CLEMENTE XIV, papa
Mario Rosa
Giovan Vincenzo Antonio Ganganelli nacque il 31 ott. 1705 a Sant'Arcangelo di Romagna (Forlì) nella legazione di Romagna da Lorenzo e da Angela Serafina Macci (o Mazzi) [...] Lorenzo. Novizio ad Urbino, dove era francescano un cugino, Vincenzo, emise la e da altre disposizioni contro i libri talmudici (ottobre 1775).
Rimasto sconosciuto per 'esitante gruppo rezzonico. Proposto non dai cardinali delle corone, ma dagli ...
Leggi Tutto
BEMBO, Pietro
Carlo Dionisotti
Nacque a Venezia il 20 maggio 1470 da Bernardo e da Elena Marcello. La personalità del padre, uno degli uomini di maggior rilievo nella storia veneziana di quell'età, [...] Fu questo, per quanto risulta dai Diarii del Sanuto, l'ultimo il Gualteruzzi conservò per sé, di libri e carte che il B. aveva Cozzo, Le "rime sparse" e il trionfo dell'eternità di Francesco Petrarca nei codici vaticani latini 3195 e 3196, in Giorn. ...
Leggi Tutto
CLEMENTE XI, papa
Stefano Andretta
Giovanni Francesco Albani nacque il 22 o il 23 luglio 1649 ad Urbino da Carlo e da Elena Mosca, nobildonna pesarese.
La famiglia, già considerata "molto facoltosa [...] presso la corte di Roma del duca Francesco Maria II Della Rovere, si era reso l'arcivescovo di Cambrai decise di sottomettere il libro al giudizio del papa per chiudere la polemica di tenere la guerra lontano dai territori italiani: queste ipotesi, ...
Leggi Tutto
AMARI, Michele Benedetto Gaetano
Francesco Gabrieli
Rosario Romeo
Nacque a Palermo il 7 luglio 1806 da Ferdinando e Giulia Venturelli, in casa del nonno paterno, di cui gli venne imposto il nome. Mediocre [...] a collaborare, con Gaetano Daita e Francesco Paolo Perez, alla ristampa di un La coscienza e la vanità mi disse che il libro poteva giovare alla cosa pubblica, e persuaso di spettacolo dei "molti calpestati e spogliati dai pochi, e quel che è peggio ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONE, Baldassarre
Claudio Mutini
Nacque il 6 dic. 1478 nella "corte" di Casatico, presso Mantova, da Cristoforo e da Aloisa Gonzaga.
Da parte del padre la famiglia discendeva da quella piccola [...] Blois per perorare la causa di Francesco Maria Della Rovere presso Luigi XII), stelle tanto splendido e nel mezzo la terra dai mari cinta, di monti, valli e fiumi 27). Non è ovviamente un caso che nel libro-pittura abbia un colore anche la morte, come ...
Leggi Tutto
BENEDETTO XIV, papa
Mario Rosa
Nacque Prospero Lambertini a Bologna il 31 marzo 1675 da Marcello e da Lucrezia Bulgarini. Educato dai somaschi a Bologna e poi, dal 1688, a Roma nel Collegio Clementino, [...] ordine di problemi, è costituito dai rapporti che B. XIV intrattenne , a questo proposito, L. Dal Pane, I libri di economia di una biblioteca papale, in Rend. successione austriaca: per i rapporti con Francesco Stefano di Lorena e la Reggenza toscana ...
Leggi Tutto
CLEMENTE VII, antipapa
Mark Dykmans
Roberto di Ginevra, di illustre famiglia feudale che faceva risalire la sua affermazione politica all'epoca carolingia, nacque nel castello di Annecy nell'anno 1342, [...] Pisa per i negoziati di pace -, dai documenti coevi da noi conosciuti non risulta a lamentarsi con l'archiatra pontificio Francesco Casini di non essere ancora riuscito al Berry nel 1387 (London, Brit. Libr., Burney 275). Possedeva case a Villeneuve- ...
Leggi Tutto
EINAUDI, Luigi
Riccardo Faucci
Nacque a Carrù (Cuneo) il 24 marzo 1874, da Lorenzo, ricevitore delle imposte di quel Comune, e da Placida Fracchia. Nel 1888, morto prematuramente Lorenzo, la vedova [...] italiana l'E. tornò anni dopo, con due libri commissionatigli dalla Fondazione Carnegie per la pace internazionale, federalistiche, e dai più anziani professori, anch'essi esuli, Gustavo Colonnetti, Gustavo Del Vecchio, Francesco Carnelutti, Concetto ...
Leggi Tutto
CLEMENTE V, papa
Agostino Paravicini Bagliani
Bertrand de Got, terzo dei dodici figli di Ida de Blanqueforte e Béraud de Got, signore di Villandraut, Grayan, Livran e Uzeste, nacque a Vilandraut (Gironde) [...] confessioni prodotte dal gran maestro e dai grandi precettori dell'Ordine davanti a d'Este (31 genn. 1308), Aldobrandino e Francesco, il papa inviò due nunzi, che riuscirono passim; G. Villani, Istorie fiorentine, libri VIII-IX, Firenze 1823 (cfr. I. ...
Leggi Tutto
BONIFACIO IX, papa
Arnold Esch
Perrino (Pietro) Tomacelli, di nobile famiglia napoletana, nacque verso l'anno 1350 a Napoli da Giacomo (ma il nome del padre è incerto) e da Gatrimola Filimarini. Sui [...] come non era più accaduto dai giorni di Cola di Rienzo. von Nieheim (Theodericus de Nyem), De scismate libri tres, a cura di G. Erler, Pistoriensium Script., I, Pistoia 1933; Cronaca del conte Francesco di Montemarte, in Rerum Ital. Script., 2 ediz ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...