DUNI, Emmanuele
Mauro Di Lisa
Nacque a Matera il 24 marzo 1714 dalle seconde nozze di Francesco, maestro di cappella nella città lucana, con Agata Vacca, originaria di Bitonto. Nella sua prima educazione [...] col nome del fratello Gian Francesco, due volumi De principiis e che tutto dì si vanno scoprendo dai nostri europei" (p. 43). L'autore -204, sulle società di famiglia). Il quinto e ultimo libro dell'opera, dedicato alla storia arcaica di Roma, ci ...
Leggi Tutto
CASTRO, Paolodi
Giuliana D'Amelio
Nacque a Castro, nel Lazio, tra il 1360 e il 1362, da genitori di umile origine; è noto solo il nome del padre, Angelo. Sulla facciata della cattedrale della città [...] Andrea Calabrese nel 1489; la Lectura al sesto libro a Brescia da Enrico da Colonia nel 1477, quella sulla seconda parte a Napoli da Francesco del Tuppo e Bernardino Gerardini nel 1479 sia in continuo contatto, sin dai tempi di Avignone, con la ...
Leggi Tutto
SCIENZA GIURIDICA, REGNO DI SICILIA: L'EREDITÀ DI FEDERICO II
EEnnio Cortese
Nell'età angioina, apertasi poco dopo l'ingresso di Carlo I a Napoli con la 'rifondazione' dello Studio nell'ottobre del [...] s.). Una sua lectura dei Tres libri ora perduta, di cui Mario Montorzi tardo diritto longobardo nel Mezzogiorno, in Per Francesco Calasso. Studi degli allievi, Roma 1978, pp. 3-17 (poi in Id., Dai Normanni agli Aragonesi. Terza serie di studi ...
Leggi Tutto
CRIVELLI, Lodrisio
Franca Petrucci
Appartenente al ramo della famiglia milanese, che nel XVII sec. divenne dei marchesi di Agliate, nacque da Francesco, cavaliere, probabilmente nel 1412.
Il C., di [...] del Filelfo, della quale l'11 nov. 1461 erano stati pubblicati otto libri. Il codice citato è ora il manoscritto Lat. 5889 della Bibl. naz da essere stato per questo cacciato dai due suoi impieghi presso Francesco Landriano e presso Obietto Fieschi e ...
Leggi Tutto
GUARINI, Battista
Gino Pistilli
Nacque a Ferrara, molto probabilmente alla fine del 1434, dall'illustre umanista veronese Guarino e da Taddea Cendrata.
La data di nascita del G. è stata molto dibattuta. [...] e dell'agosto 1478 un'altra al mantovano Giovan Francesco Genesso per la morte del fratello Ludovico, nella quale preparare il catalogo dei libri della propria biblioteca, e da una visita di Giano Lascaris nel 1490, colpito dai diversi codici di ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI (Castellioneus, de Castilliono, de Castillione, de Castiglione), Cristoforo
Paolo Mari
Nacque in nobile e potente famiglia a Milano nel 1345, da Francesco e da Barbara di Guglielmo Birago. [...] il rientro a Milano di Francesco Barbavara, uomo di fiducia del (Ziletti, cons. 58, cit.).
Proprio dai Consilia quindi emerge più nitida la personalità del 191; G. Panziroli, De claris legum interpretibus libri quatuor, Lipsiae 1721, lib. II, c. ...
Leggi Tutto
scuola (scola)
Guido Favati
Charles T. Davis
La locuzione ‛ tenere s. ', iterata sinonimicamente con ‛ leggere ', cioè con " tenere lezioni " di livello universitario, appare quanto mai appropriata [...] la cultura che si acquista, la " dottrina " che s'impara dai testi mondani, in Pg XXXIII 85: nonostante tutta la sua buona libro non conosciuto da molti (Cv II XII 2). Dell'Eneide doveva esistere una copia presso la biblioteca del convento francescano ...
Leggi Tutto
DAL POZZO (de Putheo, Putheus, Puteus), Giacomo
M. Gigliola di Renzo Villata
Non si conosce l'anno della sua nascita, che deve tuttavia collocarsi con una certa verosimiglianza all'inizio del Quattrocento. [...] 1448 era tra i procuratori costituiti dai colleghi dello Studio pavese per conseguire Pavia. Nel 1460 e nel 1463 Francesco Filelfo, figura di punta dell'ambiente de Puteo del 1463-1464 ai primi due libri del Digestum vetus, la cui paternità tuttavia ...
Leggi Tutto
DELLA CORNIA (Corneo, da Cornia, da Corgnie, dei nobili della Corgna e, infine Nobili, con evidente cognomizzazione dello status familiare), Pier Filippo
Pier Luigi Falaschi
Nacque a Perugia sul finire [...] dell'Arbitrio o della Guerra. Questo organo, voluto dai Baglioni per far fronte alla situazione eccezionale e per Classense di Ravenna conserva reportationes relative al libro VI del Codice scritte da Francesco Venturelli di Serra dei Conti; il ms ...
Leggi Tutto
CAPRA, Benedetto (Benedictus de Benedictis de Perusio, Benedictus Perusinus, Benedictus Philippi, Benedictus ser Philippi, Benedictus Capra alias Capramorta, Benedetti Benedetto)
Ugolino Nicolini
Nacque [...] come consulente nella spinosa questione per l'eredità di Francesco di Puccio ad essi contestata dalla vedova Nina. Il i primi due libri del Sesto, la seconda gli altri tre, come meglio appare dal corso del 1431, tramandatoci dai mss. 34-35 ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...