MAINARDI (Manardi), Giovanni
Daniela Mugnai Carrara
Nacque a Ferrara il 24 luglio 1462 e fu battezzato col nome di Giovanni Giacomo, come egli stesso informa (Epistolarum medicinalium libri XX, Venetiis, [...] probabilmente terminò nel 1502, quando Giovan Francesco fu costretto a rifugiarsi a Carpi la stampa del primo tomo delle Epistolae (libri I-VI), che certo doveva predisporre il e dal tentativo di renderla autonoma dai legami con la filosofia e con ...
Leggi Tutto
CARTARI, Vincenzo
Marco Palma
Nacque a Reggio Emilia da Cesare con ogni probabilità nel 1531. Il 17 febbraio di quell'anno infatti fu battezzato, insieme con la sorella Grazia, nella sua città natale [...] cardinale redatta dall'ambasciatore mantovano Francesco Tonina in una lettera del alle stampe perché trattenuto in Francia dai negozi del cardinale. La data di .
Il testo è stato articolato in tre libri sotto forma di dialogo tra i dotti giovani ...
Leggi Tutto
DELLA BARBA, Pompeo
Franco Aurelio Meschini
Nacque a Pescia (attualm. in prov. di Pistoia) il 16 settembre 1521, da Bartolomeo di Simone, medico, proveniente dalla Lunigiana, e da Lucrezia di Simone [...] carcere) così come vera vita è la morte (liberazione dai vincoli del corpo), è dedicato il cap. terzo, in una lettera del 1550a Francesco Torelli pubblicata in testa alla annotationes, Annotazioni ne primi libri dell'historia naturale di Plinio ...
Leggi Tutto
MANFREDI, Lelio
Floriana Calitti
Sono ignoti il luogo e la data di nascita di questo umanista le cui lettere sono pressoché gli unici documenti rimasti della sua vita. Il M. fu attivo a Ferrara nella [...] da Correggio, Antonio Tebaldeo, Panfilo Sasso: "Lelio dui libri, uno per man, teneva / da lui tradutti ne e ignorate dai principali repertori bibliografici 908 della Biblioteca Trivulziana di Milano; a Francesco I, in cui l'anima di Tito è ...
Leggi Tutto
MAIA MATERDONA, Gianfrancesco
Emilio Russo
Nacque a Mesagne, presso Brindisi, il 4 sett. 1590 da Pomponio Maia e da Ippolita Materdona, entrambi di famiglia nobile.
Fu destinato alla professione giuridica [...] delle sue raccolte.
Con la dedica del primo libro delle Rime a Carlo Emanuele I di Savoia tratta di una svolta in parte annunciata dai toni della raccolta del 1632 e opere annunciate sin dalla premessa di Francesco Sforza a Le buone feste del 1624 ...
Leggi Tutto
GIOVAN PIETRO (Giampietro) d'Avenza (da Lucca)
Franco Pignatti
Nacque verso la fine del XIV o al principio del XV secolo ad Avenza, presso Carrara; è citato nei documenti anche come Giovan Pietro da [...] gli aiuti militari richiesti dai Genovesi contro Carlo VIII Ottob. lat. 1510. L'epitaffio di G. per Francesco Barbaro, con uno del Beccadelli su G., è G. avrebbe dato alle stampe anche un libro di regole grammaticali, De declinationibus, generibus ...
Leggi Tutto
ATANAGI, Dionigi
Claudio Mutini
Nacque a Cagli intorno al 1504 da famiglia borghese immiserita dopo un passato - sembra - abbastanza prospero. Mancano dati biografici sulla giovinezza dell'A., che nel [...] l'arnicizia di C. Tolomei che, affettuosamente condivisa dai due scrittori, si risolse sul piano letterario nella adesione all'A. anche la raccolta de Il primo libro dell'opere burlesche di M. Francesco Berni (Venezia 1564), nove lettere del quale ...
Leggi Tutto
DE BONIS, Giovanni
Paolo Viti
Molto scarsi e frammentari sono gli elementi a noi noti della biografia di questo poeta aretino della seconda metà dei Trecento, e in generale desunti dai suoi stessi scritti.
Anche [...] da allora, come si deduce dai suoi scritti, la sua fu facciata, Milano 1889, p. 46; E. Motta, Libri di casa Trivulzio nel sec. XV con notizie di altre XXVII (1900), pp. 399 s.; E. Levi, Francesco di Vannozzo e la lirica nelle corti lombarde durante la ...
Leggi Tutto
CONTI (Quintianus Stoa), Giovanni Francesco
Roberto Ricciardi
Nacque verso la fine del 1484 a Quinzano d'Oglio, nei pressi di Brescia, da Giovanni, originario di Gandino, un paese del Bergamasco, e [...] giovane duca di Angoulême, il futuro Francesco I, di cui avrebbe influenzato il accademica (1507) non è sicura. Dai documenti ufficiali risulta che il C 29, 56, cc. 21, 31; I. C. Scaliger, Poetices libri VII, [Parigi] 1586, pp. 787-788; O. Rossi, ...
Leggi Tutto
GREGORIO di Montesacro
Paolo Chiesa
Di lui sappiamo quasi esclusivamente ciò che egli stesso ci dice nell'epistola di dedica della sua opera più importante, il Peri ton anthropon theopysis, destinata [...] della scrittura e del grado di elaborazione formale raggiunto dai testi, esso presenta numerosi interventi fatti eseguire dall'autore manoscritti. L'ultimo libro dell'opera venne completato dopo la canonizzazione di Francesco d'Assisi (luglio ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...