MAFFEI, Scipione
Gian Paolo Romagnani
Nacque a Verona il 1 giugno 1675, terzogenito maschio e ultimo degli otto figli del marchese Giovanni Francesco e della marchesa Silvia Pellegrini.
Dal 1689 al [...] esame di circa due secoli di libri sull'onore e il duello, Maffei nel 1699 dal duca di Parma Francesco Farnese sulla base delle millanterie 180-207), un Supplementum Acacianum contenente testi tratti dai codici della Capitolare: due lettere di papa ...
Leggi Tutto
PACIOLI, Luca
Francesco Paolo Di Teodoro
PACIOLI, Luca. – Nacque a Sansepolcro (allora Borgo Sansepolcro), presso Arezzo, attorno al 1446-48, da Bartolomeo, piccolo allevatore e coltivatore, e da Maddalena [...] patricio veneto e di un’epistola di Francesco Massari a Giacomo Cocco. Seguono i 15 libri degli Elementa con le varie propositiones accompagnate dalle correzioni e dai commenti del castigator. Il quinto libro è introdotto dalla prolusione di Pacioli ...
Leggi Tutto
ALDROVANDI, Ulisse
Giuseppe Montalenti
Nacque a Bologna l'11 sett. 1522 da Teseo, notaro e segretario del Senato bolognese, e da Veronica d'Antonio Marescalchi. Manifestò precocemente spirito avventuroso [...] lasciando al Senato bolognese il museo, i libri, i manoscritti, i disegni, le perché alcuni figli avuti dalla seconda moglie, Francesca Fontana, erano morti in giovane età, morte del grande naturalista, raccolse dai vari Istituti e Musei tutto ciò ...
Leggi Tutto
ADRIANO VI, papa
Mario Rosa
Adriano Florisz (figlio di Fiorenzo) nacque ad Utrecht il 2 marzo 1459 da Fiorenzo Boeyens, falegname specializzato in costruzioni navali. Mortogli assai presto il padre, [...] in ultimo, sarebbe stata preceduta fin dai primi giorni da una effettiva azione a di forza in Italia, provocò la reazione di Francesco I, che rispose in maniera durissima alla bolla De vita Leonis Decimi... Libri IIII. His ordine ternporum ...
Leggi Tutto
CIPOLLA, Carlo
Giovanni Vigo
CIPOLLA, Carlo (Carlo M.)
Nacque a Pavia il 15 agosto 1922 da Manlio e da Bianca Bernardi. Fu lui stesso ad aggiungere al suo prenome la M. (sciolta abitualmente come «Maria»), [...] modo di vedere un fascicoletto sbiadito dai secoli che una mano anonima aveva intitolato «Estratto dal libro del mensuale della città di Visconti e, nei primi anni del suo governo, Francesco Sforza, avevano fatto fronte ai bisogni dell’erario ...
Leggi Tutto
CARDANO, Gerolamo
Giuliano Gliozzi
Nacque a Pavia il 24 sett. 1501 da Fazio e Chiara Micheri.
Fazio (1445-1524), di famiglia originaria di Cardano (oggi Cardano al Campo, vicino a Gallarate), che vantava [...] nei dintorni di Padova, aiutato dal medico Francesco Buonafede. Nel 1529 tentò invano un rientro questo consiglio non valse a preservarlo dai rigori del pontificato di Pio V. nel 1550. Divisa in ventuno libri, è una sorta di mastodontica enciclopedia ...
Leggi Tutto
PIO III, papa
Matteo Sanfilippo
PIO III, papa. – Secondo la tradizione, Francesco Tedeschini (Todeschini)-Piccolomini nacque a Siena il 9 maggio 1439, figlio quartogenito del giurista Nanni di Piero [...] terminato dopo la sua morte. Queste spese furono rese possibili dai cospicui introiti dei quali godeva, anche se nel 1500 ( pontefici: F. Donati, Arredi sacri e libri posseduti dal cardinale Francesco Piccolomini, in Miscellanea Storica Senese, I ( ...
Leggi Tutto
BIANCHINI, Lodovico
Pasquale Villani
Nacque a Napoli l'11 agosto 1803, da Domenico e da Margherita Sciullo; già a soli quindici anni, mentre faceva ampie letture soprattutto di economia e di storia, [...] Ferdinando II lo decorava dell'Ordine cavalleresco di Francesco I. Nello stesso anno il B. collaborazione di eminenti rappresentanti della cultura napoletana, dai fratelli Baldacchini a L. Blanch, a M cronache, istorie, libri forensi, memorie ...
Leggi Tutto
GREGORIO XV, papa
Alexander Koller
Alessandro Ludovisi nacque il 9 genn. 1554 a Bologna, terzogenito del conte Pompeo e di Camilla Bianchini. La famiglia, di origine fiorentina, si era stabilita dal [...] di catechismi e altri "buoni libri per li fanciulli e per di Feria, e la Lega grigia, dominata dai cattolici, accettando invece la parte politica della pace Antonio Maria Sauli e il primo segretario Francesco Ingoli, che mantenne tale carica fino al ...
Leggi Tutto
LANCISI, Giovanni Maria
Cesare Preti
Secondo di due figli, nacque a Roma il 26 ott. 1654 da Bartolomeo e da Anna Maria Borgianni. La madre morì nel darlo alla luce e il neonato fu affidato dal padre [...] costituita da una serie di lettere scritte dai due contendenti fra l'agosto e l l'oratore di Bologna, Gian Francesco Negroni, ritenne utile spingere Marcello è il De noxiis paludum effluviis eorumque remediis libri duo, ibid. 1717.
In essa il L ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...