La pluralità degli organi, fra cui si distribuisce la competenza dello stato, genera la possibilità dei conflitti che possono essere attuali o virtuali (o potenziali). Il conflitto attuale si ha quando [...] di usare del mezzo straordinario di promuovere direttamente sopra tale incompetenza la decisione dellacorte di cassazione. La richiesta per tale decisione diretta dellacorte di cassazione è fatta con decreto motivato del prefetto, che ha all'uopo ...
Leggi Tutto
LOCARNO (A. T., 20-21)
Laura MANNONI BIASOTTI
Carlo Guido MOR
Francesco TOMMASINI
*
Città della Svizzera, capoluogo del distretto omonimo, situata nel Canton Ticino, in pittoresca posizione sulla [...] al dominio imperiale, poiché nell'866 Ludovico II faceva dono alla moglie Angilberga dellacorte di Locarno, facente parte del comitato di Stazzona (Angera). Alla morte dell'imperatrice passava in proprietà del monastero di S. Pietro di Piacenza: ma ...
Leggi Tutto
RUBENS, Pierre Paul
Paul Lambotte
Pittore, figlio di Jean R. e di Marie Pypelinckx, tutti e due appartenenti ad antiche famiglie di Anversa, nacque il 28 giugno 1577 a Siegen (Vestfalia), morì il 30 [...] miracoli di S. Ignazio e I miracoli di S. Francesco Saverio, ora nel Kunsthistorisches Museum di Vienna. Dei soffitti uon S. Ildefonso, comandato dall'infanta Isabella per la parrocchia dellacorte di Bruxelles. È uno dei suoi capolavori. La pittura ...
Leggi Tutto
Città della Turingia nella provincia prussiana di Sassonia (trentottesima tra le città tedesche per numero d'abitanti), 202 m. s. m., sulle rive dell'impetuoso torrente Gera (che viene dalla vicina Foresta [...] domenicani nel 1228, degli eremitani agostiniani nel 1283.
La presenza dellacorte reale nella città fece sì, che i rapporti con l'Impero austriaco a Erfurt, Vincent, e l'imperatore Francesco sulle sue intenzioni amichevoli verso l'Austria, tuttavia ...
Leggi Tutto
POTSDAM (A. T., 53-54-55)
Elio MIGLIORINI
Hans MOHLE
Walter HOLTZMANN
*
Città della Germania, posta a breve distanza da Berlino (26 km. a SO.), in mezzo a boschi e a laghi, a 30 m. s. m., presso le [...] e magnetico.
Nell'anteguerra, come seconda residenza dellacorte imperiale, Potsdam era in prevalenza un centro aveva presentato il memoriale austriaco e la lettera di Francesco Giuseppe sull'azione che il governo austriaco intendeva svolgere contro ...
Leggi Tutto
FONTAINEBLEAU (A. T., 32-33-34)
Emmanuel DE MARTONNE
Louis GILLET
Città della Francia (15.560 ab.), nel dipartimento di Senna e Marna. È situata a una cinquantina di km. a SE. di Parigi e ha la stazione [...] tempo rimane una torretta e la pianta dellacorte ovale); e dal 1160 al 1870 continuò a essere uno dei soggiorni preferiti dellacorte. La sua maggior fortuna cominciò col sec. XVI, quando Francesco I, ritornato dalla prigionia di Madrid, attratto ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Bari. La sua popolazione non è in considerevole aumento (e figura addirittura in diminuzione fra il 1911 e il 1921), specialmente per il forte contributo che ha dato all'emigrazione: [...] non scevro di certa grandiosità la superstite facciata della chiesa di S. Francesco, con ampia trifora e portale ad arco si distingue per ricchezza il palazzo Sylos-Labini con un lato dellacorte a doppio ordine di logge recinte al primo piano da ...
Leggi Tutto
Dopo la pace di Bagnolo (v.), la corte di Napoli sentì il bisogno di respirare più liberamente e di sciogliersi dai vincoli, che, sotto forma di terre feudali, la tenevano stretta fin presso le porte di [...] combattute tra i principi reali Federico, fuggito dalla prigionia, Francesco, Cesare e Ferrandino, nonché i baroni rimasti fedeli al accordi con i baroni, Anello Arcamone, già rappresentante dellacorte aragonese a Roma, le donne dei sunnominati e un ...
Leggi Tutto
QUITO (A. T., 153-154)
Riccardo RICCARDI
Nardo NALDONI
*
Città dell'America Meridionale, capitale della repubblica dell'Ecuador, situata a circa 2850 m. s. m. sul margine occidentale di un altipiano [...] altri centri della repubblica. Oltre ad essere sede degli alti poteri dello stato, dellacorte suprema di sull'altar maggiore, di Diego de Robles, e una statua di S. Francesco di Paola, di José Domingo Carrillo. Spazioso, e di armoniose proporzioni, ...
Leggi Tutto
Pittore. Nacque a Firenze nel 1420, morì a Pistoia il 4 ottobre 1497. Né in documenti coevi, né in epigrafi, né in quadri firmati il nome di Benozzo appare seguito dal cognome di Gozzoli, aggiunto soltanto [...] Dal 1450 al '52 dipinge a fresco in Montefalco le storie di S. Francesco e nel '53 in Viterbo le storie di S. Rosa (oggi perdute , degna dellacorte medicea e del magnifico Lorenzo, uno degli esempî più attraenti e più tipici della pittura fiorentina ...
Leggi Tutto
great resignation (Great Resignation) loc. s.le. f. inv. Il fenomeno delle dimissioni volontarie da un posto di lavoro, alla ricerca di alternative più appaganti. ♦ Quelli che dovevano essere i più saggi e maturi, travolti dal loro narcisismo...
overtourism s. m. inv. Sovraffollamento turistico, concentrato in alcuni periodi dell’anno in città e siti famosi, che provoca o può provocare danni ai monumenti e all’ambiente, oltreché disagi per i residenti. ◆ I numeri in crescita fissa dell'industria...