Il potere politico del papa
Diego Quaglioni
«Il carattere duplice del regno papale»
In un appunto del 1930, vergato a mo’ di recensione di un articolo apparso sulla «Nuova Antologia» nel giugno dell’anno [...] Procacci nell’esordio di un bel libro di molti anni fa, che
stampe a Roma, in-4°, nel 1468 dai prototipografi Conrad Sweynheym e Arnold Pannartz (fu Bologna 19922. Sulla «personalità solitaria» di Francesco Ruffini cfr. anche P. Grossi, Scienza ...
Leggi Tutto
Le accademie e l'istruzione
Gino Benzoni
Fattore indispensabile dell'umana convivenza e sua precipua espressione la conversazione. "Conversare, per praticare insieme". Così, ne La fabrica del mondo [...] di terra santa e dell'oriente di Francesco Surian è risolto nella conversazione in proposito Storie erodotee dichiara che i nove libri dell'opera sono prodotti "ex dalla navigazione e dal commercio che dai corsi universitari. Fugace - nel caso ...
Leggi Tutto
Legislazione e codificazione
Carlo Ghisalberti
Dall’invasione longobarda del 568, con l’unità politica della penisola era venuta meno anche quella giuridica tramandata dal mondo romano. Se le leggi [...] di tesi non accettate in Italia dai giuristi e contro le quali aveva diritto personale e familiare in un primo libro del codice che precedeva quindi gli altri , anche il governo allora guidato da Francesco Crispi chiese e ottenne a larga maggioranza ...
Leggi Tutto
Epistole
Manlio Pastore Stocchi
La silloge delle E. dantesche, nella estensione e nella disposizione fissate da E. Pistelli nella sua edizione del 1921 per la Società Dantesca Italiana e tuttora accolte [...] e VII. Le E. sono poi ricordate esplicitamente dai maggiori biografi, dal Villani al Boccaccio al Bruni V, VI, VII, VIII, IX, X. Ser Francesco fu amico e corrispondente di quel Coluccio che, introdotto forma, finis, libri titulus et genus phylosophiae ...
Leggi Tutto
Fondazioni
Sergio Ristuccia
Il significato giuridico di fondazione
Un patrimonio per uno scopo o, più brevemente, 'patrimonio finalizzato': è questa la definizione più sintetica possibile della fondazione. [...] lo è il contratto" (cfr. Francesco De Franchis, Trust, in Dizionario giuridico Rockefeller Brothers Fund, istituito nel 1940 dai cinque figli maschi di John D. , quindi, anche scavi archeologici e ricerche su libri, e a tal fine nacque l'Istituto di ...
Leggi Tutto
GREGORIO da Rimini
Roberto Lambertini
A. Tabarroni
Alessandro Conti
Le informazioni relative alla provenienza familiare di G., nato probabilmente a Rimini agli inizi del Trecento, sono pressoché inesistenti: [...] anni Cinquanta a Firenze dal minorita Francesco da Empoli e dai frati predicatori Pietro Strozzi e Domenico Trapp, uno degli editori della Lectura sul primo e secondo libro delle Sentenze (Gregorii Ariminensis Lectura super I et II Sententiarum, ...
Leggi Tutto
Il Contributo italiano alla storia del Pensiero: Diritto (2012)
Il problema della codificazione
Riccardo Ferrante
Il termine codice si presta a una serie molto ampia di applicazioni e di torsioni semantiche. Dal 'codice genetico' in medicina al 'codice a barre' [...] posizioni di Savigny, che viene attaccato dai fautori dei codici come Sclopis e
Lo schema del nuovo codice civile – in tre libri – è sempre quello del Code Napoléon e, dunque, Pisanelli e Mancini, troviamo Francesco Carrara, Enrico Pessina (1828 ...
Leggi Tutto
Guido Alpa
Abstract
Il contratto è l’accordo diretto a costituire, modificare o estinguere un rapporto giuridico patrimoniale, diretto quindi a creare obbligazioni e ad avere effetto di “legge tra [...] con cristallina analisi, Francesco Filomusi Guelfi nelle pagine uno dei manuali più diffusi – usati dai magistrati e dagli avvocati oltre che naturalmente risulta da una sorta di parte conclusiva del Libro III dedicato ai modi con cui si acquista ...
Leggi Tutto
URBANO V, beato
Michel Hayez
Guillaume Grimoard nacque a Grizac (Francia, Lozère) intorno al 1310 da Guillaume, signore locale - il papa accolse il padre ad Avignone, dove morì quasi centenario il 13 [...] Chiesa, testi di diritto, numerosi libri sulla Terrasanta in ebraico, alcuni messo a dura prova Albornoz, i suoi figli Francesco e Giambattista, con l'aiuto dei Perugini, lo slancio fu ben presto tarpato dai problemi politici europei, dalla morte di ...
Leggi Tutto
GRAVINA, Gian Vincenzo
Carla San Mauro
Nacque a Roggiano, nei pressi di Cosenza, il 18 febbr. 1664, da Gennaro e Anna Lombardi, ambedue di famiglia facoltosa. Dopo avere ricevuto la prima istruzione [...] dai due imputati chiave, Giacinto De Cristofaro e Basilio Giannelli, personaggi collegati a Tommaso Cornelio, Leonardo Di Capua, Francesco poetica e, a Lipsia, degli Originum iuris civilis libri tres.
La Ragion poetica fu la definitiva sistemazione ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...