ARISTOTELISMO
C. Gentili
Di un'influenza aristotelica nelle concezioni medievali dell'arte non si può parlare prima del sec. 13°, quando ha grande rilievo - in rapporto al modo di concepire l'opera [...] di concetti che hanno le loro radici nel libro VII della Metaphysica, in cui Aristotele dice di legno, o che una casa è generata dai mattoni (1033a), il legno essendo parte della loro sviluppo nella filosofia di Francesco Bacone e dell'empirismo ...
Leggi Tutto
LOMBARDO (Lombardi), Antonio
Alessandra Sarchi
Non si conoscono il luogo e la data di nascita del L., figlio di Pietro di Martino detto Pietro Lombardo, oriundo di Carona, nel Ticino, e a capo della [...] S. Luca nella cappella Giustiniani-Badoer in S. Francesco della Vigna. L'accanita disamina stilistica di Markham articolatissima, fu additato dai massari a modello per città nobilissima et singolare, descritta in XIIII libri, Venetia 1581, pp. 63, 102 ...
Leggi Tutto
CORDINI, Giovanni Battista (Battista da Sangallo detto il Gobbo)
Pier Nicola Pagliara
Nacque a Firenze nel 1496 da Bartolomeo di Antonio di Meo, bottaio, e da Smeralda Giamberti, sorella dei celebri [...] mandato di 5 ducati d'oro è destinato al magistro Francesco de Sangallo "ratione suorum salariorum de mense aprilis 1527 C. è confermata dai documenti, la sua partecipazione si interrompe al cap. XII del X libro ed è scritta quasi interamente di mano ...
Leggi Tutto
TRATTATI TECNICO-ARTISTICI
S.B. Tosatti
I t. tecnico-artistici rappresentano "la parte più originale di ciò che possiamo chiamare la letteratura artistica del Medio Evo" (Schlosser, 1924, trad. it. [...] dei materiali, il cui fascino era accentuato anche dai legami con le pratiche alchimistiche, come insegna l'enorme delle più antiche vetrate del S. Francesco di Assisi, ivi, 1998a, pp. 167- 180; id., Sul 'Libro dell'Arte' di Cennino Cennino: ...
Leggi Tutto
VALOIS
M. Di Fronzo
Dinastia francese che occupò il trono di Francia dal 1328 al 1589.La dinastia ebbe origine da Carlo di V. (m. nel 1325), terzogenito di Filippo III re di Francia, che nel 1285 aveva [...] ormai dello stile di Matteo Giovannetti. Lo stesso Giovanni II, stimatissimo da Francesco Petrarca, fu il primo re V. a possedere una vera e propria collezione di libridai quali non si separava mai, iniziando la ben nota tradizione dei V ...
Leggi Tutto
GANDOLFI, Ubaldo
Donatella Biagi Maino
Figlio di Giuseppe Antonio e di Francesca Maria Baldoni nacque il 14 ott. 1728 a San Matteo della Decima (San Giovanni in Persiceto presso Bologna). Dal padre, [...] capacità di resa nel particolare - dei libri sciorinati, della spada in prospettiva, o per gli ordini religiosi (il S. Francesco di Sales che fu del conte Casali e anche il fatto che ancora nel Settecento dai suoi bozzetti furono eseguite copie, tra ...
Leggi Tutto
PAGANI, Gregorio (Goro). – Figlio del pittore Francesco di Gregorio e di Elena Crocini, nacque a Firenze il 14 luglio 1559 (Firenze, Archivio dell’Opera del duomo, Registro dei battezzati maschi, 1558-59, [...] oggi staccato, con l’Incontro tra s. Francesco e s. Domenico nel convento dei cappuccini a capillare dell’epidermide delle cose, dai broccati ai ricami di corpetti Archivio di Stato di Firenze, Medici e Speziali, Libri dei morti, 254, c. 185r).
Fonti ...
Leggi Tutto
LONGHI (Lunghi, Longo), Martino, il Vecchio
Gianluigi Lerza
Nacque a Viggiù, presso Varese, nel 1534, secondo lo Stato delle anime della parrocchia di S. Stefano, del 30 ott. 1574 (in Frigerio - Galli), [...] Instructiones fabricae et supellectilis ecclesiasticae libri II, del 1577. In e il 1580 e sensibilmente modificata dai Borghese nel '700. La forma . 4), mentre l'atto rogato dal notaio Francesco Righetti recita che il monastero e la famiglia Ceci ...
Leggi Tutto
PACETTI, Vincenzo
Chiara Piva
PACETTI, Vincenzo. – Nacque a Roma il 3 aprile 1746, primogenito di Andrea, incisore di gemme, e della romana Lucrezia Saiocchi.
Battezzato nella parrocchia di S. Maria [...] con artisti e committenti.
Già dai primi anni Settanta eseguì alcuni dipinti, disegni, stampe e libri, intrattenne rapporti con i Xenia, 1988, vol. 15, pp. 99-109; R. Carloni, Francesco Manno, V. P. e un progetto di decorazione per l’altare maggiore ...
Leggi Tutto
GENESI
M.V. Marini Clarelli
Il primo libro del Pentateuco, che la traduzione greca detta dei Settanta e la patristica designano con il nome di G., narra la creazione del mondo, la storia dell'Eden, [...] motivi tratti dal racconto dell'Eden. Il monte paradisiaco solcato dai quattro fiumi è posto ai piedi del Cristo, dell'Agnus 'antologia completa del libro è offerta dalla decorazione pittorica della basilica superiore di S. Francesco ad Assisi (ultimo ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...