IMPERIALE (Imperiali), Gian Vincenzo
Emilio Russo
Franco Pignatti
Nacque a Sampierdarena nella primavera del 1582 da genitori appartenenti a due delle famiglie più importanti della Repubblica di Genova: [...] descritti, è appena mossa dai reiterati incontri della coppia con 'I. ancora in vita, circolavano notizie di libri "non ancora usciti" e, oltre ai discorsi 59 quadri furono acquistati all'asta dal genovese Francesco Maria Balbi; due anni più tardi una ...
Leggi Tutto
CINUZZI, Marcantonio
Valerio Marchetti
Figlio di Mariano, erede di una famiglia della nobiltà (iscritta al "monte" dei gentiluomini) che stava allora trasformandosi in famiglia borghese impiegando i [...] Sua Santità in questa materia de' libri", aveva fatto in modo che B che non solo il testo veniva considerato dai "Senesi" di grande importanza e degno di dell'Inquisizione, venga incarcerato il Cinuzzi. Francesco I fa approntare due lettere che ...
Leggi Tutto
LANCELLOTTI, Secondo
Emilio Russo
Nacque a Perugia il 19 marzo 1583 da Ortensio e Camilla Sebastiani, secondo di quattro fratelli, e fu battezzato con il nome di Vincenzo. La precoce vocazione religiosa [...] 'Istoria, secondo quanto suggeritogli dai superiori, e al contempo al ottica la visita alla celebre libreria di Francesco Maria II della Rovere nel 1626 (Vita come data d'avvio il luglio 1615), elenchi di libri letti (cc. 307r-308r) e soprattutto un ...
Leggi Tutto
CAMPANO, Giovanni Antonio (Giannantonio)
Frank Rutger Hausmann
Nacque nel 1429, probabilmente il 27 febbraio, a Cavelli presso Galluccio (in provincia di Caserta) da una famiglia di modestissime condizioni [...] all'ambasciata di obbedienza inviata dai Peruginial papa Callisto III: fa molte poesie (appartenenti soprattutto ai libri I-III dei Poemata), eletto suo successore, col nome di Sisto IV, Francesco della Rovere, che era stato professore di filosofia ...
Leggi Tutto
GIAMBULLARI, Pierfrancesco
Franco Pignatti
Nacque a Firenze nel 1495 da Bernardo e da Lucrezia degli Stefani.
Il padre, rimatore dell'ambiente laurenziano, avviò precocemente il figlio agli studi letterari [...] fu presentata in omaggio al futuro duca Francesco I, verosimilmente il giorno del suo del G. fu opera molto attesa dai contemporanei. L'autore vi si dedicò a ma restò incompiuta al 947, in sette libri (la pubblicazione, in una stampa molto scorretta ...
Leggi Tutto
BARZIZZA, Gasperino (Gasparinus Barzizius; G. Bergomensis o Pergamensis)
Guido Martellotti
Era figlio di un Pietrobono, notaio, oriundo di Barzizza, paesello della Val Seriana presso Bergamo, dove la [...] v. P. Sambin, Cristoforo B. e i suoi libri, in Boll. del museo civ. di Padova, XLIV ( ), pp. 351-359. Pei rapporti con Francesco Barbaro e l'insegnamento di Padova Percy Gothein Le Periochae Livianae del Petrarca possedute dai B., in F. Petrarca e ...
Leggi Tutto
PIO, Giovanni Battista
Daniele Conti
PIO (Andalò Plodius, de Plodiis, de Piis, Piò), Giovanni Battista. – Nacque quasi sicuramente a Bologna (nelle sue opere si definì sempre «Bononiensis») da Giacomo [...] fratello di quest’ultimo Giovan Francesco (Roma, Biblioteca apostolica incarico, dato che, benché assente dai Rotuli, il suo nome compare nel ms. Chig., L.IV.76 è apografo in pulito dei soli libri VII-VIII); Vat. lat., 1138, c. 13: un carme di ...
Leggi Tutto
BOLOGNI, Girolamo
Remo Ceserani
Nacque forse il 16 marzo 1454 (fu battezzato il 25) dal notaio Gianmatteo e da Lucia Rolandello.
La famiglia paterna s'era trapiantata da Bologna a Treviso nel sec. XIV [...] nera. I personaggi ricordati sono numerosissimi, e si va dai papi (molti componimenti in onore di Leone X) ai forse Aurelio delle Caselle e Francesco Biadene); VI, alcune Epistolae del B. e al B., gli Electorum libri, poesie sparse, frammenti dei ...
Leggi Tutto
GUIDOTTO da Bologna
Sonia Gentili
Autore di incerta identità, forse maestro di retorica, vissuto nel secolo XIII. Il suo nome ci giunge attraverso una famiglia di codici del Fiore di rettorica, rielaborazione [...] un qualche passaggio testuale, magari dai codici alle stampe; a tal figli, di cui il minore, Francesco, fu anch'egli frate gaudente. L edito in Per nozze Rainone - De Zerbi. Dal libro della virtù e proprietà degli animali ridotto allo spirito per ...
Leggi Tutto
INGHIRAMI, Tommaso, detto Fedra
Stefano Benedetti
Nacque a Volterra negli ultimi mesi del 1470 da Paolo di Antonio, di una ricca famiglia patrizia discendente dagli Ingram, di origine germanica, e da [...] morale e civile dell'Urbe umiliata dai Francesi e abbandonata a se stessa muse; nel De poetis urbanis di Francesco Arsilli, invece, riferibile agli stessi 59v, 64r; nonché una nota di prestito di otto libri greci chiesti dall'I., tra cui un "Platone ad ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...