EMANUELE FILIBERTO, duca di Savoia
Enrico Stumpo
Nacque a Chambéry l'8 luglio 1528, terzogenito di Carlo II, duca di Savoia, e di Beatrice di Portogallo.
Il 19 ottobre dello stesso anno, nella cappella [...] Testa di ferro", pur essendogli stato dato dai Catalani a Barcellona (per la sua azione di una di queste fatta da Francesco Morosini è davvero indicativa del carattere vita Emmanuelis Philiberti Allobrogum ducis… libri duo, Augustae Taurinorum 1596; G ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VII, antipapa
Mark Dykmans
Roberto di Ginevra, di illustre famiglia feudale che faceva risalire la sua affermazione politica all'epoca carolingia, nacque nel castello di Annecy nell'anno 1342, [...] Pisa per i negoziati di pace -, dai documenti coevi da noi conosciuti non risulta a lamentarsi con l'archiatra pontificio Francesco Casini di non essere ancora riuscito al Berry nel 1387 (London, Brit. Libr., Burney 275). Possedeva case a Villeneuve- ...
Leggi Tutto
BRAMANTE, Donato (Donnino o Donino, come lo chiamavano i suoi genitori e Leonardo da Vinci)
Arnaldo Bruschi
Figlio di Angelo di Antonio di Renzo da Farneta e di Vittoria di Pascuccio da Monte Asdrualdo, [...] scambi con Leonardo (come è attestato dai disegni e da esplicite citazioni di stesso anno, come si può dedurre dal libro dei conti della fabbrica di S. Ambrogio de la Conceptione" per i frati di S. Francesco: cfr. lettera al duca del 13 luglio 1494 ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] italiana l'E. tornò anni dopo, con due libri commissionatigli dalla Fondazione Carnegie per la pace internazionale, federalistiche, e dai più anziani professori, anch'essi esuli, Gustavo Colonnetti, Gustavo Del Vecchio, Francesco Carnelutti, Concetto ...
Leggi Tutto
DE SANCTIS, Francesco
Attilio Marinari
Nacque il 28 marzo 1817 a Morra Irpina (oggi Morra De Sanctis, in prov. di Avellino), al centro di. una zona che fino a dieci anni prima era stata tutta feudale [...] ospite ed allievo presso lo zio Carlo.
Dai "ricordi" del D. (La giovinezza) si configuravano come veri e propri libri di testo costruiti in parallelo presso un noto e attivo "patriota", il barone Francesco Guzolini, in casa del quale fu arrestato il ...
Leggi Tutto
DELLA SCALA, Cangrande
Gian Maria Varanini
Terzogenito di Alberto (I), dominus di Verona, e di Verde da Salizzole, Canfrancesco, detto sin dall'infanzia "Canis magnus", nacque - come è ormai pacificamente [...] appartenente ad un ramo collaterale; e Francesco detto Chichino del fu Bartolomeo, nipote sostenne l'attacco mosso dai Visconti contro Parma correggesca, Torino 1898, p. 49; A. Mussato, Sette libri ined. del "De gestis Italicorum post Henricum VII",a ...
Leggi Tutto
FEDERICO II Gonzaga, duca di Mantova e marchese del Monferrato
Gino Benzoni
Gonzaga, A lungo sospirato dai genitori, il marchese di Mantova Francesco e Isabella d'Este, relativamente allietati, nei [...] raccomandazione a suo riguardo. Preso in simpatia da Francesco I, F. fu con lui a Bologna, d'Italia onore", dipinto dai più celebri pennelli tra La Rocca, I, Milano 1978, ad vocem; Id., Il libro del cortegiano, a cura di A. Quondam, Milano 1990, ad ...
Leggi Tutto
FILELFO, Francesco
Paolo Viti
Nacque a Tolentino, nell'odierna provincia di Macerata, il 25 luglio 1398.
Fu ben presto inviato a studiare a Padova, dove, fra gli altri, seguì i corsi di retorica di [...] la Sphortias.
Poema epico in onore di Francesco Sforza, la Sphortias (tramandata dai manoscritti Ambros. H. 97 sup., R. P. L. Leone, Le lettere di Teodoro Gaza, in Dotti bizantini e libri greci nell'Italia del secolo XV, a cura di M. Cortesi-E. V. ...
Leggi Tutto
CARLO FELICE di Savoia, re di Sardegna
Giusepe Locorotondo
Nacque in Torino il 6 apr. 1765 da Vittorio Amedeo III di Savoia, poi re di Sardegna, e da Maria Antonietta Ferdinanda di Borbone, figlia di [...] della educazione "trop libre" da lui ricevuta. Solo con la comparsa di Francesco d'Austria Este 59 e doc. pp. 26068; A. Imeroni, I re di Sardegna pel riscatto degli schiavi dai Barbareschi, in Rass. stor. d. Risorg., XXII(1935), pp. 580-588 e docc. pp ...
Leggi Tutto
CUOCO, Vincenzo
Mario Themelly
Nacque a Civitacampomarano (prov. di Campobasso) il 1° ott. 1770 da Colomba de Marinis e da Michelangelo, un avvocato sensibile alla influenza dei lumi.
Nel piccolo comune [...] e scrivere da un allievo del Genovesi, Francesco Maria Pepe, e compì i primi studi di ricorda il C. in una lettera - dai briganti di Provenza, poi da' barbetti del contatto con gli scienziati e con i loro libri, e sono più efficaci a persuadere il ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...