PASCHETTO, Paolo Antonio
Silvia Silvestri
– Nacque a Torre Pellice (Torino) il 12 febbraio 1885, terzogenito di Enrico, pastore valdese originario di Prarostino, e di Luigia Oggioni, milanese, di famiglia [...] assegnazione della cattedra di pittura a Francesco Paolo Michetti (cfr. Franco, in edifici romani e sono documentate dai bozzetti conservati nel Museo della Casina 1949 pubblicò insieme alla moglie alcuni libri di testo per l’insegnamento del disegno ...
Leggi Tutto
CIPRIANI, Giovanni Battista
Luciana Cassanelli
Figlio di Simon Pietro e di Eva Bandini, nacque a Siena il 20apr. 1766 (Thieme-Becker; 1765, secondo il Romagnoli), fratello di Barbato scultore e Galgano [...] Roma) fanno parte probabilmente del proseguimento del libro che non fu mai attuato. Inoltre il prestigio del C.: Monumenti di fabbriche antiche estratti dai disegni dei più celebri autori (rami 86, di architettura civile di Francesco Milizia... (Roma ...
Leggi Tutto
PEPE DIAZ, Luigi
Federica De Rosa
PEPE DIAZ, Luigi. – Nacque a Napoli il 25 settembre 1909 da Augusto Pepe e Flora Diaz. La madre, di origine spagnola e maestra elementare come il padre, era cugina [...] espose accanto a Gio Colucci, Francesco Cristofanetti, Temistocle De Vitis, Adolfo pubblicò per la prima volta in Italia l’ultimo libro di Freud, Mosè e il monoteismo, con traduzione di far uscire la sua arte dai circuiti ufficiali, programmando mostre ...
Leggi Tutto
CENNI, Quinto
Camillo Brialdi
Nacque a Imola il 20 marzo del 1845 dall'avvocato Antonio e da Maria Sangiorgi, entrambi di agiata faniiglia di tradizioni cattoliche, ma aperta alle idee liberali (un [...] insegnanti di figura e il milanese Francesco Ratti, titolare della prima cattedra e in opere grafiche riprodotte su album, libri e riviste. È forse da attribuire alla Imola 1957, pp. 20-22). Dai manoscritti conservati presso l'Ufficio storico dello ...
Leggi Tutto
DE VIGILIA, Tommaso
Gioacchino Barbera
Di questo pittore palermitano, citato nei documenti anche come Masius de Vigilia, de Virgilio o de Gilia, ma che nei dipinti superstiti si firmava "Thomas de Vigilia", [...] passim).
Dal numero elevato di commissioni e dai compensi abbastanza alti che riceveva si può col Bambino tra i ss. Pietro, Francesco, Paolo e Chiara per il monastero di 36: P. Cannizzaro, Religionis Christianae Panormi libri sex (sec. XVII), c. 225; ...
Leggi Tutto
FILANGIERI, Gaetano
Guido Fagioli Vercellone
Nacque a Napoli l'8 febbr. 1824, unico figlio maschio del generale Carlo, principe di Satriano e duca di Taormina del ramo dei principi di Arianiello, e [...] visitare l'ex re delle Due Sicilie Francesco II, esule), facendo raccolta di oggetti pure quello di far estrarre dai ricchi cataloghi delle biblioteche di trascrivere le Effemeridi di J. Leostello, il libro IV dell'Historia di Buoninconto (una cronaca ...
Leggi Tutto
PIANTA, Francesco
Massimo De Grassi
PIANTA, Francesco. – Figlio di Alvise e di Iseppa Cassani, nacque a Venezia, in contrada San Samuele, nel 1634 (Lacchin, 1930).
Il padre apparteneva a una famiglia [...] impresa che fu accolta entusiasticamente dai suoi contemporanei. Una testimonianza statua di S. Chiara in S. Francesco della Vigna e altre più recenti modelli in legno e gesso e diversi libri di disegni e repertori decorativi probabilmente solo ...
Leggi Tutto
GUALDI (Gualdi Lodrini), Pietro Antonio
Cecilia Mazzetti di Pietralata
Nacque a Nembro (nei pressi di Bergamo) il 23 dic. 1716 da Simeone di Domenico Lodrini e da Maria Zuccotti, e fu battezzato il [...] è visto, il pittore risulta essere assente dai registri parrocchiali della città natale per solo Bambino e s. Antonio di Padova e i Ss. Francesco di Sales, Luigi Gonzaga e Mauro che benedice gli la prospettiva scorretta dei libri e il rigido attacco ...
Leggi Tutto
GAVIGNANI, Giovanni
Alfonso Garuti
Figlio di Bernardino e Margherita Mazzoccoli, nacque a Carpi nel 1632 (Garuti, in Cabassi, p. 209 n. 207) e non nel 1615 come indicato da Cabassi (p. 93), in una famiglia [...] utilizzati dal G. o dai suoi scolari e allievi, infatti che l'artista possedeva due libri seicenteschi di stampe per ornati da lui '8 genn. 1680 e venne sepolto nella chiesa di S. Francesco (Garuti, in Cabassi, p. 209 n. 207).
Diretto collaboratore ...
Leggi Tutto
CASSETTI, Giacomo
Franco Barbieri
Nato a San Bruson (Venezia, ma in diocesi di Padova) il 3 maggio 1682 da Natale e Paolina Cassetti, lo troviamo nell'agosto 1702 già "lavorante presso la bottega di [...] studio di modelli, libri e dissegni" restasse sempre "ad uso comune" tra il C. e il proprio figlio Francesco Antonio: una amicizia dei Valmarana, su apposito ciclo di disegni apprestati dai Tiepolo, e più facilmente da Giandomenico, qui chiamati ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...