FORTEBRACCI, Carlo
Pier Luigi Falaschi
Figlio di Andrea, detto Braccio da Montone, e di Nicola da Varano, della famiglia signorile di Camerino, nacque a Perugia il 1° sett. 1421 mentre il padre era [...] il F., Giacomo e Francesco Piccinino - quest'ultimo appena soccorso con 300 fiorini e 100 corbe di grano dai Priori delle arti di Perugia.
Il 16 marzo . 339; Flavii Blondi Historiarum ab inclinatione Romanorum libri XXXI, Basileae 1559, p. 500; C. ...
Leggi Tutto
GAZZOTTI, Pietro
Andrea Merlotti
Nato a Modena nel 1635, dopo aver preso i voti fu al servizio dell'abate Vittorio Siri come "aiutante di studio" dal 1660 al 1668.
Tra la fine del 1646 e l'inizio del [...] sia attraverso la lettura di libri e documenti, sia attraverso la svolgersi per il meglio quando alcuni ostacoli posti dai Riformatori veneziani e un "affare di giustizia" all'opera del G. la Vita del duca Francesco II d'Este (duca di Modena dal 1662 ...
Leggi Tutto
CORRER, Marcantonio
Angelo Baiocchi
Nacque a Venezia il 21 luglio 1570 da Vincenzo di Angelo e da Benedetta di Marcantonio Correr.
Il padre morì un anno dopo la nascita del C.; ma l'esponente principale [...] re. Il Senato deliberò di accettare il libro come dono del re ma di consegnarlo il comportamento del governo veneziano. Fu eletto Francesco Contarini che arrivò a Londra il 4 tenersi fuori il più possibile dai combattimenti; vennero comunque inviati il ...
Leggi Tutto
CAVALLI, Giacomo (Iacobus a Caballis; Iacobus ab Equis; Iacomo dai Chavagli; Giacomo delli Caugi)
Luisa Miglio
Nacque presumibilmente a Verona - dove la sua famiglia risulta residente già nel sec. XII [...] fu inviato segretamente a Marostica, che Francesco il Vecchio da Carrara aveva cercato di , importante passo appena conquistato dai Veneziani. Ma la torre, ibid. 1731, coll. 753, 754, 771; I libri commemor. della Repubblica di Venezia, a cura di R. ...
Leggi Tutto
CAMPANA, Francesco
Maria Gabriella Cruciani Troncarelli
Nacque a Colle di Val d'Elsa alla fine del XV secolo (sicuramente non prima del 1491) da famiglia di origini non nobiliari: il padre Giovan Battista [...] fidato ed abile. E non a caso Francesco Vettori in una lettera a Filippo Strozzi consiglio Cosimo perseguì fin dai primi momenti una Strozziane, s. 3, CXV, c. 8. Petri Victorii Epistolarum libri X..., Florentiae 1586, pp. 12 s.; B. Varchi, Storia ...
Leggi Tutto
PICO, Giovan Francesco
Elisabetta Scapparone
PICO, Giovan Francesco. – Primogenito di Galeotto I (fratello di Giovanni) e di Bianca Maria, figlia illegittima di Niccolò III d’Este, nacque, probabilmente [...] (Basilea, J. Froben) i Physici libri duo e il carteggio con Pietro Bembo sei anni», alla Mirandola, impressionato dai suoi carismi. Una venerazione che pp. 103-122; Id., Lettere inedite del conte Giovanni Francesco II Pico, ibid., s. 5, III (1904), pp ...
Leggi Tutto
FRANCHI (De Franchis), Viviano
Daniela De Rosa
Figlio di Neri di Viviano, nacque probabilmente a Firenze intorno alla metà del sec. XIV.
La famiglia, di floride condizioni economiche, proveniva da Sambuco [...] 8 ottobre successivo fu eletto dai Signori e dai Collegi notaio dei Sedici posizione sociale. Da lei ebbe Francesco, che, nato probabilmente nel 1379 Ibid., S. Maria degli Angioli, 5 ag. 1414; Libri fabarum, 50, c. 133v; Manoscritti, 248: Priorista ...
Leggi Tutto
LIECHTENSTEIN, Giorgio di
Daniela Rando
Nacque intorno alla metà del XIV secolo da una famiglia di origine ministeriale, poi denominata dal castello di Liechtenstein, presso Vienna, che, a partire dal [...] le suppellettili e i libri ricordati nell'inventario dei vescovo di Trento, secondo quanto richiesto dai duchi d'Austria (probabilmente il di chiedere un parere giuridico (consilium) a Francesco Zabarella per garantirsi contro l'interdetto in cui ...
Leggi Tutto
GONZAGA, Ludovico
Isabella Lazzarini
Secondo di questo nome, nacque a Mantova con ogni probabilità verso la fine degli anni Venti del Trecento, secondogenito di Guido di Luigi e di Agnese di Francesco [...] Mantova e Reggio era gestita dai Gonzaga negli anni della gioventù del evento avuta dal G. e dal fratello Francesco fu di accompagnare l'imperatore nella visita indicem; M. Equicola, Dell'istoria di Mantova libri cinque, Mantova 1610, pp. 104-108; I ...
Leggi Tutto
MANIN, Lodovico Giovanni
Dorit Raines
Primogenito di Lodovico Alvise e di Maria di Pietro Basadonna, nacque a Venezia il 23 giugno 1726.
I Manin divennero patrizi veneziani nel 1651 versando 100.000 [...] della parte maggioritaria, sostenuto dai Pisani-Mocenigo-Corner. L Arch. di Stato di Venezia, Avogaria di Comun, Libri d'oro, Nascite, reg. 64/XIV, c. 253r p. 73; L. Perini, Per la biografia di Francesco Pesaro (1740-1799), in Archivio veneto, CXLV ( ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...