CASANOVA, Marco Antonio
Gianni Ballistreri
Nacque a Roma da Niccolò, nobile comasco, presumibilmente verso il 1477. Sul declinare del sec. XV era già inserito nella vita curiale e letteraria di Roma: [...] da Francesco da Fiano, Angelo Callimaco, Francesco Filelfo e 1518 premise dei versi encomiastici ai Facetiarum exemplorum libri (Romae 1518) dedicati da L. D. narra le recenti sventure e invoca disperatamente aiuto dai Colonna e da altri. Il C. ...
Leggi Tutto
ENOCH d'Ascoli
Paolo Viti
Nacque ad Ascoli, nel Piceno, negli ultimi anni del Trecento o, più probabilmente, nei primi anni del sec. XV, da una famiglia di condizioni modeste.
Il suo nome di battesimo [...] il periodo in cui egli fu scolaro di Francesco Filelfò a Firenze: infatti il Filelfò, fatta dai Priori delle arti e non dai più Firenze 1976, II, pp. 51 s.; Fr. Philelphi Epistolarum familiarum libri, Venetiis 1502, f. 92; G. A. Campano, La vita di ...
Leggi Tutto
GABRIEL (Gabriele), Trifone
Laura Fortini
Nacque il 20 nov. 1470 a San Polo di Piave in provincia di Treviso dal patrizio veneziano Bertucci e da Diana Pizzamano, seconda moglie di questo.
A venti anni [...] specifica dell'anno) furono pubblicate nel Novo libro di lettere scritte dai piu rari auttori et professori della lingua in data 26 ott. 1526 (l. II, pp. 270 s.); al fratello Francesco e al nipote Bertucci Gabriele (l. II, p. 271); a M. Savorgnan ...
Leggi Tutto
BEROALDO, Filippo, iunior
Ettore Paratore
Nacque a Bologna il 1° ott. 1472, da nobile famiglia. Per la data di nascita v'è contrasto fra gli studiosi (c'è anche chi, confondendolo con Filippo Beroaldo [...] a Milano nel 1476 da Francesco dal Pozzo (editio Puteolana). Nell a lui va il merito di emendamenti tuttora accettati dai dotti, come in Dial.,25, in Annal., B. è raccolto nei tre libri di Carmina e nel libro di Epigrammata pubblicati postumi a ...
Leggi Tutto
CAMPANA, Cesare
Gino Benzoni
Nato attorno al 1540 all'Aquila, da una famiglia della nobiltà locale, si trasferì nel 1572 circa a Vicenza; e qui, almeno dal 1578, insegnò grammatica al seminario. Nel [...] d'Italia... (Vinegia 1609) di Francesco Sansovino, ove non è contemplata, Delle historie del mondo... dal principio... cavate dai più degni e più gravi autori... greci della prima parte" che chiudeva il IV libro delle Historie non seguì la seconda: il ...
Leggi Tutto
DALLE FOSSE, Giovanni Pietro (Pierio Valeriano; Bolzanio Pierio, Valeriano)
Vera Lettere
Nacque a Belluno nel 1477 da Lorenzo, di professione fabbro, fratello dell'illustre grecista Urbano Dalle Fosse [...] Fracastoro.
Più tardi, dedicandogli il L libro dei Hieroglyphica, col rammarico di averlo ", 1509). Su consiglio di G. Francesco Della Rovere, vescovo di Torino e governatore toscanità, ma la voleva depurata dai dialettismi, la teoria del Trissino, ...
Leggi Tutto
CORSINI, Amerigo
Renzo Ristori
Nacque a Firenze da Bartolomeo di Bertoldo e da Giovanna di Arrigo Falconieri il 12 ag. 1442 (non nel 1452, come generalmente si è detto seguendo una errata indicazione [...] cosiddetta littera antiqua foggiata dai dotti fiorentini alcuni decenni . Il Compendium è diviso in tre libri che narrano rispettivamente la nascita, la miniature); Sonetti, canzone, triomphi di mess. Francesco Petrarca, senza data (Ibid. [ex cod ...
Leggi Tutto
PALMIERI, Matteo
Elena Valeri
PALMIERI, Matteo. – Nacque a Firenze il 13 gennaio 1406 da Marco, iscritto all’arte dei medici e speziali, e da Tommasa Sassolini.
La famiglia paterna era originaria del [...] Il padre e lo zio Francesco ricoprirono cariche pubbliche non solo sostenere che il poema era stato «condannato dai teologi e bruciato» (Giovio, 2006, p XI (1878), pp. 140-167; D. Bassi, Il primo libro della “Vita civile” di M. P. e l’ “Institutio ...
Leggi Tutto
BEREGAN (Berengan, Beregani), Nicolò
Gian Franco Torcellan
Nato il 28 maggio 1713 da Antonio e da Isabella Loredan, era nipote del più noto letterato suo omonimo. Scarna ed essenziale è la vicenda biografica, [...] ... contenente l'esame di un libro anonimo francese sopra l'anima delle 1, un'"accadema" organizzata in suo onore dai Risorti di Capodistria il 10 sett. 1767 " J. 165 ss.), composizioni in suo onore di Francesco Fanzago, datate da Padova nel 1783 (ff. ...
Leggi Tutto
DEL RICCIO BALDI, Pietro (Crinitus Petrus)
Roberto Ricciardi
Nacque a Firenze il 22 maggio 1474 da Bartolomeo e Lisa di Beltramone Tosinghi, ed ebbe come secondo nome Domenico. secondo quanto risulta [...] da considerazioni storico-politiche e dai timori per la precaria e marzo 1506 il D. si rivolge a Francesco Gonzaga, per accompagnare l'invio del Dopo la sua morte, furono pubblicati i Poematum libri II (senza indicazioni tipografiche, ma certamente a ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...