GRADENIGO, Giovanni
Franco Rossi
Figlio di Marino di Marco, fratello del doge Pietro, e di Maria Dandolo, presunta figlia del doge Giovanni, nacque a Venezia intorno al 1279.
Il padre del G. aveva avuto [...] dei numerosi danni inferti dai sudditi dell'imperatore ai patriarca di Aquileia e da Francesco da Carrara, che portò a cura di G. Monticolo, Ibid., XII, 4, p. 10; I Libri commemoriali della Repubblica di Venezia. Regesti, a cura di R. Predelli, II ...
Leggi Tutto
CEVA GRIMALDI PISANELLI, Giuseppe, marchese di Pietracatella, duca delle Pesche
Alfonso Scirocco
Nato a Napoli l'8 sett. 1777 da Francesco Maria e da Maria Spinelli dei principi di Cariati, dopo la [...] nov. 1826 ministro senza portafogli, alla morte di Francesco I fu tra le persone più vicine al nuovo della Sicilia di qua del Faro dai Normanni sino ai nostri tempi, , chiesa di S. Giorgio dei Genovesi, Libro terzo dei battezzati(1753-1826), f. 47 ...
Leggi Tutto
DORNBERG (Dorimbergo), Vito
Silvano Cavazza
Nacque a Gorizia nel 1529, quintogenito di Erasmo, allora luogotenente di quella contea, e della tirolese Beatrice Giovo (Jaufen).
La famiglia, di origine [...] il feudo di Domberg era stato conferito dai conti a un'altra famiglia goriziana, i cui l'aveva preceduto il fratello Francesco. Entrò quindi nel seguito del conte 1907, ad Indicem; F. Spessot, Libri, manoscritti e pergamene degli Strassoldo di Gorizia ...
Leggi Tutto
ISABELLA Chiaramonte (Chiaromonte), regina di Napoli
Marcello Moscone
Nacque, probabilmente nel 1424, da Tristano, cavaliere francese di antico lignaggio giunto nel Regno napoletano al seguito di Giacomo [...] 1461 aveva dato alla luce il sesto figlio, Francesco, morì a Napoli il 30 marzo 1465 Pontano al Beccadelli, dai Diurnali del duca ind.; Dell'istoria del Regno di Napoli d'incerto autore libri otto, in Raccolta di tutti i più rinomati scrittori dell ...
Leggi Tutto
MARCELLO, Jacopo Antonio
Giuseppe Gullino
Figlio del patrizio Francesco di Pietro e di Maddalena Trevisan di Paolo di Giovanni, nacque a Venezia nella parrocchia di S. Angelo, nel 1399, probabilmente [...] e Venezia, Firenze 1983, pp. 227-250; D. Gallo, Dai Carraresi ai Marcello, in Ca' Marcello. Un palazzo principesco in al libro, ibid., p. 851; M.C. Billanovich, Attività estrattiva negli Euganei…, Venezia 1997, pp. 35 s.; P. Viti, Filelfo, Francesco, ...
Leggi Tutto
GRIFFONI, Matteo
Marino Zabbia
Nacque a Bologna il 23 giugno 1351 da Guiduccio di Matteo, morto nel 1362, e da Zanna di Matteo "de Crescenciis", morta nel 1392. La sua era un'importante famiglia di [...] egli intraprese la stesura di un libro di ricordanze da cui risulta che entrò in contatto con gli Estensi dai quali fu nominato cittadino di Ferrara G. era legato anche al convento di S. Francesco della Pugliola di Bologna, dove fu sepolto dopo la ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Martino
Giuliana L. Fantoni
Figlio di Jacopo e quindi nipote di Iacopo di Martino detto il Gigante, conte di Valsassina, nacque all'inizio del secolo XIII. Suo zio Pagano era stato capo [...] , guidata dai Rusconi, e quella popolare diretta dai Vittani. Il dalla parte popolare, e Francesco da Settala, gradito ai Calco, Historiae patriae libri XX, Mediolani 1627, pp. 286, 303, 325-38; B. Giovio, Historia patriae libri duo. Venetia 1629 ...
Leggi Tutto
GAGLIUFFI (Galjuf), Marco Faustino
David Riccardo Armando
Nacque il 15 febbr. 1765 a Ragusa, in Dalmazia, da Ivan e Kata Marcovich. Iniziati gli studi presso le locali Scuole pie, venne inviato quindicenne [...] Didot i Versi estemporanei di Francesco Gianni colla traduzione improvvisa di (Alcuni versi estemporanei… raccolti in Milano dai suoi amici), testimonianza dei rapporti con V 210-213; CLIO, Catal. dei libri ital. dell'Ottocento, Milano 1991, p ...
Leggi Tutto
GUERRIERO da Gubbio (Guerriero Campioni)
Anna Falcioni
Nacque con ogni probabilità agli inizi del sec. XV a Gubbio dal notaio ser Silvestro d'Angelello di Manno Campioni. Non è noto il nome della madre, [...] dei Montefeltro.
Oltre che dai suoi scritti, ulteriori informazioni in rappresentanza di Presentina (figlia del fu Francesco di Vico Maggi e di sua moglie (1997), pp. 75 s.; M. Peruzzi, Libri offerti a Federico da Montefeltro, tesi di dottorato, ...
Leggi Tutto
GALEOTA, Mario
Alessandro Pastore
Nacque nel Regno di Napoli tra gli ultimi anni del '400 e i primi del '500 da Giovanni Berardino e da Andreana Lazza. La famiglia, che già godeva del feudo di Casaterra, [...] di fortificazione a Catanzaro. Il secondo libro si apre con le direttive che devono di rango, come il nobile Giovan Francesco Alois, amico del Flaminio e dello levata di scudi di membri dell'aristocrazia, dai Carafa ai Caracciolo ai di Sangro e allo ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...