BOTTO, Bartolomeo
Rosalba Amerio Tardito
Figlio di Pietro; scultore ducale. Attivo nella seconda metà del sec. XVII, collaborò sovente con il padre e con il fratello Carlo Francesco e fu certo, dei [...] fregio e il B. scolpisce le cornici (dal Rovere attribuite erroneamente a Pietro); negli stessi anni lavora agli intagli delle cornici, con ornamenti a foglie, scudi, trofei, ecc., della camera dell'alcova (disegno di C. Morello).
Tutti gli intagli ...
Leggi Tutto
sedicina
s. f. [der. di sedici]. – 1. Insieme di sedici unità o di sedici cose dello stesso genere: una s. di pagine. 2. In numismatica, grosso del valore di 16 quattrini fatto coniare nelle zecche di Pesaro e di Urbino da Francesco Maria...