autoesenzione
s. f. La decisione assunta autonomamente di dispensarsi da un obbligo.
• Si fa largo l’idea di «un primato della politica» che vuole rendere indiscutibile, per chi ha il potere, una protezione [...] assoluta nei confronti del controllo di legalità. Ovunque si guardi, si può afferrare la tendenza della politica a all’autoesenzione da una prestazione per lui altrimenti obbligatoria. (Francesco D’Agostino, Avvenire, 26 febbraio 2017, p. 1, ...
Leggi Tutto
Pittore (Venezia 1764 - ivi 1835), figlio di Francesco. Per circa quarant'anni dipinse capricci e vedute alla maniera del padre. Nel museo Correr di Venezia si conservano 111 disegni suoi, molti dei quali [...] firmati ...
Leggi Tutto
guardiano
s. m. (f. -a) e agg. [der. di guardia1, o direttamente da guardare; non è però esclusa una derivazione dal fr. gardien e provenz. gardian]. – 1. s. m. Genericam., chi è addetto alla custodia e alla vigilanza di beni mobili o immobili...
POV Acronimo ingl. (Point Of View ‘punto di vista’), usato in it. come s. m. inv. per indicare un tipo di ripresa, utilizzato nei social media e nei videogiochi, nel quale il creatore del contenuto non compare in scena ma mostra in soggettiva...