• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il chiasmo
lingua italiana
webtv
69 risultati
Tutti i risultati [69]

Dentro il Conclave

Atlante (2025)

di Andrea Antonio Verardi Gli occhi del mondo sui tetti di Roma8 maggio - Ieri sera, con circa un’ora di ritardo rispetto alle aspettative, dal comignolo istallato qualche giorno fa sul tetto della cappella [...] . Sono in tutto 135, di cui 133 prenderanno parte attiva all’elezione e fanno parte di un Collegio che, durante il pontificato di Francesco, ha raggiunto il numero di 252 cardinali (117 sono infatti esclusi dal Conclave per raggiunti limiti d’età ... Leggi Tutto

Robert Francis Prevost, un agostiniano al soglio pontificio

Atlante (2025)

La Chiesa Cattolica ha un nuovo papa. Dopo poco più di 24 ore dall’apertura del Conclave è arrivata la fumata bianca. Alle 19.13 Robert Francis Prevost, ovvero papa Leone XIV, si è affacciato dalla loggia [...] un solo popolo, in pace». Ha espresso gratitudine a papa Francesco e ai cardinali che lo hanno eletto, dichiarandosi pronto a la concessione dell’indulgenza plenaria.Per ben nove volte, durante il suo messaggio d’insediamento, papa Leone XIV ha ... Leggi Tutto

Il conclave nei secoli

Atlante (2025)

Il conclave nei secoli C’è un papa che, appena scelto, lascia i cardinali col fiato sospeso per tre giorni prima di dire il fatidico “accetto”. C’è la consuetudine, alquanto sgradita ai cardinali, delle scommesse sui papabili, [...] gli ultimi 5, da Paolo VI a papa Francesco. È una pubblicazione – in edizione a carattere limitato il prossimo papa. Immagine: La mano di un cardinale spinge una porta di legno durante un conclave. Crediti: Marcelo Alixandre / Shutterstock.com ... Leggi Tutto

Il Conclave, ovvero come si elegge un papa

Atlante (2025)

Il Conclave, ovvero come si elegge un papa Dopo la morte di papa Francesco, la Chiesa cattolica si prepara a uno dei momenti più solenni e riservati della sua tradizione: il Conclave, che inizierà il 7 maggio. Questo antico rito, che si svolge [...] ", a indicare la clausura in cui si tengono i cardinali durante l'elezione. Questa pratica risale al XIII secolo e fu i cardinali elettori, di cui 108 nominati da papa Francesco. Una composizione che riflette la volontà del pontefice defunto di ... Leggi Tutto

L’altra America di Prevost: il papa nato a Chicago, ma cresciuto in Perù

Atlante (2025)

L’altra America di Prevost: il papa nato a Chicago, ma cresciuto in Perù Alla notizia di un papa statunitense molti hanno storto il naso. “Si sono presi pure il papa” hanno digitato i delusi sui social. Quando è apparso sul balcone di San Pietro come papa Leone XIV, molti hanno [...] emerge. Prevost prende posizione anche contro l’ingiustizia sociale. Durante gli anni turbolenti del Perù di Fujimori, non resta in chiedendo verità.Quando arriva in Vaticano per volontà di Francesco nel 2020, ormai vescovo e poi cardinale, porta con ... Leggi Tutto

I primi passi del pontificato di Leone XIV

Atlante (2025)

Con l'elezione di papa Leone XIV, al secolo Robert Francis Prevost, si apre una nuova fase per la Chiesa cattolica. Il primo impegno dopo l’elezione è stata la "Missa Pro Ecclesia" celebrata ieri, 9 maggio, [...] definire la sua residenza: se seguirà l'esempio di  Francesco, continuando a vivere a Casa Santa Marta, o se in programma dal 30 maggio al 1° giugno.Immagine: Leone XVI durante la Missa Pro Ecclesia (2025). Crediti: Mersalarul (https://commons. ... Leggi Tutto

Il tempo della transizione: come si prepara la Chiesa al conclave

Atlante (2025)

Il tempo della transizione: come si prepara la Chiesa al conclave Dopo la morte del pontefice, la macchina del Vaticano si muove con un rigore che lascia poco spazio all'improvvisazione. Il processo che conduce all’elezione di un nuovo papa è scandito da tempi precisi [...] nel 2007 e nel 2013 – e altre ancora da papa Francesco, che nel 2024 ha riformato i riti delle esequie papali, rendendoli 135, un’anomalia che pone non pochi problemi pratici: durante il conclave devono restare isolati nella residenza di Santa Marta ... Leggi Tutto

Il presidente della Finlandia ambisce ad avere un ruolo nelle trattative per la pace in Ucraina

Atlante (2025)

Il presidente della Finlandia ambisce ad avere un ruolo nelle trattative per la pace in Ucraina L’Europa potrebbe avere nel presidente della Finlandia la sua carta per inserirsi nella complessa partita dei negoziati per la pace in Ucraina. Alexander Stubb si sta accreditando presso Washington e Kiev [...] due leader si sono confrontati anche su un campo da golf, durante una partita giocata lo scorso marzo. Secondo quanto riportato dal New tenuta a San Pietro, in occasione dei funerali di papa Francesco. I due sono stati seduti fianco a fianco e anche ... Leggi Tutto

Mattarella: "Serve buon senso sui dazi"

Atlante (2025)

Durante la visita al villaggio "Agricoltura è" a Roma, il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha risposto alle preoccupazioni di un giovane sui possibili dazi statunitensi. "La cooperazione [...] 26 marzo, sarà affidata alla Presidente del Consiglio Giorgia Meloni, a conferma dell'importanza del settore agricolo. Il ministro Francesco Lollobrigida ha ribadito: "L'Italia è un modello di qualità, e il nostro obiettivo è valorizzarlo nel mondo". ... Leggi Tutto

Una settimana Treccani

Atlante (2025)

Una settimana Treccani Il vertice del Consiglio europeo del 6 marzo ha rappresentato un passo avanti verso un maggiore coordinamento fra i Paesi membri per consolidare la sicurezza dell’intero continente e sostenere l’Ucraina. [...] peso determinante né all’Europa né alla stessa Ucraina. Francesco Marino analizza i risultati del vertice di Londra del sinistra, Keir Starmer con il presidente francese Emmanuel Macron durante un incontro bilaterale all’Eliseo, Parigi (29 agosto ... Leggi Tutto
1 2 3 4 5 6 7
Vocabolario
Draghicidio
draghicidio (Draghicidio) (iron.) s. m. Nel linguaggio politico e mediatico, l’eliminazione di Mario Draghi. ◆ Che [Marco Travaglio] penso tuttavia — leggendone le analisi e i racconti sul suo Fatto Quotidiano — più interessato a scrivere “Il...
Ecofascismo
ecofascismo s. m. Ideologia fondata sulla preservazione ecologica del territorio e della comunità dei nativi che lo popola, attraverso l’assegnazione delle risorse esclusivamente a questi ultimi e in contrapposizione a gruppi considerati estranei...
Leggi Tutto
Enciclopedia
Durante, Francesco
Musicista (Frattamaggiore, Napoli, 1684 - Napoli 1755). Nonostante l'intensa e preziosa attività didattica (insegnò al conservatorio napoletano di S. Onofrio a Capuana e in altri), il D. seppe produrre gran quantità di musiche, artisticamente...
Durante, Francesco
Chirurgo (Letoianni 1844 - Messina 1934); prof. di patologia chirurgica (1879) e di clinica chirurgica (1885) a Roma; senatore dal 1889. Fu il primo a operare i tumori del nervo acustico.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali