Bagno
Anna Laura Palazzo
Il termine, derivato dal latino balneum, indica in generale l'immersione in un liquido, e in particolare l'immersione del corpo in acqua a scopo igienico, terapeutico o rituale. [...] strutture del palazzo imperiale di Aquisgrana, una delle sedi itineranti dellacorte di Carlo Magno, dove l'imperatore della temperatura desiderata. O ancora quello di un ambiente igienico ricavato nel castello di Amboise, residenza di Francesco ...
Leggi Tutto
COLLOREDO, Ermes
Gino Benzoni
Ottavo dei nove figli d'Orazio di Curzio e di Lucia di Ermes di Porcia, nacque il 28 marzo 1622, nell'antico castello di Colloredo di Monte Albano (Udine).
Rimasto orfano, [...] il pianto. Lo stesso ostentatissimo programmatico rifiuto dellacorte - "val plui" la "ciara libertat" 8-11; G. Marchesini. Annali... di Sacile, Sacile 1957, p. 946; G. Francescato, Sul linguaggio... di C., in Ce fastu?, XXXIII-XXXV (1957-59), pp. 98 ...
Leggi Tutto
La produzione in prosa e in poesia del XVII secolo è concepita all’insegna del barocco, ispirata cioè all’abnorme e tendente all’iperbole e alla ‘maraviglia’. Il senso dispregiativo del termine si estese [...] predicazione barocca, teorizzata da Paolo Aresi e da Francesco Panigarola, e praticata con teatrale stile ‘missionario’ da affiancava il ‘buon uso’ della lingua d’oltralpe, identificato col bon usage dellacorte parigina. Senza dover aspettare il ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luigi Carlo Schiavi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Le arti decorative acquistano nel Cinquecento un inedito risalto. L’oreficeria, [...] di rocca, scrive: "Non è guari tempo [...] il Gran Duca Francesco fece venir più maestri di vetri, et in particolar quei che lavorano legame che trattiene con l’ambiente aristocratico dellacorte principesca. Se infatti resta ampiamente testimoniata ...
Leggi Tutto
Cina
Marco Pistoia
Cinematografia
Origini e primi sviluppi
Fatta eccezione per alcuni brani di uno spettacolo dell'Opera di Pechino (Dingjun shan, Il monte Dingjun, pièce teatrale interpretata dal celebre [...] Storia segreta dellacorte dei Qing) di Zhu Shilin, ambientato in una fase storica compresa tra l'epoca dell'imperatrice vedova Cixi . García Márquez, già portato sullo schermo nel 1987 da Francesco Rosi), ambientata in C. e non priva di riferimenti ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE, Sabba (da)
Franca Petrucci
Nacque a Milano con ogni probabilità il 5 dic. 1480 da Giovanni, della nobile e importante famiglia, e da Livia Alberici, secondo C. Castiglione (Un maestro di [...] non vi visse volentieri e nei suoi Ricordi espresse ciò che pensava dellacorte romana, definendola "fucina, nido et albergo di tutti i vitii che doveva servire per la statua equestre di Francesco Sforza, già distrutto al tempo del C., Giovanni ...
Leggi Tutto
BATTAGLIA Achille (Viterbo, 31 ottobre 1893-Roma, 21 febbraio 1960).
Una famiglia borghese
Secondogenito di Luigi e di Angela Ballarati, proveniva da una famiglia della borghesia viterbese che attraverso [...] strettissimo con Francesco Fancello. Nel viterbese contribuì all’organizzazione e all’armamento della Banda del poté essere superata soltanto con l’entrata in funzione dellaCorte Costituzionale.
Più in generale Battaglia richiamò l’attenzione ...
Leggi Tutto
CARDI, Lodovico, detto il Cigoli (Civoli)
Miles Chappell
Nacque a Cigoli (presso San Miniato al Tedesco) il 21 sett. 1559, da una nobile famiglia le cui origini risalivano ai Gualandi di Pisa.
La carriera [...] ) e ai disegni scenografici per le feste dellacorte medicea. Per perfezionarsi nella pittura studiò con Santi testamento il 21 sett. 1607: testimoni furono G. Amadori, Agnolo e Francesco Favill, M. D'Aquilio, e gli artisti Iacopo da Empoli, Giovanni ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Luca Marconi e Cecilia Panti
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
La presenza della musica negli spettacoli dei comici, come canto, esecuzione [...] a metà strada, come nel celebre caso della Finta Pazza di Francesco Paolo Sacrati e Giulio Strozzi, rappresentata nel Orlando di Lasso mentre altri musicisti (italiani) al servizio dellacorte si prestano a recitare.
Dopo il prologo “messere Orlando ...
Leggi Tutto
BARBARO, Daniele Matteo Alvise
Giuseppe Alberigo
Figlio di Francesco e di Elena di Alvise Pisani, nacque a Venezia l'8 febbr. 1514 (Archivio di Stato di Venezia, Libro d'oro - nascite, Index).
La famiglia, [...] della parte più iimile della società veneziana. Il 12 ott. 1548 fu scelto come ambasciatore veneziano alla corte inglese; il 4 febbraio dell lui lasciate, in S. Francescodella Vigna. È chiaro che il rilievo ecclesiastico della figura del B. fu molto ...
Leggi Tutto
retrogradismo s m. Atteggiamento da retrogrado, proprio di chi è contrario all’idea di cambiamento o di progresso. ◆ [D] E in Italia come siamo messi a "retrogradismo" in ambito videogame? [Apreda] Male. Il videogioco è per l'opinione pubblica...
great resignation (Great Resignation) loc. s.le. f. inv. Il fenomeno delle dimissioni volontarie da un posto di lavoro, alla ricerca di alternative più appaganti. ♦ Quelli che dovevano essere i più saggi e maturi, travolti dal loro narcisismo...