Cattolicesimo
Jean Daniélou
di Jean Daniélou
Cattolicesimo
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ritorno al Vangelo: a) i mistici; b) gli scrittori; c) gli esegeti. 3. I dialoghi: a) il laicismo; b) la religiosità; [...] la base tanto della spiritualità di Francesco d'Assisi, che degli Esercizi spirituali ha affidato il suo messaggio a libri morti che ognuno potesse interpretare a suo secolo. Lo è per i teologi, dai quali sono contestate l'esistenza e la specificità ...
Leggi Tutto
Islamismo
Francesco Gabrieli
di Francesco Gabrieli
Islamismo
sommario: 1. Consistenza e diffusione dell'Islàm nel mondo odierno. 2. Islàm medievale e moderno. L'Ottocento e il colonialismo. 3. L'Islàm [...] che sulla fine del sec. XVIII esso non fu risuscitato dai sultani ottomani, che si affermarono eredi, per diritto di suo messaggio come prettamente arabo, esaltò la forma ‛araba' del Libro Sacro, e vide il suo Allāh piegarsi benigno sul suo popolo, ...
Leggi Tutto
Se si volesse tracciare un bilancio della storiografia monastica italiana relativa al periodo che va dall’Unità nazionale a oggi, non potremmo che fare i conti con una bibliografia quantitativamente ridotta [...] gli occultamenti di oggetti preziosi e libri o la fittizia stipula di contratti Riva di Pinerolo (1903) e quella di S. Francesco a Giaveno (1904)50.
Dalla Francia giungeva anche loro cronache o in diari scritti dai religiosi, la memoria di episodi in ...
Leggi Tutto
Anima
J. Le Goff
J. Baschet
INQUADRAMENTO GENERALE
di J. Le Goff
I problemi filologici, teologici, filosofici e storici posti dall'a. sono di straordinaria complessità. Ci si limita qui a indicare [...] 5). Si può aggiungere poi questo passo del IV Libro di Esdra o Apocalisse di Esdra (3, 34 di un angelo che la protegge dai leoni e dai soldati ("Eripuit animam meam de Beckett al Louvre; Morte di s. Francesco dipinta da Giotto in Santa Croce a ...
Leggi Tutto
Martino V
Concetta Bianca
Oddone Colonna, figlio di Agapito e di Caterina Conti, appartenne ad una delle più prestigiose e influenti famiglie romane, cioè al ramo cadetto dei Colonna di Genazzano che [...] Curia, come si ricava dai pagamenti effettuati il 2 marzo e Marittima - sono rimasti soltanto i libri delle entrate e delle uscite a partire e 811-15.
E. Pontieri, Muzio Attendolo e Francesco Sforza nei conflitti dinastico-civili nel Regno di Napoli ...
Leggi Tutto
Pio XI
Francesco Margiotta Broglio
Achille Ratti nacque a Desio, borgo non piccolo dell'Alta Brianza tra Monza e Como, il 31 maggio 1857, quarto figlio di Francesco (nato a Rogeno nel 1823) e di Teresa [...] ), e l'inserimento nell'Indice dei libri proibiti non solo di autori come G opponeva all'invio di un francescano francese alle dipendenze del vicario 61 (Città del Vaticano 1985²).
Discorsi indirizzati dai sommi pontefici Pio XI, Pio XII, Giovanni ...
Leggi Tutto
Adriano I
Ottorino Bertolini
D'illustre famiglia dell'aristocrazia militare di Roma, orfano in tenera età del padre Teodoro e perduta poi anche la madre, fu accolto ed allevato dallo zio paterno Teodoto, [...] di s. Pietro da Carlomagno e dai suoi grandi con A. e 1062-76; A. Freeman, Further Studies in the Libri Carolini. III. The Marginal Notes in Vaticanus Latinus 7207, S. Eugenia sulla via Latina); D. De Francesco, S. Eufemia e il 'Lacus Turni' presso ...
Leggi Tutto
Clemente XIII
Luigi Cajani
Anna Foa
Carlo Rezzonico nacque a Venezia il 7 marzo 1693 da Gian Battista e da Vittoria Barbarigo. La sua famiglia era originaria di Como: il ramo paterno si era trasferito [...] , nel 1687, l'ammissione nel Libro d'oro della nobiltà veneziana per la ragguardevole somma di 100.000 ducati. A dieci anni Carlo fu mandato a studiare a Bologna nel collegio di S. Francesco Saverio, retto dai Gesuiti, dove restò otto anni. Studiò ...
Leggi Tutto
Cristianesimo
Bruno Forte
Sommario: 1. Introduzione. 2. Il Nord del mondo: la crisi della modernità occidentale e la teologia come riserva di senso: a) Europa: verso la sintesi teologica e i ‛sistemi [...] della violenza ideologica, messa in atto dai vari totalitarismi storici. In quanto presume di resurrezione, anche se nei suoi libri continua a parlare di un crocefisso e alla ‟custodia del creato" in San Francesco o, ancora, alla ‟reverencia" verso ...
Leggi Tutto
Pio X, santo
Maurilio Guasco
Giuseppe Melchiorre Sarto nacque a Riese (Treviso) il 2 giugno 1835, secondogenito tra dieci fratelli e sorelle, da Giovanni Battista e Margherita Sanson. Battezzato il [...] fossero avviati ed educati al sacerdozio fin dai teneri anni, P. stabiliva che apriva anche il fronte della repressione. Fra i libri condannati, vi era L'Évangile et l' poi una grande stima per l'imperatore Francesco Giuseppe. Il 24 giugno 1914 il ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...