MANGELLI, Andrea
Simona Feci
Nacque a Forlì nei primi anni del Seicento dal patrizio Giuseppe e da Ottavia Acconci; un fratello, Francesco (m. 1660), fu forse referendario utriusque signaturae e operò [...] presenza dell'uditore rotale Francesco Ubaldi e con Domenico tra Carlo IV duca di Lorena e Beatrice di Cusance, aperta 'arciduca Leopoldo Guglielmo d'Asburgo, governatore dei Paesi di J. Lefèvre, Bruxelles-Rome 1942, I, pp. 230-250; L. Ceyssens, ...
Leggi Tutto
GUALTIERI (Gualterio), Filippo Antonio
Silvano Giordano
Nacque a Fermo, nelle Marche, il 24 marzo 1660, figlio di Gualtiero, marchese di Crognolo, membro del patriziato di Orvieto, e di Anna Maria Cioli, [...] i figli, che più tardi si sarebbero trasferiti a Roma sotto la protezione dei pontefici.
Il G. fu informato degli affari correnti dall'internunzio Carlo Francesco Conti, designato come incaricato d chiedere aiuti contro gli Asburgo. A quell'incontro ...
Leggi Tutto