«A voler essere ottimisti domani l’Inter avrà da combattere in campo contro il Foggia ma non dovrà fronteggiare oltre i limiti del lecito la offensiva di Oronzo Pugliese che starà come sempre in panchina». [...] nuovo al pugile istriano.Sulle strade e sui tornanti del Tour de France, invece, quell’anno nasce un campione: Felice Gimondi vince a sceglieranno il NO. Il 24 dello stesso mese Francesco Cossiga viene eletto presidente della Repubblica alla prima ...
Leggi Tutto
La stanchezza è il punto di partenza con cui l’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, inizia il proprio Discorso alla città, il quale per tradizione viene pronunciato il 6 dicembre nei primi vespri [...] i guadagni». Delpini ribadisce la critica espressa anche papa Francesco riguardo gli animali che sembrano prendere «il posto dei senso e alla ricerca di riposo. Immagine: Vista su un vigneto a Pommard, Francia. Crediti: JuliaHermann / Shutterstock.com ...
Leggi Tutto
Si riaccendono le tensioni tra la Cina e i Paesi del Baltico, dopo la querelle diplomatica che ha fatto seguito alle dichiarazioni dell’ambasciatore cinese in Francia, Lu Shaye. Quest’ultimo, nel corso [...] di un’intervista all’emittente francese LCI, ha ...
Leggi Tutto
Qual è lo stato di salute della sanità pubblica italiana? A quanto pare sta perdendo colpi, sebbene sia ancora tra le migliori del mondo. La possibilità, assicurata in teoria a tutti, di accedere a cure [...] la media OCSE è pari al 9,2%, quella tedesca arriva al 12,7% e in Francia si tocca il 12,1%. Nel Belpaese c’è un numero accettabile di medici ogni 1. Camera e Senato, il presidente dell’Istituto, Francesco Maria Chelli, ha sostenuto che lo scorso anno ...
Leggi Tutto
Intervista a Francesco MaggioreCamion, gru, betoniere e impalcature. La loro estetica è soltanto funzionale e mette in rilievo forza bruta e frastuono. L’accademico e ingegnere Gianfranco Dioguardi – umanista [...] e confronto fruibili e accessibili a tutti. Parallelamente, Francesco Maggiore – ingegnere, dottore di ricerca in Architecture and ha teorizzato e sperimentato per la prima volta in Francia, operando con la propria impresa di costruzioni. Erano gli ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo di seguito la postfazione di Andrea Canepari al volume L’eredità italiana a Filadelfia: storia, Cultura, Persone e Idee, a cura di Andrea Canepari e Judith Goode, Treccani 2023.Il volume sarà [...] anche sulla stampa economica italiana. Il 15 aprile 2015, Francesco Cerisano ha pubblicato su «Italia Oggi» (il secondo padre raccontò che gli dissero che, se si fosse trovato in Francia, sarebbe dovuto andare a Nizza a vedere Matisse. Joe racconta ...
Leggi Tutto
Il primo gennaio 1515 ascende al trono di Francia il ventenne Francesco I, figlio di Carlo di Valois-Angoulême e di Luisa di Savoia. Il sovrano si rivela persona sensibile alle arti: ama circondarsi degli [...] artisti e letterati più in voga, attirando n ...
Leggi Tutto
francesco
francésco agg. e s. m. [dal lat. tardo Franciscus, der. di Francus «franco1»] (pl. m. -chi), ant. – Francese: La terra che fé già la lunga prova E di Franceschi sanguinoso mucchio (Dante); i modi e le cadenze della prosa f. (D’Annunzio)....
franco1
franco1 agg. e s. m. (f. -a) [dal lat. tardo Francus, pl. Franci, nome di origine germanica che significava propr. «coraggiosi»] (pl. m. -chi). – 1. agg. Relativo o appartenente ai Franchi, antica popolazione germanica, costituita...
Figlio (Fontainebleau 1544 - Parigi 1560) di Enrico II di Francia e di Caterina de' Medici. Salito al trono nel 1559, fu dominato nel suo breve regno dai Guisa, zii di sua moglie, Maria Stuart regina di Scozia, ch'egli aveva sposato nel 1558.
UGO Capeto, re di Francia
Francesco COGNASSO
Dà il nome all'importante famiglia feudale che con lui giunse a conquistare stabilmente il regno di Francia e a conservarlo per molti secoli (v. capetingi). Nel 956 successe al padre, Ugo il Grande,...