BARTOLOMEO da Saliceto (Saliceti Bartolomeo)
Gianfranco Orlandelli
Nacque nella prima metà del sec. XIV da una illustre famiglia di giuristi bolognesi fiorita nei secc. XIV e XV. Studiò diritto a Bologna, [...] Comune di Bologna ad Astorre e Francesco Manfredi di Faenza e partecipò 1388 fece parte di un'ambasceria inviata dai Bolognesi ad Urbano VI, ambasceria che venne bolognese) portò avanti il lavoro dal libro I al tit. 35 del libro III; dal 1383 al 1398 ...
Leggi Tutto
PIETRO d'Anzola
Giorgio Tamba
PIETRO d’Anzola. – Nacque probabilmente a Bologna da Giovanni di Lorenzo da Unçola (oggi Anzola dell’Emilia) notaio, intorno al 1258. Ignoto è il nome della madre. Ebbe [...] gestiti in comunione da Pietro e dai fratelli. Nel 1304 addivennero a una Ugolino de Guecis lasciandogli tutti i suoi libri di diritto civile e canonico e una Odofredo e, tra i contemporanei, oltre a Francesco d’Accursio, Cino da Pistoia, Dino del ...
Leggi Tutto
COSTANZO, Camillo, beato
Giuliano Bertuccioli
Nato nel novembre 1571 a Bovalino (Reggio Calabria), da Tommaso e da Violante Montana, originari di Cosenza, studiò per due anni diritto civile a Napoli; [...] libri per confutare la dottrina buddhista, dei quali cinque di introduzione. Il manoscritto di essi andò perduto allorché il gesuita Francesco 93-96. In essa il C. indicava alcuni errori commessi dai gesuiti in Cina, a cominciare da M. Ricci, nella ...
Leggi Tutto
Anatomia
Nome generico di sporgenze o escrescenze di varia natura e funzione; in particolare, nell’apparato scheletrico, nome di speciali sporgenze o apofisi cartilaginee o ossee, o anche di altre strutture [...] p. civile di esecuzione forzata, disciplinato dal libro III del codice di procedura civile, il .p.c.
Alle diverse funzioni svolte dai vari tipi di p. civile corrispondono p.c.: prime applicazioni di Francesco Fradeani
La durata ragionevole del ...
Leggi Tutto
OLANDA
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jan-Pieter Marie LAURENS de VRIES
Pino FORTINI
Adriano H. LUIJDJENS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Carlo TAGLIAVINI
Gerard [...] . entrarono per scaricare. Nello stesso anno uscirono dai porti olandesi 21.176 navi con un tonnellaggio del principe d'Orange a Francesco di Valois, duca d' Schiedam 1912-14 (a questa 2a ed. del libro liberale fu aggiunto un sesto vol. dello stesso ...
Leggi Tutto
INDIE OLANDESI
Cornelis LEKKERKERKER
Giuseppe COLOSI
Adriano H. LUIJDJENS
Nicolaas J. KROM
*
OLANDESI (A. T., 95-96).
Sommario. - Situazione (p. 97); Storia dell'esplorazione (p. 97); Geologia e [...] catene terziarie.
L'acqua dei fiumi che discendono dai vulcani è ricca di sali e contribuisce a i Portoghesi. Nel 1546 e 1547 S. Francesco Saverio dimorò nelle Molucche, dove i gesuiti corso di pubblicazione).
I libri sulle Indie Olandesi in generale ...
Leggi Tutto
REGISTRO, Imposta di
Franco Gallo
L'i. di r., coerentemente alla sua origine di semplice corrispettivo per la conservazione delle scritture private e per la loro inserzione in pubblici registri (ai [...] è costituita in via generale dai corrispettivi contrattuali pattuiti ovvero, netto delle passività risultanti da libri contabili obbligatori o da atti registro, in Cons. az., 1973; S. De Francesco, Lineamenti della vigente imposta di registro, in Rass ...
Leggi Tutto
SACCO, Giacomo Filippo
Emilio Albertario
Presidente del senato milanese, sotto l'ultimo duca Sforza, Francesco II. Per incarico di questo formò una commissione di senatori magistrati e giureconsulti [...] e scegliere i decreti emanati dai principi Visconti e Sforza e delle constitutiones dominii Mediolanensis, diviso in 5 libri (il 1° concerne gli ebrei, i de origine iuris mediolanensis del causidico Francesco Grasso, che collaborò alla compilazione. ...
Leggi Tutto
GIANNONE, Pietro
Andrea Merlotti
Nacque il 7 maggio 1676 a Ischitella (Foggia), piccolo centro del Gargano, da Scipione (1646-1725), speziale, e Lucrezia Micaglia (1653-1709). Ebbe quattro fratelli: [...] studiò per due anni filosofia con un frate francescano. Fu inizialmente destinato allo stato ecclesiastico, Serena, Origines Iudaicae e Nazarenus), dai quali il G. trasse la tesi continuò a scrivere e a ricevere libri da Villettes e da Roero di ...
Leggi Tutto
DE LUCA, Giovanni Battista
Aldo Mazzacane
Nacque a Venosa (prov. di Potenza) nel 1614, da Antonio ed Angela Giacullo. Nella famiglia si era già definita una propensione per la vita religiosa, l'attività [...] Di Paolo, tanto stimato da Francesco D'Andrea, che a Napoli si finanze, che Innocenzo aveva ereditato dai precedenti pontificati, imponeva un'opera rigorosa Indice avviòuna procedura di esame su parecchi libri del Theatrum, conclusa con un nulla ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...