PESARO, Giovanni
Vittorio Mandelli
PESARO, Giovanni. – Nacque a Venezia, nella parrocchia di S. Maria Mater Domini, il 20 ottobre 1652, da Leonardo, di Francesco di Vettore, e da Maria Priuli di Girolamo, [...] comportamento ‘brogliesco’ del fratello Francesco, senatore quasi ininterrottamente dai primi anni Ottanta del Antonio Pesaro.
Fonti e Bibl.: Archivio di Stato di Venezia, Avogaria di Comun, Libri d’Oro, Nascite, bb. 60 (=X), c. 258v; 83/III/18 ( ...
Leggi Tutto
DE SENA, Antonio
Francesco Cesare Casula
Figlio di Giovanni cavaliere sardo di origine probabilmente senese, non si sa quando nacque. Fu cavaliere, coppiere, consigliere e camerlengo reale sotto Alfonso [...] a Giacomo de Besora di concedere dai propri diritti sull'esportazione del grano , andata poi sposa a Francesco d'Erill; Isabella, che 12; G. F. Fara, De chorographia Sardiniae libri duo. De rebus Sardois libri quatuor, a cura di A. Cibrario, Torino ...
Leggi Tutto
GERARDO, Francesco
Anna Pizzati
Nacque a Venezia nel 1532 da Giovanni di Biagio, avvocato, e Marina di Martini, in una famiglia di rango cittadino.
Primo di quattro figli maschi impiegati tutti al servizio [...] -105v).
Nel 1602, grazie al suo intervento, il nipote Francesco, figlio di Giulio, ottenne dal Consiglio dei dieci il condono ed aneddotica d'Italia raccontata dai veneti ambasciatori, I, Venezia 1855, pp. 276-293; I libri commemoriali della Rep. di ...
Leggi Tutto
ALBERTI, Antonio
Arnaldo D'Addario
Figlio di Niccolò di lacopo e di Isabella; la data della sua nascita è incerta; il Passerini, seguito dal Wesselofsky, indica l'anno 1356 o il 1358, ma in un codicillo [...] dalla quale ebbe i figli Brigida, Bionda, Francesco e Maria.
Memore delle virtù e dello scoperto, una congiura ordita dai fuorusciti a Bologna contro Maso voll. 3; L. B. Alberti, I primi tre libri della famiglia, a cura di F. C. Pellegrini, Firenze ...
Leggi Tutto
DEL BENE, Iacopo
Sandra Marsini
Figlio di Francesco di Bene e di monna Tana Bardi, nacque all'inizio del primo decennio del 1300, non sappiamo se in Firenze - nel popolo di Ss. Apostoli, dove la sua [...] in Val di Pesa dai Peruzzi nel gennaio del 1336, per la cospicua somma di libre 1.999 e soldi Ibid., Provvisioni Registri, n. 29, c. 69). Amerigo, che aveva sposato Francesca di Neri Adimari, lasciava un figlio ancora in tenera età, Giovanni, che ...
Leggi Tutto
CURTE, Bernardino de
Franca Petrucci
Originario di Pavia, figlio di Andeardo, visse nel ducato di Milano nella seconda metà del sec. XV e nei primi anni di quello successivo. La prima notizia a lui [...] salvo, facendoli trasportare presso Francesco Bernardino Visconti, beni personali castelli, cedutigli dallo Sforza ed occupati dai nipoti del conte Dal Verme. Si e al Grumello, anche Lancino Curti (Epigrammaton libri decem, Mediolani 1521, p. 107), A ...
Leggi Tutto
MALIPIERO, Tarsia, detta Laura
Franca Romano
Nacque a Venezia, nel 1602 o nel 1603, da Isabella Malipiero e Teodorin da Rodi; fu chiamata Tarsia, ma in seguito adottò il nome di Laura. La madre, veneziana, [...] dell'uomo, una volta fatto prigioniero dai Turchi, non si ebbero più notizie. cui partecipava mascherata da diavolo, incontrò Francesco Bonomin, un mercante di seta vedovo la M. si difese affermando che i libri erano stati lasciati a casa da uno ...
Leggi Tutto
MAGALOTTI, Filippo
Francesco Salvestrini
Nacque nel 1363 a Firenze da Filippo di Duccio, uno dei membri del governo provvisorio che venti anni prima aveva retto la Repubblica dopo la cacciata del duca [...] da Montecatini, nel 1378 fu fatto cavaliere di Popolo dai ciompi. Sul finire degli anni Ottanta sposò Selvaggia Salviati, Cronica, ibid., pp. 292 s.; S. Ammirato, Dell'istorie fiorentine libri venti, Firenze 1600, pp. 548 s., 605, 630, 637, 654; ...
Leggi Tutto
CARBONIERI, Luigi
Mario Barsali
Nato a Campagnola Emilia (Reggio Emilia) il 14 giugno 1821 da Giuseppe e da Anastasia Marmiroli, in una famiglia arricchitasi fra il Settecento e l'Ottocento con affittanze [...] Fuggito definitivamente (11 giugno 1859) da Modena Francesco V, e proclamatosi L. C. Farini prima (1860) al primo Parlamento nazionale dai collegi di Pavullo e di Brescello (Modena 1861), uno dei libri antiregionalisti che ebbero maggiore diffusione, ...
Leggi Tutto
CORBIZZI, Filippo
Simonetto Giancoli
Figlio di Varini, nacque a Firenze intorno al 1280 da antica famiglia del popolo di SS. Apostoli, come si trae dal fatto che un ramo di essa possedeva una casa con [...] .. Piero venne attaccata e saccheggiata dai neri. Dopo questi avvenimenti il loro operazioni finanziarie: il C. nel Libro vermiglio di charte di Roma e di , come stipendiati, due fattori, Francesco di Gherardo Corbizzi e Perotto Buonsostegni ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...