PIETRE DURE
Filippo Rossi
. Quasi in ogni epoca della storia dell'arte e presso ogni civiltà le pietre dure ebbero, accanto alle materie più consuete, un impiego variamente frequente a seconda della [...] numero nel tesoro dei re di Francia sotto FrancescoI, Enrico II e Francesco II) debbono esser ricordati soprattutto al 1620 circa, autore dei ritratti di Ferdinando I de' Medici e della moglie sua Cristina diLorena, e da altri della sua famiglia, ...
Leggi Tutto
MANTOVA e MONFERRATO, Guerra di successione di
Romolo Quazza
Scoppiata dopo la morte di Vincenzo II (26 dicembre 1627), ultimo rappresentante del ramo gonzaghesco principale, durò circa quattro anni [...] gonzagheschi la principessa Maria, figlia diFrancesco IV duca e di Margherita di Savoia; Margherita duchessa diLorena, figlia del duca Vincenzo I; Carlo duca di Nevers, figlio di quel Ludovico Gonzaga, fratello di Guglielmo, che, stabilitosi alla ...
Leggi Tutto
LUIGI XI re di Francia
Nicola Ottokar
Nato a Bourges il 3 luglio 1423, morto a Plessy-lez-Tours il 30 agosto 1482. Pervenne al trono nel 1461, già trentottenne, dopo la morte del padre, Carlo VII. Il [...] con Francesco Sforza, che Carlo VII rifiutava di riconoscere e trattava da usurpatore. Tutti questi fatti inasprirono i rapporti gli Svizzeri, e perfino il vicino duca diLorena, Renato d'Angiò. Nella battaglia di Nancy (5 gennaio 1477), Carlo fu ...
Leggi Tutto
OLANDA, Contea e Provincia di
Adriano H. Luijdjens
In tempi antichi il territorio che più tardi formò l'Olanda era scarsamente abitato dai Caninefati e dai Frisoni. Nel 922 Carlo il Semplice dava in [...] Enrico II per quel pedaggio sicché il duca Goffredo III diLorena fu mandato per punire il conte. Ma questi sconfisse Hoekschen, Francescodi Brederode, occupò Sluis e perfino Rotterdam (1488), ma nel 1492 egli fu vinto e i torbidi finirono ...
Leggi Tutto
MARIA Stuart, regina di Scozia
Florence M. G. Higham
Nacque la notte dal 7 all'8 dicembre 1542, da Giacomo V di Scozia, che morì due giorni appresso in un accesso di follia dopo la disfatta di Solway [...] e l'esempio dei suoi parenti, il duca di Guisa e il cardinale diLorena, approfondivano in lei la devozione alla fede cattolica. Nell'aprile 1558 ebbe luogo il suo matrimonio col delfino Francesco.
L'avvento di Elisabetta al trono d'Inghilterra fu ...
Leggi Tutto
ROHAN
Rosario Russo
. Famiglia discesa da duchi di Bretagna, fu una delle case più potenti della Francia. Il primo che le diede il nome fu Guethenoc, morto nel 1046. Nel sec. XII Eudes di R., che aveva [...] diFrancescoI; l'altra figlia di Alain, Catherine, fu madre di Alain d'Albret, trisavolo di Enrico IV. Con Pierre di R., sire di Gié, cadetto della famiglia Rohan-Guéménée, i , passò di nuovo a nozze con Claudio diLorena, prendendo il titolo di M.me ...
Leggi Tutto
LAURENZIANA (o Medicea Laurenziana), BIBLIOTECA
Enrico Rostagno
Questa, che è tra le più insigni biblioteche del mondo, ripete i suoi principî dalla libreria domestica iniziata da Cosimo il Vecchio [...] , ecc., e incatenati ai testé accennati plutei. I successori di Cosimo I trascurarono in genere la biblioteca, di cui lasciarono la custodia al Capitolo di S. Lorenzo. La casa diLorena, invece, l'arricchì di cospicue raccolte e ne concesse più larga ...
Leggi Tutto
GUISA, Francesco duca di
Georges Bourgin
Nacque al castello di Bar, il 17 febbraio 1519, da Claudio diLorena e da Antonietta di Borbone. Gli giovò, prima, l'ottima situazione acquistata dal padre alla [...] fratelli, soprattutto dei cardinali Giovanni e Carlo diLorena, Francesco era meno intollerante di molti dei suoi contemporanei; ed era anche di nobile animo, come dimostra il suo modo di agire verso i suoi soldati o verso gli stessi vinti, tanto ...
Leggi Tutto
LONGUEVILLE
Rosario Russo
. I conti e i duchi di questo nome lo devono al piccolo centro di Longueville (580 ab.) nell'attuale dipartimento della Senna Inferiore, presso il quale sorgeva, sin dal secolo [...] di Guinegatte (agosto 1513). Caduto nelle mani del nemico, procurò il riavvicinamento di Enrico VIII e di Luigi XII (7 agosto 1514). Anche i del cugino Francesco III, figlio di Luigi II d'Orléans e di Maria diLorena, ereditò il ducato di Longueville. ...
Leggi Tutto
MAYENNE, Charles de Lorraine, duca di
Rosario Russo
Secondogenito diFrancescodiLorena e di Anna d'Este, nacque nel 1554. Nel 1573, Carlo IX lo nominò duca di Mayenne. Dopo aver combattuto nelle file [...] del duca d'Angiò contro i protestanti della Rochelle, seguì il duca chiamato al trono di Polonia. Il suo credito crebbe in seguito al matrimonio di Enrico III con Luisa diLorena. Ebbe dal re la direzione dell'assedio di Brouage, che in due mesi ...
Leggi Tutto
cainismo s. m. 1. In etologia, in alcune specie di animali, in particolare tra gli uccelli, l’aggressione e l’uccisione, nel periodo postnatale, del fratello più giovane o più debole da parte del fratello maggiore o più forte. 2. Per estensione,...
fiorentino
agg. e s. m. [lat. Florentīnus, agg. di Florentia «Firenze»; cfr. la forma latineggiante Fiorenza del nome della città, frequente nell’uso poet. (anche in Dante) e in quello dialettale di varie parti d’Italia]. – 1. agg. Di Firenze,...