Mestierucci e maestrineIn una conversazione telefonica che registrammo nel 2021, la scrittrice Maria Giacobbe mi confessò di aver sempre sofferto l’associazione del suo nome alla parola maestrina. Disse [...] hanno parlato del diverso peso assunto dai sostantivi maestro e maestra nei -1960, è conservato alla scuola elementare “Francesco Crispi” di Roma, e a compilarlo a scuola degli scrittori (i libri sulle carriere didattiche delle scrittrici dovranno ...
Leggi Tutto
Non ho paura di espormivenite tutti, tenetemi la manopercorreremo questa strada insieme,nel bel mezzo della tempestain qualsiasi condizione, freddo o caldovoglio solo farvi sapere che non siete soli.(Not [...] bro, soffoca». Prendendo in prestito il titolo di un libro di Francesco Ciabattoni (edito da Carocci nel 2016), La citazione è sintomo purezza della gente più umile, che fa trasparire sempre dai propri volti e dalle proprie azioni il connubio sogno- ...
Leggi Tutto
Simona MorandoLa letteratura teatrale italiana. Il testo drammatico e la sua storia dal Medioevo al NovecentoRoma, Carocci, 2023 Docente di Letteratura italiana e Tradizione del testo drammatico all’Università [...] studiosa di autori contemporanei (Francesco Biamonti, Giovanni Giudici, Pier ai posteri, affidata sì – ma non sempre – ai libri, più spesso alla “memoria del teatro”, che è anche memoria è quella di partire dai talenti e dai caratteri degli attori a ...
Leggi Tutto
Ogni volta che ai vertici del Governo arriva una persona nuova, il linguaggio adottato da quest'ultima influenza molto il lessico della politica, quello mediatico e, di conseguenza, quello dei cittadini [...] leggere ciò che lei stessa ha spiegato nel suo libro Io sono Giorgia. Le mie radici, le mie idee di Meloni (e a cascata, dai vertici alla base, fino ai militanti caso prevale quello che lo storico Francesco Benigno (Scuola Normale Superiore di Pisa ...
Leggi Tutto
Miti e leggende accompagnano i moltissimi prodotti gastronomici italiani, a partire dalla nomenclatura. Tali malintesi sono dovuti a (comprensibili) ragioni di marketing, di identità (e campanilismo) culturale, [...] , Lucia Buccheri, Chiara Coluccia, Francesca Cupelloni, Annalisa D’Ascenzo, Chiara della collocazione geografica assegnata ai testi dai ricercatori. Per ogni lemma, è possibile e in senso tipologico (con i libri di spese, i documenti dei cancellieri ...
Leggi Tutto
Occorre reimpostare una cultura della vita.Occorrono obiettori di coscienza e nonviolenti,che pratichino metodi e tecniche di resistenzaalle intimidazioni della mafia, che facciano fronte promuovendouna [...] dai propri cari). In un bene confiscato alla celeberrima Banda della Magliana, don Coluccia ha fondato, col benestare di Papa Francesco di coscienza ai mafiosi, racchiuso nell’incipit del libro Il prete indigesto (HarperCollins, 2022), dedicatogli dal ...
Leggi Tutto
Per quanto non sia semplice stabilire con certezza la produttività di un elemento derivazionale, non c’è dubbio che la suffissazione con -eggiare (‘fare come, essere come, imitare qualcosa o qualcuno’), [...] A spasso nel tempoA giudicare dai dati offerti dai dizionari, si può dire Cesare, Recensione a G. D’Annunzio, Il libro delle Vergini, «Cronaca bizantina», anno IV, protetta: l’Italia dei formaggi2.5. Francesco Crifò, La fama condisce tutte le vivande ...
Leggi Tutto
Alfredo StussiUn’amicizia interdisciplinare. Ricordi di Gino«Annali della Scuola Normale Superiore di Pisa. Classe di Lettere e Filosofia», serie 5, 2022 Negli ultimi due fascicoli degli «Annali della [...] dai titoli dei corsi rispettivi, che erano seguiti in buona parte dai medesimi con esitazione se accettavo di pubblicare quel libro nella collana della Fondazione Bembo. Il Petrucci Armando, La scrittura di Francesco Petrarca, Città del Vaticano, ...
Leggi Tutto
BookTok (booktok, Booktok) s. m. inv. 1. Denominazione di un hashtag diffuso nella piattaforma di relazioni sociali TikTok per aggregare contenuti dedicati ai libri e alla lettura. 2. Per estensione, comunità virtuale di lettori, costituitasi...
granola s. f. Miscela di fiocchi di avena, miele e frutta secca mista, generalmente consumata a colazione e spesso accompagnata con latte o yogurt. ◆ Oltre al libro PASTA saranno disponibili altri prodotti preparati dal RSFP [Rome Sustainable...
Miniatore (n. Verona 1452 - m. tra 1502 e 1514). Esponente principale di una famiglia di miniatori veronesi, decorò, assieme al figlio Girolamo e a Liberale da Verona, i libri corali di S. Maria in Organo (Verona, Museo Civico). Sono sue anche,...
LIBERALE di Iacopo da Verona (Liberale da Verona; Della Biada, Liberale)
Giorgio Tagliaferro
Nacque attorno al 1445 a Verona, dove risulta registrato nel 1455 all'età di dieci anni. Il nome della famiglia paterna, Bonfanti, è ricordato soltanto...