BARRACU, Francesco Maria
Renzo De Felice
Nacque a Santu Lussurgiu (Cagliari) il 10 nov. 1895 da Antonio e da Maria Motzo. Nella prima guerra mondiale prestò servizio in Libia come ufficiale di fanteria. [...] s.; E. F. Moellhausen, La carta perdente,Roma 1948, pp. 202 s.; G. Dolfln, Con Mussolini nella tragedia, Milano 1949, passim; R. Graziani, Ho difeso la Patria,Milano 1950, pp. 377-82; A. Tamaro, Due anni di storia,Roma 1950, II, p. 6; III, passim; F ...
Leggi Tutto
BRUNELLESCHI, Ottaviano (Attaviano)
Franco Cardini
Figlio di Betto di Brunello, apparteneva a una famiglia magnatizia guelfa di parte nera. Si ignora l'anno della sua nascita, che tuttavia deve aggirarsi [...] gli nocque il fatto che suo fratello Francesco fosse stato fatto prigioniero, dal momento che pp. 327, 331, 350; Cronaca della città di Perugia nota col nome di Diario del Graziani, a cura di A. Fabretti, in Arch. stor. ital., XVI, I (1850), ...
Leggi Tutto
CANCELLIERI, Bartolomeo
Giancarlo Savino
Nacque a Pistoia nella prima metà del sec. XIV da Carlino, ricordato per una rissa avuta nel 1288 col cugino Dore: uno dei tanti episodi turbolenti che videro [...] nome Antonia; alla morte di Contessa sposò Margherita del fu Francesco Sassi.
Fonti e Bibl.: Arch. diStato di Pistoia, P della città di Perugia dal 1309 al 1491 nota col nome di Diario del Graziani, a cura di A.Fabretti, in Arch. stor. ital., XVI ( ...
Leggi Tutto
ALFONSO IV d'Este, duca di Modena
Romolo Quazza
Nacque da Francesco I e da Maria Farnese, figlia di Ranuccio I, nel febbraio 1634, dopo un altro maschio nato nel 1632 e morto poco dopo. Durante l'infanzia [...] però, colpito presto dalla gotta, ebbe spirito poco bellicoso. Morto Francesco I (14 ott. 1658), A. nel dicembre ricevette da concludersi (11marzo 1659) un accordo tra il principe Girolamo Graziani, segretario di A., e il segretario Gorani per il ...
Leggi Tutto
ARCIPRETI, Agamennone
**
Figlio di Cesare, nacque a Perugia intorno alla metà del XV secolo. Legato alla famiglia degli Oddi, rivali dei Baglioni nella contesa per il predominio sulla città, sposò il [...] nella mischia, per mano del Baglioni stesso o di Francesco Barzi, chiudendo così tragicamente una vita tutta trascorsa e Bibl.: Cronaca della città di Perugia... nota col nome di Diario del Graziani, a cura di A. Fabretti, in Arch. stor. ital., XVI, ...
Leggi Tutto
ARCIPRETI, Agamennone
**
Figlio bastardo di Giacomo, nacque a Perugia ai primi del sec. XV. Avviato dal padre, influente personaggio del partito nobiliare, alla carriera delle armi, nel maggio del 1424 [...] della Marca, si fece "frate dell'Osservanza de Santo Francesco"; anche se, come osservava il cronista, "pare voglia e Bibl.: Cronaca della città di Perugia... nota col nome di diario del Graziani, a cura di A. Fabretti, in Arch. stor. ital., XVI, 1 ...
Leggi Tutto