PICCOLPASSO, Cipriano
Carmen Ravanelli Guidotti
– Nacque nel 1524 a Casteldurante (Urbania), piccolo centro delle Marche dove da tempo si esercitava l’arte ceramica. Era il maggiore di cinque figli [...] lo tennero lontano dai legami coniugali, ma in età matura, forse intorno al 1566, sposò Francesca Honorati di Serra s art, London 1934; Id., La data del trattato del Piccolpasso “I tre libri dell’arte del vasaio”, in Faenza, XXII (1934), 1, pp. 16-20 ...
Leggi Tutto
LUDOVISI (Ludovici, Lodovici), Daniello (Daniele)
Vittorio Mandelli
Di famiglia cittadina, nacque a Venezia nel 1490; fu uno degli otto figli di Ludovico di Pietro.
Poche le notizie sui fratelli: Pietro [...] questo, coinvolto nella rotta subita dai Veneziani a Vicenza (7 ott. segretario in campo (7 ag. 1526), presso Francesco Maria I Della Rovere.
Il 28 apr. 1528 l'opera in una rara edizione aldina (Libri tre delle cose de Turchi(, Vinegia 1539). ...
Leggi Tutto
BEGANI, Alessandro
Nino Cortese
Nacque a Napoli il 19 giugno 1770. Seguendo l'esempio del padre, Angelo, capitano nell'esercito borbonico, entrò nella carriera militare; alunno del Collegio della Nunziatella [...] di essi, il Rodriguez, falsificando i libri di contabilità del corpo); ed i sospetti allo scoppio della guerra.
Cancellato dai ruoli dell'esercito, fuggì su
La piazzaforte era comandata dal maggiore Francesco Niccolini di Vico Pisano. La guarnigione ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Erecco (Errecco, Arrecco, Enrico)
Anna Caso
Figlio di Ermanno di Pagano, non se ne conosce la data di nascita. Negli anni in cui si affermò il dominio dello zio Napoleone detto Napo Della [...] al fianco degli zii Napo e Francesco nell'azione svolta contro gli e la fuga di Guido, organizzata dai nemici dei Visconti nell'ottobre 1284, soltanto Gotifredo); T. Calco, Mediolanensis historiae patriae libri viginti, Mediolani 1627, p. 366; G ...
Leggi Tutto
GADDI, Angelo (Agnolo)
Vanna Arrighi
Nacque a Firenze il 26 genn. 1398 da Zanobi di Taddeo e da Caterina di Donato Aldighieri.
La famiglia Gaddi, celebre fin dalla fine del XIII secolo per aver avuto [...] al 1496, quando vi erano già confluiti i libri del figlio Francesco, famoso umanista; ma dalla presenza della sua S. Martino nella chiesa del convento di S. Maria Novella, concessa dai domenicani al G. fin dal 1447 per farne la cappella di famiglia. ...
Leggi Tutto
DUODO, Andrea
Giuseppe Gullino
Primogenito di Pietro di Francesco, del ramo che dalla originaria parrocchia della Madonna dell'Orto si era trasferito in quella di S. Maria Zobenigo, nel sestiere di [...] scorta alle navi veneziane minacciate dai pirati, tra il basso Adriatico stesso predecessore del D., Francesco Priuli; nell'affidargli le , LII-LVII, Venezia 1898-1902, ad Indices; I Libri commemoriali della Repubblica di Venezia. Regesti, a cura di R ...
Leggi Tutto
CARROZ (Carroç, Carrocius), Berengario
Evandro Putzulu
Primo di questo nome, era figlio secondogenito di Francesco, ammiraglio d'Aragona, e di Stefania di Lauria, che era figlia del noto ammiraglio [...] il più alto fra quelli offerti al re dai nobili di Valenza. Evidentemente - e lo il re che ordinò all'ammiraglio Francesco Carroz di partire con tutta l'armata Fara, De chorographia Sardiniae libri duo. De rebus Sardois libri quatuor, a cura di L ...
Leggi Tutto
DELLA TORRE, Pagano, detto Paganino
Giuliana L. Fantoni
Figlio primogenito di Corrado detto Mosca (fiblio a sua volta di Napoleone detto Napo signore di Milano) e della seconda moglie di costui Allegranza [...] valse della collaborazione del cugino Francesco, figlio di Guido. Il 1305, quando una ambasciata inviata dai Romani giunse a Milano richiedendo Historiae patriae libri duo, Venetiis 1629, pp. 56 s.; G. Ripamonti, Historiae patriae libri VIII, Mediolani ...
Leggi Tutto
COMPAGNONI, Pompeo
Roberto Volpi
Nacque a Macerata il 20 apr. 1602 da Giuliano e da Angelina Floriani. La famiglia era tra le più antiche e illustri della città. Ma anche la casata materna, originaria [...] sarà lodato dal Consiglio generale e dai gonfalonieri della città. Ma il momento strettamente annalistico, si divide in sette libri. Il primo arriva alla dominazione longobarda; con la fine del dominio di Francesco Sforza. Come già accennato, il C ...
Leggi Tutto
FRUGONI (Frugone), Giovan Bernardo
Maristella Cavanna Ciappina
Nacque nel 1590 a Genova, nel palazzo di famiglia di piazza Valoria, da Giovan Battista e da Maria Sauli.
Le famiglie erano della parte [...] riscatto dei genovesi catturati dai Turchi); nel 1621 magistrato Francesco di Castelletto, chiesa che, insieme col fratello Giovan Francesco Genova, Genova 1800, VI, p. 74; L. Volpicella, I libri cerimoniali della Rep. di Genova, Genova 1921, p. 276; ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...