CORREGGIO, Antonio da
Raffaella Comaschi
Figlio di Gherardo, appartenne all'antica e potente famiglia che dal luogo di Correggio prese il nome. Di lui si ignora la data di nascita, come pure il nome [...] occupazione del ducato di Milano da parte di Francesco Sforza, il C., insieme con i fratelli Manfredo e Giberto, si pose alla Aragona in qualità di capitano, espugnò Poviglio e tolse ai Gonzaga Novellara e Bagnolo.
In tale frangente l'adesione del ...
Leggi Tutto
CABIANCA, Domenico
Domenico Caccamo
Nacque a Bassano intorno al 1520. Fonti attendibili indicano la sua condizione sociale e il suo mestiere: l'ambasciatore estense, che si trovava a Piacenza quando [...] Trotti, ambasciatore presso Ferrante Gonzaga, al duca Ercole II, Cerri, Piacenza 1911, p. 185; G. Zonta, Francesco Negri l'eretico e la sua tragedia "Il libero arbitrio F. C. Church, Iriformatori italiani, Firenze 1935, I, p. 284; F. Chabod, Per la ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE, Camillo
Gaspare De Caro
Figlio di Baldassarre e di Ippolita Torelli, nacque a Mantova il 25 ag. 1520. Cresciuto, dopo la morte del padre (1529), sotto la protezione della famiglia Gonzaga, [...] espropriazione compiuta nel 1522 da Francesco Maria Della Rovere del feudo il comando dell'esercito dei Gonzaga. Nel 1582 fu nominato '500, in Studi stor. in onore di G. Volpe, I, Firenze 1958, p. 125; M. Bendiscioli, Politica, amministraz. ...
Leggi Tutto
CALANDRA, Silversto
Roberto Zapperi
Nato a Mantova verso la metà del sec. XV, entrò al servizio del marchese Ludovico Gonzaga e in data imprecisata ne divenne il castellano, cioè il capo del castello [...] , con la sua consumata abilità, gli inevitabili attriti con i nuovi parenti. Verso la metà di aprile il C. Fonti e Bibl.: C. D'Arco, Notizie di Isabella Estense moglie a FrancescoGonzaga…, in Archivio storico italiano, App., II(1845), pp. 241-250; ...
Leggi Tutto
ARRIGONI, Pietro Paolo
Nicola Raponi
Figlio di Emilio, funzionario ducale di origine cremonese, è di Margherita Mantegazza, nacque a Milano alla fine del sec. XV o ai primissimi del XVI. Studiò giurisprudenza [...] gli venisse pagato lo stipendio, che, con i crediti arretrati del tempo del duca, ascendeva a 1551, occupata Piacenza da don Ferrante Gonzaga dopo la uccisione di Pier Luigi condividere col gran cancelliere Francesco Tavema le gravi responsabilità ...
Leggi Tutto
BECCARIA (Beccio) INCISA GRATTAROLA, Francesco
Valerio Castronovo
Appartenente al ramo di Coniolo della famiglia comitale Incisa Grattarola, nacque nel 1518 a Occimiano, nel Monferrato, da Giovanni [...] morte, avvenuta nel 1592; lasciò due volumi di trattatistica legale, i Consilia, pubblicati a Genova nel 1575 e un saggio, l' 1908, p. 90; R. Quazza, Emanuele Filiberto di Savoia e Guglielmo Gonzaga (1559-1580), Mantova 1929, pp. 8, 10-13, 17, 118 ...
Leggi Tutto
PALLAVICINO, Niccolo
Marco Gentile
PALLAVICINO (Pallavicini), Niccolò. – Marchese di Busseto, era figlio di Oberto e di Caterina di Marsilio Rossi. Non si hanno notizie attendibili sulla sua data di [...] suo figlio Giovanni) da parte del nipote, Francesco Pallavicino di Scipione. I rapporti con Bernabò subirono una brusca svolta nel per esempio dalla sua richiesta del 1376 a Ludovico Gonzaga, affinché intercedesse presso Bernabò a favore di un civis ...
Leggi Tutto
POLENTA, Obizzo da
Simona Cantelmi
POLENTA, Obizzo da. – Nacque a Ravenna, probabilmente attorno agli anni Sessanta o Settanta del Trecento, da Guido III da Polenta ed Elisa d’Este.
Le sue numerose [...] , Manfredi di Faenza, Casali di Cortona, Cunio di Barbiano, Gonzaga di Mantova e da Varano di Camerino. Lo stesso Obizzo sposò il campo diretti a Venezia: i due fratelli furono però catturati dagli uomini di Francesco Novello da Carrara e condotti a ...
Leggi Tutto
BOSSI, Marcantonio
Susanna Peyronel
Nacque a Locarno dal senatore milanese Egidio Bossi, discendente da un ramo dei conti Bossi di Azzate, del territorio di Varese e da Angela de' Pieni. Non si conosce [...] , assieme con i fratelli Giovan Battista e Francesco.
Sposò Angelica Longa, da cui ebbe cinque figli maschi, Francesco, Ottavio, Egidio governatore Ferrante Gonzaga era riuscito, dopo lunghe e laboriose trattative, a firmare con i Cantoni capitoli di ...
Leggi Tutto
FERUFFINI, Domenico
Marina Spinelli
Figlio di Antonio detto lo Zoppo, nacque probabilmente ad Alessandria sul finire del secolo XIV.
La sua famiglia apparteneva al ceto nobiliare di origine feudale [...] ; nel 1447 sottoscrisse i capitoli dell'accordo fra il duca e Carlo Gonzaga.
Nelle sue mani passò e signorili di Milano sotto i Visconti, in Storia di Milano, VI, Milano 1955, pp. 492-495; N.Raponi, Barbavara, Francesco, in Dizionario biografico degli ...
Leggi Tutto