BAFFO, Cecilia
Franz Babinger
Nacque verso il 1525, figlia naturale di Niccolò Venier, signore dell'isola di Paro, e di certa Violante Baffo, della quale poco si conosce circa i rapporti con la omonima [...] noto che il gentiluomo Zuan Francesco Venier, vivente a Venezia, era un fratello del quondam Niccolò Venier e della Serenissima. Nel maggio del 1583 la B. si adoperò presso il kapudan pascià e presso il governo delCairo perché i sudditi veneziani ...
Leggi Tutto
LUNELLI (Lunelli Spinola), Benedetta Clotilde
Allegra Alacevich
Nacque il 6 ott. 1700 a Cherasco dal conte Giovanni Francesco Lunelli (Lunel) di Cortemilia e da Maria Teresa Tapparelli di Lagnasco. [...] aveva ottenuto nel 1659 parte del feudo di Cortemilia come dote della moglie, Anna Paola Scarampi delCairo e ne era stato a una raccolta di "applausi" dedicati al doge di Genova Francesco Maria Della Rovere, nel 1766.
Stando al corpus delle opere ...
Leggi Tutto
CAMPANILE, Diego
Gaspare De Caro
Nacque a Sava, frazione di Baronissi, nel Salernitano, presumibilmente nel 1574. Rivoltosi alla vita religiosa, entrò nell'Ordine francescano, probabilmente nel 1594 [...] Propaganda Fide; potenziò le missioni di Alessandria, delCairo e Rosetta, anch'esse dipendenti dalla sua de luoghi e frati, et il governo camminasse con maggior osservanza religiosa" (Francesco da Serino, p. 64). Il C. però non esercitò a lungo la ...
Leggi Tutto
NORDIO, Cesare
Daniele Tonini
NORDIO, Cesare. – Nacque a Trieste il 31 agosto 1891 da Riccardo, imprenditore attivo nel settore dei servizi navali, e da Antonia Cambiagio.
Tra il 1907 e il 1911 studiò [...] esteri di dirigere e riorganizzare il conservatorio superiore delCairo. Rientrato in Italia nel 1967, allo scoppio di Occidente, in Quadrivium, XXV (1984), pp. 285-297; Gian Francesco Malipiero: il carteggio con Guido M. Gatti, a cura di C. ...
Leggi Tutto
MEDINI, Paolo
Antonio Rostagno
MEDINI, Paolo. – Nacque a Molinella (presso Bologna) il 25 genn. 1837 (alcune fonti riportano erroneamente 1831) da Giovanni e da Carlotta Ferri. Non si hanno notizie [...] (uno dei rarissimi documenti sul carattere del M.) nella lettera di Francesco Maria Piave a Verdi del 17 marzo 1865, in cui si nella prima assoluta dell’Aida di Verdi al teatro delCairo.
Nelle trattative per quella storica prima, dalle lettere fra ...
Leggi Tutto
NANNETTI, Romano
Piero Faustini
– Nato a Roma attorno al 1845, si dedicò dapprima all’arte del padre, la pittura, per passare poi allo studio del canto.
Si trovava alla corte del kedivè d’Egitto nel [...] 1866, quando alcuni biografi lo danno per esordiente al teatro delCairo o ad Alessandria d’Egitto. Dotato di un’ottima voce di illustri colleghi, contese a Ormondo Maini, Francesco Navarrini e Paolo Medini (del quale si può considerare l’erede) la ...
Leggi Tutto
FOSCARI, Nicolò
Giuseppe Gullino
Nacque nel 1447 da Jacopo, lo sventurato figlio del doge Francesco, e da Lucrezia Contarini di Leonardo, del ramo a S. Barnaba.
Che l'infanzia del F. sia stata solitaria [...] , è facile congettura: l'unico fratello, di nome Francesco, morì bambino. Quanto al padre, poté conoscerlo solo processato; poiché formalmente risultava essere un ambasciatore del sultano delCairo, una sua eventuale condanna a morte avrebbe ...
Leggi Tutto
MAGNO, Alessandro
Daniele Ghirlanda
Nato l'8 febbr. 1538, con ogni probabilità a Venezia, dalle seconde nozze di Stefano e Maria Contarini. Terzogenito, ebbe come fratelli Andrea, Sebastiano, Francesco, [...] versioni più complete conosciute della Cronica scritta dal nobile cipriota Francesco Attar. Più spesso, però, il racconto è guidato dal vengono descritti il sistema amministrativo del pascià, i palazzi delCairo e le antichità egiziane (notevole ...
Leggi Tutto
SORIO, Giuseppe
Francesco Surdich
– Nacque a Vicenza il 9 aprile 1663 da Lodovico e da Maria Pace Pasini.
Ricevette un’educazione adeguata alle condizioni agiate della sua famiglia, di nobile origine [...] in svariate direzioni, come la musica ebraica, le probabili cause dell’elevata temperatura delCairo, i sistemi di irrigazione delle zone limitrofe delCairo, la provenienza clandestina dei bellissimi cavalli reali.
Le annotazioni più importanti di ...
Leggi Tutto
Indiana Jones
Francesco Zippel
Un moderno re dell’avventura
Creato da George Lucas, con il contributo di Steven Spielberg, il personaggio di Indiana Jones, archeologo temerario pronto a gettarsi in [...] calarsi per trovare l’Arca. O lo scontro per le vie delCairo con un minaccioso arabo vestito di nero, abilissimo nel maneggiare la parchi di divertimento per bambini.
L’ultima crociata del professor Jones
Risale al 1989 il terzo episodio della ...
Leggi Tutto