PERI, Jacopo
Tim Carter
Richard A. Goldthwaite
PERI, Jacopo. – Nacque il 20 agosto 1561 (la data si desume da documenti fiorentini successivi, concernenti la sua eleggibilità in cariche pubbliche), [...] di Girolamo Bargagli per le nozze di Ferdinando con Cristina diLorena nel maggio 1589, per idi Mantova, al quale offrì recite delle sue opere (perdute) Le nozze di Peleo e Tetide nel 1607 (testo diFrancesco da Stefano Rosselli, a cura di C. ...
Leggi Tutto
CLARI, Giovanni Carlo Maria
Cesare Orselli
*
Nacque a Pisa il 27 sett. 1677, da Costantino, suonatore di contrabbasso, conosciuto con il soprannome de "il romano" e Margherita Mariacini. Dopo i primi [...] di S. Stefano e poi per interessamento dell'arcivescovo di Pisa, Francesco dall'insediamento degli Asburgo-Lorena sul trono che era della musica..., Roma 1774, pp. 439. 460; C. Ricci, I teatri di Bologna, Bologna 1888, pp. XX, 374; L. Busi, Il ...
Leggi Tutto
MANENTI, Giovanni Piero (Giampiero)
Cecilia Luzzi
Figlio di Giovanni Battista, nacque probabilmente a Bologna tra il 1535 e il 1540. Il luogo di origine è attestato dall'appellativo "bolognese" sempre [...] di S. Stefano per ottenere lo stesso posto di maestro di cappella (ibid., p. 65).
Il M. rimase dunque a Firenze e, dopo la morte di il granduca Ferdinando I - succeduto a FrancescoI, morto nell'ottobre del 1587 - e Cristina diLorena, che coinvolsero ...
Leggi Tutto