti da Donald Trump: nei prossimi giorni si potrà comprendere se la crisi produrrà una guerra commerciale o se prevarrà il dialogo. Tommaso Mazzotta analizza [...] Kirghizistan, Tagikistan, Turkmenistan e Uzbekistan. Francesco Marino sottolinea le interessanti potenzialità di cui hanno partecipato, confrontandosi su una possibile pacificazione dell’area, i due capi di Stato di RDC e del Rwanda Félix Tshisekedi ...
Leggi Tutto
Lo scontro commerciale sui dazi ha rimesso al centro dell’attenzione il confronto fra le potenze più importanti a livello globale: gli Stati Uniti e la Repubblica Popolare Cinese. Fernando Ayala ricostruisce [...] Bruxelles si approfondiscono, anche se l’Unione Europea si sta adattando a convivere con l’anomalia ungherese; Francesco Marino delinea i possibili scenari futuri di questa relazione, evidenziando le difficoltà di Viktor Orbán che non ha tratto dall ...
Leggi Tutto
Ormai Israele ha trasformato due terzi di Gaza in zone interdette, costringendo centinaia di migliaia di palestinesi ad abbandonare la Striscia e chi ha deciso di rimanere a vivere in una situazione di [...] le affermazioni di un portavoce militare israeliano, secondo cui i veicoli avanzavano in modo sospetto senza segnali di emergenza. il 23 marzo e verificato prima di essere pubblicato. Papa Francesco ha espresso più volte la sua preoccupazione per la “ ...
Leggi Tutto
Papa Leone XIV ha incontrato il 12 maggio i giornalisti stranieri nell’Aula Paolo VI a Roma. Nel corso dell’incontro si è soffermato sull’importanza di una comunicazione di pace e verità, invitando i giornalisti [...] Riprendendo il “Discorso della montagna” di Gesù, ha invitato i giornalisti a essere operatori di pace e a portare avanti XIV, il cardinale americano Robert Francis Prevost, successore di Papa Francesco. Crediti: Marco Iacobucci Epp / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
La visita dei reali inglesi in Italia è stata scandita da una agenda fitta di impegni: appuntamenti istituzionali, incursioni nel patrimonio archeologico e artistico, incontri con la società civile e con [...] e raccoglimento, culminati nell’incontro privato con papa Francesco a Casa Santa Marta, fortemente voluto sia dalla ha avuto un impatto importante, perché ha ribadito la vicinanza tra i due Paesi e la comune appartenenza all’ambito dell’Europa in ...
Leggi Tutto
La Cina sembra non avere un ruolo rilevante nella fase iniziale dei negoziati di pace per l’Ucraina: Barbara Onnis approfondisce la postura geopolitica di Pechino in questa fase, volta ad affermarsi come [...] per la Germania (AfD, Alternative für Deutschland). Francesco Marino illustra il nuovo quadro politico e le sue L’immagine è un fotogramma tratto dal video Von der Leyen alla cerimonia per i caduti al Memoriale del Popolo a Maidan a Kiev a 3 anni di ...
Leggi Tutto
francesco
francésco agg. e s. m. [dal lat. tardo Franciscus, der. di Francus «franco1»] (pl. m. -chi), ant. – Francese: La terra che fé già la lunga prova E di Franceschi sanguinoso mucchio (Dante); i modi e le cadenze della prosa f. (D’Annunzio)....
totopapa (toto-Papa, Toto Papa) s. m. inv. Nel linguaggio giornalistico, pronostico relativo all’elezione del papa. ◆ Ma, nel frattempo, altri cardinali, che si consideravano elettori, hanno compiuto 80 anni per cui hanno perduto il diritto...
Figlio (Cognac 1494 - Rambouillet 1547) di Carlo conte d'Angoulême, ebbe, ancora bambino, in appannaggio il ducato di Valois; nel 1514 sposò Claudia, figlia del re di Francia, promessagli fin dal 1506, e il 1º genn. 1515 successe sul trono di...
Figlio (Firenze 1768 - Vienna 1835) di Leopoldo di Asburgo-Lorena, granduca di Toscana e poi Leopoldo II imperatore, e di Maria Luisa, figlia di Carlo III di Spagna, fu inviato nel 1784 a Vienna, dove la sua educazione fu affidata alle cure...