DELLA SCALA, Giovanni
Antonio Menniti Ippolito
Nacque a Verona, figlio naturale di Francesco detto Chichino, a sua volta figlio di Bartolomeo (I) e di Costanza di Corrado d'Antiochia. Il Litta lo dice [...] Poco dopo, comunque, fu liberato dai suoi uomini; inviò allora messaggeri a in modo sicuro, alla nomina di Francesco Bevilacqua a procuratore di Cangrande per ,a cura di A. Racheli, p. 118; I libri commemor. della Repubblica di Venezia, a cura di R. ...
Leggi Tutto
DIFNICO, Francesco
Sergio Cella
Nacque a Sebenico (Dalmazia) il 22 ott. 1607. figlio di Nicolò, di cospicua famiglia devotissima a Venezia.
I Difnico (in latino Difhicus e in croato Divnić, venetamente [...] dovere nella difesa di Sebenico, duramente attaccata e assediata dai Turchi nell'estate del 1647, combattendo accanto al fratello respiro la storia complessiva del De Regno Dalmatiae et Croatiae libri sex (Amstelodami 1666), opera alla quale il D. ...
Leggi Tutto
CONTARINI, Maddaleno
Franco Rossi
Nacque a Venezia intorno al 1378 da Zusto (Giusto ovvero Giustino), di famiglia patrizia.
Circa il nome di battesimo le fonti oscillano tra Nadalin e Magdaleno e analoga [...] , il figlio dei doge Francesco; come capo fu uno dei Gloriosa dei Frari accompagnato dai confratelli della Scuola della 570, Notaio E. Darvasio, n. 27; Ibid., Commemoriali dilla Repubblica, libro XIV, cc. 41-43v; Ibid., Segretario alle voci, Misti, reg ...
Leggi Tutto
MARCELLO, Angelo
Michela Dal Borgo
Nacque a Venezia l'11 apr. 1602, secondogenito di Antonio di Giacomo e di Loredana Foscarini di Angelo. La famiglia, del ramo residente nella parrocchia di S. Tommaso [...] in vendita al pubblico incanto dai provveditori.
L'8 marzo 1654 a Padova, in sostituzione di Francesco Grimani; nell'esercizio delle sue . 475; Avogaria di Comun, regg. 57, Libri d'oro, Nascite, VII, c. 182v; 91, Libri d'oro, Matrimoni, IV, c. 170v; ...
Leggi Tutto
GHILINI, Tommaso Ottaviano Antonio, marchese di Maranzana
Paola Bianchi
Nacque nel 1667 ad Alessandria, nel palazzo di famiglia, da Giacomo Ottaviano (1619-1703). Nel 1700 sposò la pavese Francesca [...] con il marchese Francesco Moscheni, il conte Giovanni Guasco e l'abate Francesco Perboni, di aver testi inclusi nell'Indice dei libri proibiti, "exceptis operibus Nicolai e le strategie familiari seguite dai figli avevano seguito percorsi diversi ...
Leggi Tutto
POLENTA, Bernardino da
Enrico Angiolini
POLENTA, Bernardino da. – Nacque verosimilmente a Ravenna nel 1318, figlio di Ostasio (morto nel 1346) e di Lieta di Marchese Argogliosi (morta nel 1352).
Sposò [...] 1397); Lodovico (morto nel 1378); Francesca (morta nel 1398), avviata alla vita G. Rossi, Historiarum Ravennatum libri decem, Venetiis 1572, pp. 1979, p. 297, n. 28; A. Vasina, Dai Traversari ai Da Polenta: Ravenna nel periodo di affermazione della ...
Leggi Tutto
GUERRIERI, Vincenzo
Raffaele Tamalio
Figlio di Giovanni Francesco da Fermo, nacque nel 1495, probabilmente a Fermo.
Nell'autunno del 1503 il G. seguì a Mantova i fratelli maggiori, Ludovico e Giovanni [...] cessione dei territori occupati dai Francesi in Monferrato, restituiti d'Arco, il G. sposò Francesca Soardi, della quale rimase vedovo in 1602, 1664, 2931, 2934, 3002; Registri dei mandati, 20, 29-30; Libri dei decreti, 34, n. 146; 35, n. 172; 37, nn. ...
Leggi Tutto
GHIVIZZANO, Angelo
Raffaele Tamalio
Nacque probabilmente intorno agli anni Settanta del secolo XV, in un luogo non noto, da Giacomo di Ghivizzano, probabilmente proveniente da una famiglia toscana della [...] di Milano, fino allora occupata dai Francesi, da parte di Ludovico il Moro.
Francesco Gonzaga era combattuto tra l' , 2508, 2915-2918, 2927; Ibid., Libri delle patenti, b. 4; Ibid., Libri dei decreti, bb. 37, 38; Ibid., Libri dei mandati, bb. 5, 7, 8 ...
Leggi Tutto
MAGALOTTI, Filippo
Francesco Salvestrini
Figlio di Cione, nacque a Firenze con molta probabilità nel primo decennio del Trecento. La prima notizia sul suo conto risale al 1350 quando compare come primo [...] Repubblica è documentata anche per gli anni successivi dai volumi delle Consulte e pratiche, nei quali , Parma 1995, p. 344 (III, 13); S. Ammirato, Dell'istorie fiorentine libri venti, Firenze 1600, pp. 348, 374, 394; G.M. Mecatti, Storia cronologica ...
Leggi Tutto
BOVI, Bonincontro dei
Girolamo Arnaldi
Figlio di Nicolò, da Mantova, nacque a Bologna, ma trascorse la maggiore parte della sua vita a Venezia, dove numerosi documenti ne attestano l'attività di notaio [...] 1348, un suo figliuolo, di nome Francesco, appare menzionato come "condam ser Bonincontri ad esaltare la parte avuta dai Veneziani nell'assicurare il buon Hystoria in volgare veneziano verrà addirittura trascritta nel libro I dei Pacta (ff. 127-131). ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...